Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Storie

Candido Avezzù, il poliziotto morto di Covid. L'ex compagna: «No-vax convinto, diceva “sono più forte del virus”»

Candido Avezzù
Candido Avezzù
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Agosto 2021, 06:52 - Ultimo agg. : 1 Settembre, 10:49
3 Minuti di Lettura

Un agente di Polizia di 58 anni, Candido Avezzù, in forza al Reparto Mobile di Padova, originario di Venezia e residente a Mestre, è morto il 29 agosto in ospedale per complicanze sopraggiunte in seguito al contagio da Covid che avrebbe contratto mentre, nel luglio scorso, era in servizio temporaneo all'Hotspot di Taranto. La struttura ospitava diversi migranti risultati positivi. Lo riferisce il Movimento sndacale autonomo di Polizia (Mosap), che, insieme al Fsp Polizia di Stato, aveva denunciato la situazione senza riportare il nome della vitima.

APPROFONDIMENTI
Taranto, sovrintendente di polizia muore a 59 anni stroncato dal virus: era prossimo alla pensione
Commesso Carrefour muore a 56 anni. L'addio sui social: «Ciao Vincenzo»
Covid Roma, morto un altro carabiniere: Giovanni Cipullo aveva 54 anni, lascia moglie e figlia
Gianni Colajemma morto di Covid, l'attore e regista barese aveva 62 anni. Il sindaco di Bari: «Virus maledetto»
Covid a Milano, muore il comandante della stazione di Peschiera Borromeo: aveva 47 anni
Il Covid uccide un altro carabiniere nella stessa caserma a Frosinone: sotto accusa gli assembramenti sulla neve
Covid a Caserta, morto il maresciallo dei carabinieri: aveva 49 anni, lascia moglie e figlia
Covid, addio a Sestina: è l'87esima vittima del Centro Abruzzo
Rieti, coronavirus: addio all'agente di polizia penitenziaria Massimo Rossi, originario del Reatino
Perugia, ucciso dal Covid Massimo Rossi: vice sovrintendente della polizia penitenziaria. Era un ex calciatore


A quanto si apprende da fonti sindacali, l'agente aveva scoperto di essere positivo al virus il 28 luglio e il 10 agosto era stato trovato positivo all'ospedale di Jesolo, preannunciandolo sul suo profilo Facebook, e chiedendo che sulla lapide gli fosse affisso lo scudetto del 2° Reparto mobile. L'ex compagna, parlando al Corriere della Sera ha raccontato che il marito era «un No-vax convinto, mi diceva che era più forte del virus».

Rieti, coronavirus: addio all'agente di polizia penitenziaria Massimo Rossi, originario del Reatino

 «Un altro collega - commenta Fabio Conestà, segretario generale del Mosap - ci lascia a causa di questo maledetto Covid. Dal 13 al 23 luglio era in trasferta a Taranto, dove è stato impegnato presso l'hotspot che ospitava 300 migranti, 33 dei quali positivi. Denunciammo già all'epoca questa situazione e, a distanza di un mese, arrivano le terribili conseguenze: uno dei colleghi risultato positivo, ieri ci ha lasciato».

Morto il fotografo Giovanni Gastel: era ricoverato per Covid in condizioni gravissime

Due poliziotti in servizio nei giorni precedenti all'Hotspot risultarono contagiati. Il sindacato si stringe «alla famiglia del collega in questo momento di dolore. Non sappiamo - conclude Conestà - se il collega fosse o meno vaccinato, ma al di là di ciò non è ammissibile permettere sbarchi in modo incontrollato, in piena pandemia. Ci impongono assurde regole come il green pass nelle mense e poi ci mandano al macello, in mezzo alla folla, negli hotspot, a contagiarci e a mettere a rischio le nostre famiglie oltre che i nostri colleghi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie