Ora che sta prendendo piede anche una nuova variante del Covid (sono stati registrati 1300 casi in un giorno in Inghilterra) c'è sempre maggior attenzione su quali sono i sintomi di Omicron per i vaccinati. Anche perché, in Italia, ci sono oltre 50 milioni di persone che hanno ricevuto almeno una dose del siero contro il virus più temuto. Non tutti, però, hanno ricevuto la terza dose. E c'è anche chi ne ha avuta solo una. Perciò è bene fare attenzione a tutti quei segnali che può mandare il proprio corpo e che potrebbe comunicare che si è già contagiati.
Omicron, quali sono i sintomi per i vaccinati?
Per riconoscere i sintomi dell'ultima variante del Covid, un gruppo di ricercatori norvegesi hanno condotto uno studio intervistando 111 persone su 117 che avevano partecipato a una festa in cui si è verificato un focolaio il 26 novembre 2021.
I segnali premonitori di Omicron
Gli esperti suggeriscono anche che ci sono due sintomi distinti che potrebbero essere un segno che un test positivo è dietro l'angolo: stanchezza e vertigini/svenimento. Più che semplicemente sentirsi stanchi, l'affaticamento può tradursi in dolore fisico causando muscoli doloranti o deboli, mal di testa e persino visione offuscata e perdita di appetito. Un nuovo rapporto dalla Germania ha suggerito che esiste un legame tra svenimenti e Omicron dopo che i medici di Berlino hanno scoperto che il Covid stava provocando svenimenti ricorrenti per un paziente di 35 anni ricoverato in ospedale.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout