Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Scuola e Università
Il Mattino

Lecce, saltano la gita per cattiva condotta. La preside: «Comportamenti inaccettabili, le famiglie ritrovino la loro autorità»

Polemica per l'esclusione di otto alunni di una seconda classe delle medie dalla gita

Lecce, saltano la gita per cattiva condotta. La preside: «Comportamenti inaccettabili, le famiglie ritrovino la loro autorità»
Lecce, saltano la gita per cattiva condotta. La preside: «Comportamenti inaccettabili, le famiglie ritrovino la loro autorità»
di Paola Ancora
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 12 Maggio 2022, 13:06 - Ultimo agg. : 21:13
4 Minuti di Lettura

Giuseppina Cariati è una preside che fra pochi mesi andrà in pensione, con esperienza. «Dirigo nove plessi scolastici, per oltre mille alunni». Fa scudo al suo corpo docente: «Nessun genitore può pretendere che la scuola ponga rimedio, in cinque ore al giorno, a quanto non viene insegnato a casa». La riflessione che l'episodio avvenuto nella sua scuola, la Alighieri Diaz di Lecce - come riporta Il Quotidiano di Puglia - costringe ad aprire è dunque più ampia e abbraccia tanto uno sfilacciato rapporto fra l'istituzione scolastica e la famiglia quanto ad avviso della preside un ruolo genitoriale sempre più timido e rarefatto. Da qui avrebbe tratto origine l'esclusione di otto alunni di una seconda classe delle medie dalla gita scolastica a San Cataldo.

APPROFONDIMENTI
Tutti in gita tranne i "cattivi"
Studenti in viaggio: tornano le gite
Scuola, dad solo con il certificato medico, è caos
Green pass e mascherine al chiuso via a maggio. Smart working, Cts, bus: tutte le misure (e le date)
Quarantena, dad e mascherine a scuola: ecco cosa cambia con la fine dello stato di emergenza
Scuola, carriera degli insegnanti, cosa cambia dopo l'ok del Cdm: incentivi (ma non per tutti), concorsi e crediti

Lecce, tutti in gita tranne i “discoli”: bufera sulla scuola media


Dirigente, cosa è accaduto? Perché i professori hanno compiuto questa scelta così netta?
«Bisogna partire da una premessa: le gite scolastiche non sono obbligatorie e nessuno può costringere un docente ad accompagnare le classi fuori perché sono prestazioni volontarie, non retribuite, affrontando le quali i docenti si assumono ogni responsabilità di quanto accade, anche sotto il profilo penale. Ciò detto, la situazione di questa classe e di un'altra simile, in particolare, mi era già stata segnalata».
E cosa ha spinto i professori ad escludere solo pochi ragazzini?
«Alle elementari non potrebbe mai accadere una cosa del genere, ovviamente. Ma per le medie inferiori e superiori il regolamento disciplinare degli alunni prevede anche questo tipo di sanzione, l'esclusione dalla gita scolastica per motivi legati alla condotta».

Giuseppina Cariati


Perché non si è pensato di tenere a scuola l'intera classe? I genitori degli esclusi lamentano il fatto che i 12enni si siano sentiti discriminati.
«Perché i genitori degli altri ragazzi si sono lamentati: ci tenevano che la gita si facesse. La valutazione è comunque sempre rimessa al Consiglio di classe. Vorrei che fosse chiaro che nella nostra scuola si lavora sodo, ci si impegna ogni giorno su ogni singolo alunno. La vivacità di un ragazzino non è mai motivo di punizione, non potrebbe esserlo: siamo docenti, formati per formare ed educare. Ma in questo caso parliamo di alunni completamente allo sbando, per i quali abbiamo più volte richiamato i genitori: non possono pretendere che sia la scuola a supplire a una educazione che si impara, principalmente, fra le mura di casa».

Scuola, dad solo con il certificato medico, è caos: «Gli studenti positivi perdono giorni di lezione»


E non ritiene che una responsabilità, in quella educazione, l'abbia anche l'istituto scolastico?
«Le giro la domanda: secondo lei un alunno che non ascolta il padre e la madre, ovvero le vere e immediatamente riconoscibili autorità in ambito domestico, ascolterà poi un docente? Il vero problema, qui, è che siamo di fronte allo sbando delle famiglie, che hanno completamente perso la capacità genitoriale. Questi ragazzini non sono soltanto indisciplinati oltre ogni livello accettabile: non hanno desideri, non hanno prospettive. E la scuola ha pochi, pochissimi strumenti per arginare questa deriva. Faccio la dirigente da 15 anni ed è la seconda volta che mi trovo davanti a una situazione del genere».
Cosa vorrebbe dire ai genitori degli esclusi?
«La gita in questione era a San Cataldo, per conoscere gli sport acquatici. Una iniziativa bellissima dei nostri docenti, che sono persone responsabili: hanno avvisato i ragazzi in ogni modo che quel genere di comportamento avrebbe portato a delle conseguenze. E ora nessuno può metterli sotto accusa per avere rifiutato di accompagnare al mare alunni che tengono comportamenti al limite della delinquenza minorile, mettendo a repentaglio la sicurezza di tutti».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PUBBLICITÀ
Meloni e lo spot Esselunga:
«Io lo trovo bello e toccante»
IL CASO
La Consulta sblocca
il processo Regeni
IL DRAMMA
La strage di Alessandria:
uccide suocera, moglie e figlio
LA GUERRA
Russia, il gran ritorno di Sokolov:
«La flotta esegue i suoi compiti»
IL CASO
Mafia e corruzione,
32 arresti in Sardegna
IL PROCESSO
Italiani sequestrati in Siria,
il pm chiede tre condanne
L'INCHIESTA
Abusi su pazienti oncologici,
arrestato infermiere a Catanzaro
IL PROCESSO
Ambulante ucciso a Civitanova,
il killer condannato a 24 anni
IL CASO
Purgatori, l'autopsia:
nessuna metastasi al cervello
IL CASO
Nuoro, tira fuori i cadaveri
dalle bare: operaio a processo
IL CASO
15enne si butta dal ponte,
salvata dai carabinieri
LA TRAGEDIA
Forti dolori allo stomaco,
Nicoletta muore a 24 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie