Rogo di Montesano, arriva il film
sulla tragedia delle ragazze operaie

Rogo di Montesano, arriva il film sulla tragedia delle ragazze operaie
Venerdì 18 Luglio 2014, 13:05 - Ultimo agg. 13:06
1 Minuto di Lettura
Ci sono voluti otto anni e tre gradi di giudizio affinch si potesse scrivere finalmente la parola fine su uno dei casi di cronaca che pi hanno colpito l’opinione pubblica del nostro territorio: l’incendio, il 5 luglio 2006, del materassificio Bimaltex di Montesano sulla Marcellana nel quale persero la vita due operaie, Annamaria Mercadante, 49 anni, e Giovanna Curci, 15 anni, che per 2 euro l’ora, erano costrette a lavorare in condizioni disumane per pi di dieci ore al giorno. E Due euro l’ora il titolo del film che il regista salernitano Andrea D’Ambrosio (Biutiful Cauntri, Campania Burning) ha scelto per raccontare il mondo del lavoro dove diritti e regole non esistono e il profitto di pochi l’unico obiettivo da conseguire. Anche a costo di rimetterci la vita. Scritto con Donata Carelli, prodotto dalla Acab Film di Enzo Porcelli con il contributo di Rai Cinema e del ministero per le Attivit e i Beni culturali e sar pronto nel 2015. Quali sono le differenze tra la vicenda reale e la sceneggiatura?Le protagoniste restano due: Gladis, un’emigrante di ritorno dal Venezuela e Rosa, adolescente, che dopo la morte della madre vive con il padre camionista. Entrambe lavorano in uno scantinato dove si producono tessuti. La ragazzina perder la vita, Gladis riuscir a salvarsi, trovando nel pap di Rosa un amore che li unir anche nel suo ricordo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA