Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni al via, unità in Cdm per le emergenze del Paese. La premier invita i ministri alla lealtà

Meloni al via, unità in Cdm per le emergenze del Paese. La premier invita i ministri alla lealtà
Meloni al via, unità in Cdm per le emergenze del Paese. La premier invita i ministri alla lealtà
di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 24 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 11:32
5 Minuti di Lettura

Due scene s’impongono, tra le tante del primo giorno di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. Una è quella dello scambio della campanella con Mario Draghi. E in quel gesto - che spesso ha sottolineato fratture istituzionali e anche personali: quando la campanella passò da Letta a Renzi sembrò sparire tre le smorfie di rancore dell’uscente contro l’entrante - c’è l’immagine della continuità repubblicana e insieme il fairplay di una democrazia matura, cioè quella che non intende ogni cambio di fase un cambio di regime ma un rinnovamento che non esclude un filo di possibile continuità. Non solo rispetto a Draghi, che dopo l’insediamento di Meloni lascia Palazzo Chigi tra gli applausi dei dipendenti e dei funzionari dell’edificio del governo affacciati alle finestre e assiepati nel cortile, e va nella sua casa di campagna a Città della Pieve, ma continuità anche con il passato di Giorgia e con quanto lei ha fatto per arrivare dove è arrivata. Infatti postando la foto del passaggio della campanella, Meloni commenta su Fb: «Abbiamo scritto la storia. Ora scriviamo il futuro dell’Italia». 

APPROFONDIMENTI

Il solco della continuità col governo Draghi
Ucraina, asse tra Italia e Francia: «Non c’è pace senza diritti. Irrinunciabile difendersi»
Nordio ministro della Giustizia: «Processi veloci, ecco come faremo»
Zangrillo ministro della pubblica amministrazione: «Lavoro agile ma non sarà al 100%»

L’altra scena significativa è quella del primo consiglio dei ministri in cui il tavolone circolare è dominato da una donna e questa donna, il presidente Meloni, avverte i suoi ministri: «Serve senso di responsabilità. E vi invito alla lealtà e al gioco di squadra, perché ci guardano tutti, c’è tanto entusiasmo, è grande l’aspettativa su di noi». E aleggia tra i presenti quel senso della serietà della sfida che Giorgia vuole trasmettere. Lealtà e unità, dunque, le condizioni essenziali «per fare un buon lavoro e dare ai cittadini le risposte che ci chiedono. È un onore rappresentare tutti gli italiani e dobbiamo essere uniti per affrontare le emergenze del Paese». E ancora: «Non possiamo sbagliare», insiste lei prevedendo la difficoltà della sfida: «I gufi ci stanno aspettando, sorprendiamoli!». Qualcuno dei ministri stringe il pugno per far vedere a Meloni quanto sia forte la determinazione (sperando che nessuno voglia usarla, e questa è la vera paura di Giorgia, non per aiutare ma per indebolire la squadra) a lavorare tanto e bene. Gli uccellacci «aleggiano sull’esecutivo - insiste lei e chissà a chi allude: alla solita sinistra anti-italiana? a certo berlusconismo deluso dalle nomine ministeriali? ai russi che detestano l’atlantismo di Giorgia? - e se diamo loro una bella risposta corale, faremo felici gli italiani». 

Quando al mattino è arrivata nella sede del governo, Meloni dice: «Ovviamente ci sono stata tante altre volte, anche da ministro, ma non è che conosco benissimo questo palazzo...». A portarla qui, o meglio a lasciarla all’angolo di Piazza Colonna, è stata la nuova auto presidenziale (la 500 bianca appartiene a un’altra vita) e non più l’Audi grigia del post-giuramento ma una Giulia Alfa Romeo (duemila di cilindrata, immatricolata nell’anno 2019) che Leasys ha trovato al volo in noleggio per sostituire la berlina straniera che poco si adatta al culto meloniano del made in Italy. Nel tragitto verso l’ingresso, le grida di decine di persone: «Daje, Giorgia». Arriva nel cortile di Palazzo Chigi e viene accolta dal picchetto d’onore. E qui Giorgia si impressiona e poco dopo twitta: «Emozioni e consapevolezza delle sfide che ci attendono, siamo pronti». 

Sale le scale. E in cima l’aspetta Draghi, che le riserva un caloroso: «Benvenuta. Come stai?». E lei, riferendosi alla bella cerimonia del picchetto d’onore: «Bene, e l’arrivo è stato impattante emotivamente». Draghi sorride e le assesta un paio di rassicuranti pacche sulla spalla. Si ritirano a parlare. Poi nel salone dei Galeoni il rito della campanella condotto con scioltezza e sorrisi. Ottimo lui, ottima lei, all’insegna di una reciproca stima che è l’opposto di quella versione della cancel culture per cui ciò che ha rappresentato uno - per esempio la dedizione a certe riforme e a certi approcci - deve essere eliminato per principio (sbagliato) da chi viene dopo. Prende la campanella il presidente Meloni. Emozionata, si concede alle telecamere mentre Draghi le sorride ancora prima di andare via. Qualche imbarazzo sul protocollo: «Ora dove devo andare?». Poi Giorgia suona la campanella: «Si sente? Devo agitarla più forte?». Ai piedi non ha più i mocassini neri, lucidi e bassi con cui era entrata nel palazzo e attraversato il cortile in mezzo alla parata. Se l’è cambiate e per la cerimonia del passaggio di consegne, e poi per il Cdm, indossa le scarpe alte. Per il resto il look non cambia: capelli lisci, completo scuro, giacca e pantalone stretti, su camicetta bianca di seta. 

Video

Il Cdm è nella sala del Mappamondo. Lei, sedendosi e prima di fare un ringraziamento al presidente Mattarella, dice: «Ora basta foto e tivvù, mettiamoci subito al lavoro». No brindisi e parole su bollette, guerra, pandemia. Un appello chiaro rivolto ai colleghi: «Non guardiamo alla crescita dei sondaggi, pensiamo alla crescita del Pil, dell’occupazione e del benessere degli italiani». L’insistenza è su una parola ripetuta più volte: «Fatti, fatti, fatti, dobbiamo fare i fatti perché su questi saremo giustamente giudicati».

Dopo di lei parlano i vicepremier. Sia Tajani sia Salvini confermano: «Bisogna marciare compatti». Il capo leghista si spinge più in là, cercando di caricare i colleghi: «Saremo qui per 5 anni, perché questo governo durerà l’intera legislatura». Qualcuno tocca ferro? No, ci sono solo legni e stucchi nella sala. Ma fuori, c’è un Papa che prega per il buon esito della nuova stagione nazionale. «Oggi è l’inizio del nuovo governo. Preghiamo per la pace e l’unità dell’Italia», ha detto infatti Francesco al termine dell’Angelus in piazza San Pietro, facendo gli auguri all’esecutivo. Messaggio ricevuto e poco dopo Meloni: «Ringrazio Sua Santità per il pensiero che ha voluto rivolgere all’Italia in questa giornata così importante per il governo che ho l’onore di presiedere». 

Le premesse per riuscire nell’intento ci sono tutte, e naturalmente serviranno più opere che preghiere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTENTATO
Spari a Gerusalemme, almeno 8 morti
in un attacco vicino alla sinagoga:
ucciso l'assalitore, è un palestinese
IL CONFLITTO
Guerra, Crosetto: con tank russi a Kiev
si rischia la terza guerra mondiale
GIORNO DELLA MEMORIA
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
L'INCHIESTA
Abusi su minori: mandato d'arresto
per il «Re degli aspirapolvere»
IL DRAMMA
Mangia merendina in auto,
muore soffocata a cinque anni
LA SVOLTA
Preso l'assassino del cacciatore:
incastrato dalla GoPro della vittima
IL GIALLO
Italiano carbonizzato in auto
in Brasile: arrestata una donna
ARCHEOLOGIA
Scoperta mummia di 4300 anni fa:
«È la più antica trovata in Egitto»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie