Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Lungomare pista mortale pronto un autovelox fisso per scongiurare altri lutti

L'istituzione del limite di velocità a 30 chilometri orari potrebbe non bastare

I soccorsi dopo l'ultimo incidente sul Lungomare
I soccorsi dopo l'ultimo incidente sul Lungomare
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 08:02 - Ultimo agg. : 1 Febbraio, 10:35
4 Minuti di Lettura

Strade insicure, non c'è solo il piano Zona 30 sul tavolo del Comune per arginare l'escalation di incidenti e feriti sul territorio comunale. L'istituzione del limite di velocità a 30 chilometri orari potrebbe non bastare. Il divieto di accelerate pericolose dovrà essere arginato anche in altri modi. Stando a quanto si apprende dal lavoro in atto in commissione mobilità a Palazzo di Città, è emerso negli ultimi giorni un altro progetto: l'istituzione di un autovelox fisso sul lungomare Marconi, che è ad oggi la strada più pericolosa del capoluogo con ben 22 sinistri e 2 morti nell'anno appena trascorso. Un autovelox con postazione fissa c'è già sul tratto del lungomare Marconi, ma non è mai stato attivato. La commissione mobilità, presieduta dal consigliere Rocco Galdi, ha chiesto una relazione tecnica al settore mobilità per valutare l'attivazione della postazione fissa che andrebbe affiancata dal sistema di controllo con autovelox mobili gestiti dalla Polizia municipale. «Stiamo lavorando con i tecnici per mettere in funzione una postazione fissa - rivela il consigliere Galdi - La postazione si trova nei pressi della caserma Angelucci lato mare. I tecnici stanno lavorando. Non è semplice montarlo in un centro urbano. Ma stiamo facendo approfondimenti per evitare problematiche. Sarebbe una misura utile a limitare la velocità».

Per il presidente della commissione mobilità, «gli incidenti che stanno avvenendo sono dovuti all'eccesso di velocità. Si tratta quindi di responsabilità dirette delle singole persone alla guida, non del Comune. Ci sono delle responsabilità gravissime negli incidenti come quelle legate all'uso del cellulare. Fermo restando che si devono trovare soluzioni per mitigare questo fenomeno».

APPROFONDIMENTI
Guerriglia ultras: «La nostra casa distrutta ora chi pagherà i danni?»
Follia ultras per Paganese-Casertana, nove tifosi in arresto dopo gli scontri
Campagna, smonta pezzi di ricambio auto dal valore di 200mila euro: arrestato

Quindi c'è anche l'autovelox fisso sul lungomare Marconi nel piano sicurezza stradale al vaglio dell'amministrazione, disposta ad accelerare anche sull'istituzione della Zona 30, con limite di 30 chilometri di velocità da estendere su tutto il lungomare, sulla Lungoirno, su via Croce e via Indipendenza, e ancora su via Parmenide e via Dei Greci. L'autovelox fisso potrebbe essere affiancato dalle postazioni mobili della Polizia municipale con l'autovelox recentemente aggiornato e riportato in strada che ha consentito di multare una quarantina di salernitani per eccesso di velocità. I vigili urbani, agli ordini del comandante Rosario Battipaglia, procederanno al ritiro della patente senza esitazione in caso di superamento dei limiti di velocità vigenti sulle strade monitorate dall'occhio elettronico.

Video

«Troppi lutti e troppo sangue hanno contrassegnato le nostre strade. Ora basta - dice Barbara Figliolia, consigliera di maggioranza e preside del liceo Severi - È del tutto evidente che occorre richiedere la collaborazione dei cittadini, e degli automobilisti in primis, perché si possano evitare i fatti tragici che troppo spesso si sono consumati sulle nostre strade, le quali comunque hanno un urgente bisogno di una revisione della segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale. È per questo motivo che opportunamente l'Amministrazione comunale ha proceduto all'affidamento della manutenzione straordinaria della segnaletica e dell'impiantistica semaforica. Ma il prossimo passo per rendere le strade più sicure deve essere l'affidamento della sistemazione di molte strade, soprattutto nei quartieri orientali, divenute vere e proprie gruviere, trappole pericolose per i pedoni come per gli automobilisti». Per la Figliolia, «la pericolosità ravvisata nella city è la stessa, se non maggiore, nelle zone periferiche, dove invero sono accaduti i fatti più gravi e tragici, lì dove l'assenza di semafori, della segnaletica orizzontale, di dissuasori luminosi e appunto la marcata assenza dei caschi bianchi sono particolarmente avvertiti. Purtroppo la vigilanza - aggiunge la consigliera comunale - per le ben note carenze negli organici della Polizia municipale, lì è del tutto insufficiente. Del resto il comandante Battipaglia ce lo dice quotidianamente che è costretto ai salti mortali per mettere insieme le poche pattuglie su un territorio immenso ed articolato».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Salerno, scoperto
un giro di ticket falsi
per sostare l'auto
SAN VALENTINO TORIO
Raid contro extracomunitari,
42enne pestato ed investito
EBOLI
Omicidio Solimeno per questioni
di spaccio: scattano tre arresti
RAVELLO
Ospedale Costa d'Amalfi,
Fdi interroga il ministro
SALERNO
Morto durante la Tac, altri
medici finiscono sotto indagine
SALERNO
Lungomare, la strage continua:
anziano travolto e ucciso
SALERNO
Ucciso in moto, a processo autista
ubriaco e drogato al volante
RAVELLO
Sostituite le suore «ribelli»
«Il monastero non chiude»
ANGRI
Bar utilizzato per lo spaccio:
arrestato il titolare
CAPACCIO-PAESTUM
Furto in un ristorante,
algerino in manette
AGROPOLI
Rubano una Maserati,
inseguiti: auto recuperata
SCAFATI
Mancata precedenza, in due
aggrediti da sconosciuto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie