Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Lungomare «pista nera» la stretta con l'autovelox per evitare altre vittime `

Si parte sul lungomare Marconi e sul lungomare Colombo

Un incidente sul Lungomare
Un incidente sul Lungomare
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 09:22 - Ultimo agg. : 12:58
4 Minuti di Lettura

Autovelox mobili per rallentare la corsa di auto e motociclette sulle strade comunali. Tutto pronto per l'avvio del monitoraggio dei limiti di velocità, come stabilito nei giorni scorsi nel piano di sicurezza stradale messo a punto dall'assessorato alla sicurezza del Comune di Salerno e dal comando di polizia municipale. I controlli partiranno la prossima settimana su lungomare Marconi e lungomare Colombo, dove il tasso di incidentalità in aumento ed i pericoli legati all'alta velocità degli automobilisti hanno indotto l'amministrazione a mettere in campo i controlli di rilevazione autovelox.

APPROFONDIMENTI
Venerdì si accende il paese presepe della Costiera
Vietri, serie di furti nella frazione di Dragonea
Trovato con droga e soldi in auto

L'escalation di incidenti stradali, anche mortali, ha spinto il Comune ad una decisa accelerata sul fronte sicurezza stradale. Lo aveva annunciato nei giorni scorsi l'assessore alla sicurezza, Claudio Tringali.

E così la prima misura sarà il ritorno in strada degli autovelox, poi sarà varata in giunta la Zona 30, dove per trenta si intende il limite di velocità che sarà istituito entro dicembre sui tratti del Lungomare. Lunedì c'è stata una riunione organizzativa al comando di Polizia municipale tra l'assessore Tringali, il comandante dei vigili urbani, Rosario Battipaglia, e il responsabile del settore mobilità urbana del Comune, Luigi Mastrandrea. Varato il piano sicurezza col ritorno in strada degli autovelox nel pieno della manifestazione di Luci d'artista. Gli autovelox mancano dalle strade del capoluogo dal 2018. Dopo una fase di revisione durata circa tre mesi le apparecchiature anti velocità sono pronte per la strada. Si parte con la predisposizione nelle prossime ore dell'adeguata segnaletica informativa. Poi scatteranno i controlli. Pronta una mappatura delle postazioni di controllo che partiranno da subito su lungomare Marconi, dove il tasso di incidentalità è in aumento insieme alla pericolosità legata all'alta velocità degli automobilisti. Il monitoraggio sarà effettuato su due turni, quindi di mattina, ma anche dalle ore 18 e vedrà in azione quattro pattuglie dei vigili urbani con particolare attenzione alle serate del week end, a fronte dell'aumento delle presenze di giovani in città richiamati dall'evento di Luci d'Artista. Non si esclude che gli autovelox saranno affiancati dai controlli con etilometro e test per verificare l'assunzione di droghe. Il ritorno dei temuti rilevatori della velocità sulle strade del capoluogo considerate più a rischio incidenti scatta su preciso indirizzo del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, per prevenire scorribande notturne e porre un freno alla nuova impennata di incidenti registrati negli ultimi mesi e causati da una condotta di guida poco prudente.

Video

Secondo i recenti dati elaborati dal comando della polizia municipale, sono stati 544 i sinistri rilevati sulle strade comunali sino ad oggi, in prevalenza nelle ore notturne nella fascia tra le 22 e mezzanotte. Spaventosa la scia di sangue: ben cinque vite spezzate da gennaio ad oggi, 290 i feriti con prognosi tra i 5 giorni e i 30 giorni. Un servizio considerato «inevitabile e urgente» per limitare condotte di guida «ballerine». Secondo un recente bilancio tracciato dagli agenti della municipale, la strada che ha fatto registrare nei mesi scorsi il più alto numero di verbali per superamento dei limiti di velocità è quella di lungomare Marconi, nel tratto all'altezza di via Centola, a Torrione, dove neanche il nuovo limite di velocità (introdotto nel 2018) a 40 chilometri orari (precedentemente fissato a 50 km orari) è servito a mettere un freno alle accelerazioni selvagge. Per i trasgressori scatteranno sanzioni fino a 168 euro contestate sul posto dalle doppie pattuglie dei caschi bianchi. Nel caso di guida in stato di ebbrezza è previsto il ritiro immediato della patente che avverrà sul luogo della contestazione del verbale oltre alla denuncia. La polizia municipale, stando ai dati dell'ufficio contravvenzioni guidato dal capitano Gerardo Caiazza, ha intensificato i controlli sulla sicurezza stradale: da settembre risultano 210 i conducenti multati per guida senza casco, 52 i guidatori beccati col cellulare, 78 i sanzionati per guida senza cintura di sicurezza.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CAMPAGNA
Imprenditore muore
schiacciato dai tronchi
SANT'ARSENIO
Privo di sensi in casa,
muore dopo due giorni
SALERNO
La Camera penale «premia» il procuratore Primicerio prossimo alla pensione
AMALFI
Il palazzo Amalfi che ispirò
«Relatività» di Escher:
le sorprendenti somiglianze
SALERNO
Vuole suicidarsi, 32enne salvata dalla rete di solidarietà
EBOLI
Auto in strada incendiata
al rione Pescara: il rogo è doloso
MOIO DELLA CIVITELLA
Furto in pieno giorno: svaligiata
la villa di un noto professionista
SALERNO
Marina d’Arechi port village
sbarca al Boot Düsseldorf
AQUARA
Squilla la campanella,
emozione a scuola
CAMEROTA
9 milioni per la messa in sicurezza
del costone roccioso del Mingardo
BATTIPAGLIA
Poste, ancora senza bagni:
le proteste dei cittadini
SALERNO
Droga impacchettata
e col prezzo: preso 20enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie