Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Modella violentata e picchiata a Roma: «L’Italia non mi risarcisce perché sono australiana»

I fatti nel 2016: la donna avrebbe dovuto ricevere un indennizzo di 50 mila euro

Modella violentata e picchiata a Roma: «L Italia non mi risarcisce perché sono australiana»
Modella violentata e picchiata a Roma: «L’Italia non mi risarcisce perché sono australiana»
di Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 26 Gennaio 2023, 00:11 - Ultimo agg. : 14:04
4 Minuti di Lettura

Stuprata in vacanza a Roma da un romeno senza fissa dimora, non otterrà alcun risarcimento dallo Stato italiano. O meglio, la sua domanda al “Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti” è stata respinta perché cittadina non italiana né comunitaria, e a lei, tramite il suo legale, l’avvocato Mario Rinaldi non è rimasto che intentare causa al ministero dell’Interno contro la decisione presa dal Comitato d’esame, che definisce «discriminatoria, per me e per tutte le donne». Dopo oltre un anno dal ricorso, presentato nel maggio del 2021, il 18 gennaio, si sarebbe dovuta svolgere l’udienza relativa che, invece, è slittata d’ufficio al 4 aprile. «Dopo sei anni da quella maledetta notte in cui quell’uomo mi picchiò e abusò di me che ero incosciente - spiega ora la vittima - sono ancora alle prese con la giustizia italiana e non riesco a chiudere una volta per tutto e a lasciarmi alle spalle questo doloroso capitolo della mia vita». 

APPROFONDIMENTI
Isola del Giglio, il festino, poi gli abusi
Foto
Roma, punta con un ago da uno sconosciuto
Roma, 16enne violentata in metro 

La signora oggi ha cinquantacinque anni e a Roma, come giurò all’epoca dei fatti, non ha più rimesso piede. Modella, ne aveva 49 quando il 3 ottobre del 2016 venne avvicinata dal 41enne Eduard Oprea, con precedenti per stalking, nei pressi di un bar non lontano dalla stazione Termini e dall’albergo in cui alloggiava in quel momento. Lei non ricordava bene la strada per tornare in hotel, chiese informazioni e lui si offrì con modi gentili di indicarle la strada. 

Isola del Giglio, il festino, poi gli abusi e le sevizie: incubo per una turista. Arrestata una coppia, lei è di Roma

IL RACCONTO

Ma dopo pochi metri l’australiana si accorse di essere stata portata verso un angolo buio e isolato del centralissimo parco del Colle Oppio, a due passi dal Colosseo. «Non ho avuto neanche il tempo di rendermi conto di nulla - raccontò all’epoca al Messaggero dal letto dell’ospedale San Giovanni dove era ricoverata - che sentii un grande colpo in pieno viso che mi stese a terra. Poi mi sono risvegliata denudata e senza più la borsa con i soldi, il cellulare, la catenina e gli orecchini: quella belva me li aveva strappati via senza pietà». La donna ebbe una prognosi di 30 giorni, il naso fratturato e il viso devastato. Il caso destò enorme clamore. L’episodio così drammatico e cruento fece il giro del mondo. E su Roma «città insicura per le donne» si scatenò la bufera. In prefettura si susseguirono tavoli su tavoli per la sicurezza, i cancelli del Colle Oppio vennero chiusi la sera e nel parco - così come negli altri della città - fu deciso un rafforzamento dei controlli. Oprea fu rintracciato e arrestato (si era nascosto nel Viterbese) dagli investigatori della Squadra Mobile di Roma qualche giorno dopo, inchiodato dai riscontri sul Dna. 
 

LA CONDANNA

Il romeno fu condannato prima a 12 anni e 6 mesi di reclusione, poi ridotti a 10 anni in seconda battuta (nel 2019) e confermati in Cassazione (nel 2020). Presentò ricorso avverso la sentenza, ma fu rigettato. La 49enne avrebbe avuto diritto a un risarcimento stabilito dal giudice in 50mila euro. Ma quei soldi non li ha mai visti. «Inutile presentare una causa civile per ottenerli - spiega oggi l’avvocato Rinaldi - poiché il romeno è nullatenente. Inoltre, si è avvalso del patrocinio gratuito dello Stato e, quindi, lo Stato stesso, per legge, non può provvedere. Ecco perché la mia cliente si è rivolta al Fondo per le vittime di violenza e reati mafiosi, come avrebbe fatto qualsiasi altra assistita in un caso del genere. Ma ecco la sorpresa: il Comitato di solidarietà istituito in prefettura il 17 febbraio del 2021 ha rigettato la domanda in quanto la cittadina è australiana e non risulta stabilmente residente in un Paese europeo».

Secondo il legale, però, la motivazione sarebbe stata emessa «sulla base di una interpretazione abnorme della normativa italiana di applicazione e della relativa Direttiva Europea», la 80/2004 che prevedeva l’istituzione di un fondo in aiuto delle vittime. «Si è leso un diritto fondamentale e inviolabile della persona - denuncia l’avvocato Rinaldi - la legge non opera alcuna distinzione o limitazione all’accesso al beneficio basata sulla nazionalità o sullo stato di residenza del richiedente, pertanto qualunque soggetto di qualsiasi sesso, nazionalità, religione e credo politico, come richiamato dalla Costituzione, si dovesse trovare in detta malaugurata situazione dovrebbe essere ritenuto destinatario del beneficio. La mia assistita è incredula, quando le ho detto che pure l’udienza per il ricorso era slittata, non voleva crederci. In Australia, a parti inverse, la vittima di violenza sarebbe stata risarcita e in tempi brevi». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao
Tasse e multe non pagate,
buco da 80 milioni di euro
Torna il metrò del mare:
collegamenti veloci col Cilento

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie