Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Omicron 5, cosa succederà questa estate? Picco (quasi) raggiunto, ma non in tutta Italia. Ecco dove il Covid corre di più

Omicron 5, cosa succederà questa estate? Picco (quasi) raggiunto, ma non in tutta Italia. Ecco dove il Covid corre di più
Omicron 5, cosa succederà questa estate? Picco (quasi) raggiunto, ma non in tutta Italia. Ecco dove il Covid corre di più
Simone Pierinidi Simone Pierini
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 12 Luglio 2022, 10:42 - Ultimo agg. : 13 Luglio, 08:56
3 Minuti di Lettura

Siamo al picco dell'ondata Omicron 5? L'estate è entrata nella sua fase "calda", i cittadini iniziano a partire e molti programmano le vacanze. L'Italia in queste settimane ha affrontato una nuova fase della pandemia, caratterizzata dalla diffusione della nuova sottovariante che in poco tempo ha sostituito Omicron Ba.1 e Ba.2 che ci aveva invaso tra fine dicembre e inizio gennaio. A che punto siamo adesso? Secondo il professor Antonello Maruotti, ordinario di Statistica dell'Università Lumsa e co-fondatore dello StatGroup19, gruppo interaccademico di studi statistici sulla pandemia di Covid 19, «la situazione è complessa ma a livello nazionale siamo vicini al picco».

APPROFONDIMENTI
Quarta dose, Locatelli: «L'estate non rallenti la vaccinazione, piangiamo oltre 100 morti al giorno»
Quarta dose, chi deve farla e quando: dopo 120 giorni anche per i guariti. Domande e risposte
Quarte dosi agli over 60: si comincia da giovedì. Regioni, riaprono gli hub

Omicron 5, che estate sarà? 

Complessa perché il contagio nelle regioni non si muove nella stessa direzione. «Nord e Centro stanno rallentando la crescita, anche bruscamente. Al Sud invece siamo ancora in fase di forte accelerazione», spiega Maruotti. Tra queste le più attenzionate sono «Campania, Puglia e Sicilia, ma anche loro nelle prossime settimane raggiungeranno il loro punto massimo». E il Lazio? L'incognita sembra rappresentata dagli eventi. I numeri dicono come la fase acuta sia alle spalle. «Negli ultimi tre giorni abbiamo registrato gli stessi casi degli stessi giorni della scorsa settimana (23.792 e 23.817 tra sabato, domenica e lunedi) - sottolinea il professore - Resta da capire quanto avrà inciso il concerto dei Maneskin. Possibile che il plateau possa prolungarsi di qualche altro giorno, al massimo di una settimana».

 

Frenata, ma non in tutta Italia

Perché la situazione è così diversa da regione a regione? «Nelle precedenti ondate era il contagio era molto specifico (prima il Nord, poi il Centro e il Sud)», dice Maruotti. «Con Omicron 5 stiamo affrontando 20 epidemie diverse e c'è il tema dei tamponi fai da te gestiti in maniera non omogenea tra le varie regioni». Sulla fase di decrescita invece il professore non si sbilancia: «Non possiamo prevedere una fase di decrescita perché dipende da troppi fattori. Come siamo saliti in 20 modi diversi, alla stessa maniera possiamo scendere in maniera differente». 

Le mete turistiche

«Puglia e Sicilia sono ancora su livelli molto alti di crescita, ma fare previsioni sul lungo periodo è difficile perché la gente si sposta», spiega Maruotti parlando delle località italiane preda dei vacanzieri. «La frenata arriverà anche lì. Il vero problema dei numeri sono le ospedalizzazioni nei reparti ordinari, anche in vista dell'autunno. Mentre nelle intensive la situazione è ampiamente sotto controllo (nel Lazio sono occupati 62 posti pazienti Covid come la scorsa estate scorsa quando i contagi erano molto più bassi). Fortunatamente l'effetto vaccino continua a proteggerci dalla malattia grave».

Quarta dose

Sul tema quarta dose il professor Maruotti spiega l'importanza di riceverla specialmente sul breve periodo proprio per una protezione in più in vista delle vacanze per quel che riguarda l'infezione. «Guardando i dati israeliani il secondo booster protegge dal contagio per un breve periodo, ma questo potrebbe aiutarci a superare le vacanze con meno rischi».

Omicron 5, incubazione e tamponi fai fa te: “Il 50% non dichiara la positività”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA RIFORMA
Autonomia, è caos fondi:
arrivano soldi extra per il Nord
IL FOCUS
L’appello dell’Antimafia:
Cospito resti al 41 bis
IL FOCUS
Dallo stragista al boss,
il patto dietro le proteste
LA CRIMINALITÀ
La “banda del buco” in villa:
i ladri passano dalla casa accanto
IL PROCESSO
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
LA STORIA
Guarisce dal tumore al seno:
«Avevo solto tre anni di vita»
LA BATTAGLIA
Ucraina, Bakhmut rasa al suolo: «Uccidono tutti»
IL CASO
Cospito, Nordio: 41 bis non cambia
E al Senato scintille Donzelli-Pd
IL CASO
Sanremo, allarme anarchici:
Festival blindato con 250 agenti
IL CASO
Colpito per difendere la fidanzata,
Alessandro morto dopo tre mesi
L'APPELLO
Scomparsa la 16enne Arianna:
soffre di epilessia, non ha farmaci
LA STORIA
Vigile aiuta un anziano ad attraversare,
la foto virale commuove il web

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
Palazzo Moscati, liberati 5 immobili:
uno degli abusivi minaccia il suicidio

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie