Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Ztl violata a Salerno, arriva la stangata di Natale: ogni giorno 46 multe e arrivano nuovi varchi

Gli accessi illegali nel centro storico

di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 25 Dicembre 2022, 11:24 - Ultimo agg. : 26 Dicembre, 09:06
4 Minuti di Lettura

Stangata di Natale per i furbetti della Zona a traffico limitato. E vita sempre più dura per slalomisti in scooter e soste selvagge: Comune pronto ad attivare da gennaio il nuovo varco di via Conforti dove nell'ultimo mese si sono registrati 200 accessi illegali. «C'è stata una riunione tecnica nei giorni scorsi annuncia l'assessore alla sicurezza, Claudio Tringali - Stiamo aspettando l'approvazione della legge finanziaria e se ci sarà la proroga degli ampliamenti dei dehors. Se non ci sarà proroga partiamo subito col nuovo varco sul Corso Vittorio Emanuele. Viceversa dovremo fare ulteriori approfondimenti tecnici».

E è intanto linea dura della Polizia municipale contro gli accessi selvaggi nel centro storico. Nell'ultimo mese sono stati 1.400 i veicoli beccati «pizzicati» dagli occhi elettronici attivi nei vicoli del centro antico. Sono 46 i salernitani beccati ogni giorno a violare i varchi della zona a traffico limitato. Tra chi copre la targa e chi guida mezzi privati non autorizzati è boom di sanzioni per accesso non autorizzato. Il 2022 che volge a conclusione ha fatto registrare un record di sanzioni per transito illegale nella città vecchia, aumentando i pericoli per pedoni e residenti. Sono esattamente 16.610 i verbali elevati fino all'1 novembre di quest'anno, secondo il report aggiornato al 22 dicembre dall'ufficio Ztl del comando di polizia municipale, diretto dal comandante Rosario Battipaglia. Nel mirino anche chi gira a spasso nel centro storico con auto e scooter dalle targhe nascoste.

APPROFONDIMENTI
Nuovi furti a Baronissi
Furti in casa nelle zone collinari di Salerno

Nel centro storico fioccano le segnalazioni da parte di residenti relative ad avvistamenti di furbetti dei transiti illegali. E aumentano i rischi per la sicurezza dei pedoni. Avventurosi, rocamboleschi e pericolosi, ecco gli abusivi della Ztl che non rispettano i limiti pur di mettere in atto l'escamotage per accedere illegalmente nella città vecchia con veicoli di vario genere. C'è chi ha perso il conto degli avvistamenti. E a Natale sono pronte a bussare a casa avvisi per contravvenzioni elevate fino al mese di ottobre scorso. Le multe ammontano a 94 euro. A conferma che il transito non autorizzato nella Ztl rappresenti la principale causa di sanzione.

Agli sbadati si aggiungono gli sfacciati che intenzionalmente provano a farsi beffa delle telecamere attive. Le riprese dei sistemi telematici monitorati ogni giorno dalla polizia municipale portano alla luce trucchetti impensabili per l'occultamento delle targhe. Dalla busta di plastica, al giornale, senza dimenticare magliette e cartoncini di fortuna. I numeri che arrivano dal comando di Polizia municipale spiegano chiaramente che il fenomeno degli accessi illegali sia in aumento. Non meno di quattro anni fa si registrò l'ultima ondata di controlli da parte della Polizia municipale che ha consentito di scovare ben 25 illegali della zona a traffico limitato che accedevano nei vicoli con targa coperta. Le indagini consentirono si accertare che gran parte degli occultatori di targa avevano decine di sanzioni a proprio carico per diverse violazioni al codice della strada; alcuni dei beccati risultavano anche nullatenenti. A distanza di anni la situazione non è cambiata, anzi. Il vero problema resta quello degli occultatori di targa. Gli accessi selvaggi sono ormai all'ordine del giorno, con veicoli commerciali, scooter e auto private che continuano a beffare i controlli delle telecamere installate ai varchi di accesso del centro storico. A violare la rete elettronica sono soprattutto giovani in scooter che, pericolosamente, compiono sfrecciate improvvise mettendo a rischio il transito dei pedoni.

La Ztl cittadina include dal 2006 via Antica Corte e via San Michele, nel 2008 vennero accese le telecamere di via Romualdo Guarna II e il varco piazza Portanova e di via Monterisi. Poi sono stati accesi altri sei varchi. Ma il prossimo passo sarà l'attivazione di nuovi varchi su cui il Comune sta facendo attente valutazioni. Tra i nuovi varchi che potrebbe essere attivato dal Comune c'è via Conforti: il nuovo varco sarà tra i primi ad essere acceso nel programma di revisione e ampliamento della Ztl. L'attivazione del varco via Conforti risponde a necessità logistiche legate al fatto che ad oggi troppi veicoli non autorizzati transitano e risalgono lungo la strada creando disagi e pericoli a passanti. Basti pensare che solo nel mese di dicembre sono stati 200 i casi di accesso selvaggio sul Corso da via Conforti. Un altro varco che sarà operativo nella nuova Ztl cittadina sarà nel tratto compreso tra via San Benedetto e Porta Elina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Salerno, rapinatori scatenati
nella serata di lunedì:
tre colpi in meno di un'ora
SALERNO
Blitz dei ladri all'Arechi:
rubata la Panda del Comune
RAVELLO
Prende fuoco auto a gas
traffico in tilt per Chiunzi
POSITANO
Sentiero degli Dei in sicurezza
una postazione di primo soccorso
POSITANO
Prese a morsi l'orecchio del rivale
«Sono consapevole: ho sbagliato»
SALERNO
Antonio, morto in un incidente
il ricordo musicale all'Alfano I
SARNO
Decadenza del sindaco
si dimette il vice Robustelli
NOCERA INFERIORE
Famiglie senza card Inps
un'interrogazione al sindaco
CAVA DE’ TIRRENI
Gestione sosta e parcheggi
accordo più salato per Metellia
PERDIFUMO
Amministrazione caduta
«Sfiducia scelta responsabile»
SALERNO
Ciclista sbalzato in aria
sul viadotto Gatto, è grave:
indagini sulla dinamica
VIETRI SUL MARE
Schianto fatale, Antonio
percussionista di talento
«Suoneremo i suoi strumenti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie