Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Caro bollette al ristorante, prezzi troppo alti e i romani cenano a casa: incassi in calo del 20%

Un romano su due (dunque il 50%) declinerà almeno un appuntamento: si resta a casa o a Natale o a Capodanno

di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 06:50 - Ultimo agg. : 6 Dicembre, 08:46
3 Minuti di Lettura

Spesa al supermarket o al mercato? A Natale pranzo a casa o a ristorante? E poi a Capodanno? Se non sarà necessario ricorrere alla calcolatrice, più di un romano a mente o appuntando tutto su un foglio di carta farà di conto in vista delle prossime festività natalizie. Dove trascorrere quei momenti di socialità e di ritrovo con amici e parenti? È questione di scelte e stavolta saranno inevitabili. Così, in previsione di ciò che riserveranno le feste, le associazioni dei pubblici esercizi tracciano uno scenario che sarà scandito dal risparmio e dall'attenzione. Un romano su due (dunque il 50%) declinerà almeno un appuntamento: si resta a casa o a Natale o a Capodanno e nella scelta dei locali, vinceranno quelli con delle caratteristiche chiare. Ovvero qualità e centralità. «Già la Confcommercio ha stimato una contrazione sugli acquisti di Natale per i regali - commenta Sergio Paolantoni, a capo della Fipe - e inevitabilmente questo si ripercuoterà anche sui pubblici esercizi ma anche su cosa comprare per i veglioni e le feste, su dove trascorrerle. Del resto i rincari sulle materie prime hanno fatto aumentare i prezzi sia per i consumatori che per i titolari dei locali». È una catena difficile da spezzare: quale che sia l'anello i rincari non risparmiano nessuno.

APPROFONDIMENTI
Smart working, proroga per i lavoratori statali fragili (e per chi ha figli under 14): intesa nella maggioranza
Foto

Smart working, proroga per i lavoratori statali fragili (e per chi ha figli under 14): intesa nella maggioranza


LE SCELTE
Le associazioni fanno qualche esempio: solo i panettoni, sia industriali che artigianali, «Sono aumentati del 30 e del 40 percento e questo sia per le materie prime che servono ma anche per i costi energetici legati alla loro cottura - prosegue Paolantoni - che si acquisti per consumare a casa o si spenda per pranzare o cenare fuori, sarà tutto un po' più caro». Da qui dunque la scelta cui segue almeno una rinuncia. Con una contrazione certa dei fatturati di almeno il 20% per ristoranti e bistrot. «Nel mese di novembre abbiamo registrato un aumento dell'8 percento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - aggiunge Claudio Pica della Fiepet Confesercenti - speriamo che il trend resti positivo anche sotto le festività a è difficile da credere almeno per il comparto dei consumatori romani, escludendo dunque i turisti». Tanti quelli attesi nella Capitalee «questo andrà a beneficio dei locali più centrali - concordano Paolantoni e Pica - con una penalizzazione di quelli più periferici». Per quest'ultima tipologia di locali - fatta eccezione per quelli frequentati da un target giovanile - c'è già più di un titolare che ha iniziato a pensare se restare aperti oppure no il giorno di Natale o quello di Santo Stefano. Per chi infatti non può contare su una clientela fidelizzata e resta fuori dalle rotte turistiche «c'è il rischio di doverci poi rimettere», confida un ristoratore del Nomentano «Il pranzo di Natale ha un costo preciso ma fare la spesa senza avere la certezza di un tutto esaurito equivale a un cattivo investimento».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie