Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Storie

Variante Delta, la mappa dei cluster delle vacanze: agosto non è Covid free

Variante Delta, mappa focolai delle vacanze in italia: agosto non è Covid free
Variante Delta, mappa focolai delle vacanze in italia: agosto non è Covid free
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 8 Agosto 2021, 21:40 - Ultimo agg. : 10 Agosto, 10:20
4 Minuti di Lettura

Dai locali notturni del Salento, dove i giovani si concedono qualche eccesso in più, alle feste illegali con mille ragazzi in una discoteca di Rimini, fino ai più ordinati viaggi parrocchiali in Val d’Aosta che fanno correre il virus nell’intera comitiva e costringono un centinaio di persone alla quarantena. Questa estate il Covid sta colpendo nei luoghi delle vacanze senza fare troppe distinzioni, anche se per fortuna, rispetto al 2020 e grazie all’alto numero dei vaccinati, le conseguenze sono meno drammatiche e per fortuna negli ospedali ancora non è stato superato il livello di guardia. Nell’estate scorsa fummo tutti presi di sorpresa e, ad esempio, nelle discoteche della Costa Smeralda ci fu una esplosione di casi positivi che si riverberò anche nel resto d’Italia. Stavolta la situazione è maggiormente spalmata su tutto il territorio e in occasioni di incontro più variegate.

APPROFONDIMENTI
Focolaio su nave da crociera a Marsiglia
Follia in Salento
Chiuse tre discoteche
Focolaio a Gallipoli
Foto
Focolaio al villaggio estivo di Caorle: bimbi e adulti positivi, oltre 50 in isolamento
Focolai in Calabria per un matrimonio e una festa di 18 anni: cinque i comuni interessati
Gallipoli, ragazze romane vaccinate vanno in discoteca e poi risultano positive: «Non doveva finire così»

Variante Delta, follia in Salento. «Ragazzi nascondono la positività per restare in vacanza». Lo conferma la Asl

I cluster in vacanza: Puglia

Da Gallipoli, nel Salento, dove si registra un’invasione di turisti che hanno preferito evitare le insidie del viaggio all’estero, le segnalazioni sono numerose: a partire da sette ragazze di Roma e Padova tornate a casa positive dopo una serata in un locale. Alcune di loro erano state vaccinate con Johnson&Johnson (come si sa, la certezza al 100% di evitare il contagio non esiste, ma nessuna sta male, il vaccino in questo ha funzionato). Anche alcuni ragazzi abruzzesi sono tornati positivi ad Avezzano dopo le vacanze a Gallipoli. Sempre nel Salento, chiusi cinque ristoranti a causa della positività dei dipendenti.

Rimini e Cattolica, dj e balli proibiti: chiuse tre discoteche, c'è anche la storica Ecu

La costa adriatica

Sull’Adriatico, nella provincia di Rimini, altro hub vacanziero (un tempo si sarebbe detto “il divertimentificio”) non sono segnalati specifici focolai, ma un sensibile incremento dei casi positivi, molto più numerosi delle altre province romagnole. Sabato 112, ieri una settantina: nell’intera regione, considerando anche l’Emilia, solo Bologna ha più casi. E proprio a Rimini la Polizia locale ha sorpreso mille giovani a ballare in una discoteca con tre sale differenti (non dovrebbe aprire sulla base delle regole anti Covid): il locale è stato chiuso, il titolare denunciato, tra qualche giorno sapremo se il mega party abusivo ha aiutato il virus a circolare. Nella stessa notte a Rimini (che storicamente ha una nutrita presenza no-vax) sono stati sanzionati altri due locali che non controllavano i Green pass.

Gallipoli, si allarga il focolaio, altri positivi al ritorno dalle vacanze: «Siamo tutti vaccinati»

 

Lazio, Sardegna e Sicilia

I focolai al mare sono stati numerosi anche in altre regioni: nel Lazio, cluster in pochi giorni in due campeggi. Il primo a Fondi, il secondo, più recentemente, a Nettuno. Ma anche lontano dalla costa, nella vicina Umbria, la formula del camping si è rivelata rischiosa: al campeggio di Piediluco, a Terni, 16 casi confermati, il sindaco ha firmato un’ordinanza che proibisce nuovi arrivi. Dalla Sicilia alla Sardegna, l’invasione dei turisti ha fatto salire alle stelle l’incidenza. Ma non è solo un problema di eccessi e trasgressioni, visto che il virus non risparmia neppure i viaggi parrocchiali. Modigliana è un paese della provincia di Forlì da cui erano partiti una quarantina di minorenni con la parrocchia, destinazione Valle d’Aosta. In cinque, al ritorno una settimana fa, sono risultati positivi. Il numero è poi salito a 16, oltre a un centinaio, compresi i familiari, in quarantena. Sempre nell’ambito delle vacanze organizzate da gruppi religiosi: a Caorle, nel villaggio estivo «Josef Ferrari» gestito dalla Caritas della Diocesi di Bolzano-Bressanone, tre bambini provenienti dall’Alto Adige e una accompagnatrice sono positivi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie