Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Pos, rimane l’obbligo in Manovra ma arrivano ristori. Sale il taglio al cuneo

Il ministro Giorgetti presenta gli emendamenti in Commissione

Pos, salta la norma in Manovra. Pensioni minime a 600 auro e Reddito di cittadinanza a 7 mesi: cosa cambia
Pos, salta la norma in Manovra. Pensioni minime a 600 auro e Reddito di cittadinanza a 7 mesi: cosa cambia
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 18 Dicembre 2022, 20:39 - Ultimo agg. : 19 Dicembre, 16:24
4 Minuti di Lettura

Sui Pos il governo è costretto ad arrendersi. Torneranno le multe per i commercianti. Ma arriva anche una norma per consentire a chi ha acquistato una casa con un mutuo a tasso variabile di poterlo rinegoziare con la banca. Dopo una giornata caotica in Commissione bilancio, con continui rinvii nell’arrivo del nuovo pacchetto di emendamenti e con il Pd e Azione-Iv saliti sull’Aventino, in tarda serata il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha presentato le nuove proposte di modifica del governo. Con qualche scivolone, come la cancellazione, insieme alla norma sui bancomat, anche del tetto a 5 mila euro del contante. Un errore, ha subito ammesso Giorgetti, che sarà corretto. Sui Pos si è rivelato troppo alto il muro eretto da Bruxelles. Non è bastata nemmeno la lunga interlocuzione con la Commissione europea portata avanti dal ministro Raffaele Fitto per rivedere la norma che ha introdotto nell’ordinamento italiano sanzioni per i commercianti che rifiutano pagamenti, anche minimi, con bancomat o carta di credito.

APPROFONDIMENTI
Manovra, tassi mutui potranno tornare da variabili a fissi. Dalle pensioni al Superbonus fino al Reddito di cittadinanza: le novità
Pos, la norma
Iva dimezzata per le case green
Autonomia a colpi di Dpcm
Foto

Si tratta di una misura inserita all’interno del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Farla saltare non solo avrebbe messo a rischio il prossimo assegno da 19 miliardi destinato all’Italia, ma avrebbe fatto persino correre il rischio di dover restituire dei fondi già ricevuti. Anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dovuto prendere atto dell’intransigenza della Commissione. Così a chi gli chiedeva se l’obbligo del Pos fosse rimasto, Meloni ha spiegato che si tratta di «un obiettivo del Pnrr e quindi», ha detto, «lo stiamo trattando con la Commissione. Se non ci sono i margini», ha aggiunto ancora il premier, «ci inventeremo un altro modo per non far pagare agli esercenti le commissioni bancarie sui piccoli pagamenti».

Il governo insomma, potrebbe ora rafforzare il credito di imposta per le commissioni pagate dagli esercenti e che è fermo al 30%. O, in alternativa, finanziare altre forme di ristori facendo leva sugli extra-profitti del sistema bancario. Un’altra novità dell’ultima ora è l’aumento della soglia di reddito da 20 a 25 mila euro, che dà diritto ad un taglio del cuneo contributivo del 3 per cento. Rafforzato ancora l’assegno unico per le famiglie numerose, quelle con più di 4 figli. Salirà di 150 euro al mese. Così come Forza Italia ottiene l’aumento della soglia della decontribuzione per le nuove assunzioni da 6 mila fino ad 8 mila euro. Per finanziare le nuove misure, lo stop al Reddito di cittadinanza sarà anticipato. La misura finirà tra soli sette mesi e non otto come era previsto nella norma originaria della manovra. Confermato anche il “salvagente” per il Superbonus. Le Cilas, le certificazioni asseverate di inizio lavori, potranno essere presentate fino al 31 dicembre mantenendo il diritto alla detrazione piena del 110 per cento. 

LE ALTRE MISURE
 

Giorgetti ha spiegato che il governo ha deciso di “resuscitare” una vecchia norma del 2012 che obbligava le banche a rinegoziare i mutui a tasso variabile. La norma prevede che questa possibilità sia offerta soltanto a chi aveva acquistato un immobile di valore non superiore a 200 mila euro e con un Isee inferiore a 30 mila euro. Nel pomeriggio di ieri maggioranza e opposizione erano riuscte ad accordarsi su alcuni emendamenti. Come per esempio il pacchetto per il Sud. È stato prorogato per un anno il credito d’imposta in favore delle imprese che acquistano beni strumentali nuovi e destinati a strutture produttive ubicate nei territori delle regioni: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Abruzzo, Sardegna e Sicilia. L’altro emendamento che ha avuto il disco verde è quello che prevede dei “premi” sulla distribuzione delle risorse sanitarie alle Regioni più virtuose, quelle che centreranno il raggiungimento di alcuni specifici obiettivi. T

ra gli emendamenti presentati dal governo, c’è anche la cessione dei sistemi informatici dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione alla Sogei, la società pubblica per l’informatica. Una decisione contro la quale si sono immediatamente schierati contro i sindacati. In manovra tra gli emendamenti governativi ne spunta uno sui Servizi segreti che aggiorna la normativa sulle intercettazioni. I direttori, con il permesso del Presidente del Consiglio, possono chiedere al Procuratore generale presso la Corte di Appello di Roma l’autorizzazione all’«intercettazione di comunicazioni o conversazioni, anche per via telematica», incluse le «conversazioni tra presenti» dentro casa. Una volta ricevuta l’autorizzazione, i vertici degli 007 italiani possono ricorrere alle intercettazioni «per una durata massima di 40 giorni». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FEMMINICIDIO
Alessandro: «Ho ucciso Giulia per stress»
Fermo convalidato, niente premeditazione
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
L'ALLARME
Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 40 anni, tre ustionati gravi
LE CELEBRAZIONI
Festa Repubblica, Mattarella:
«Italia per libertà e indipendenza»
L'INCIDENTE
India, schianto fra due treni:
almeno 50 morti, centinaia i feriti
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
IL TEMA
Tumore al seno, nuova cura
riduce del 25% rischio recidive
L'ARRESTO
Il killer: «Pentirmi? L'unica cosa
che ha senso è togliermi la vita»
LO STUDIO
Cancro, test del sangue
ne individua 50 tipi diversi
LA GIORNATA
«Non ci sono le condizioni
per negoziare con Kiev»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
L'INCIDENTE
Incidente d'auto alla Torretta,
coinvolta la moglie di Kim Min-Jae
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie