GLI IMPATTI
Il calo delle tariffe avrà probabilmente un effetto anche
sull’inflazione. Il caro vita ha imboccato un sentiero
discendente in tutta Europa proprio grazie alla riduzione dei costi
dell’energia. In Spagna l’inflazione è scesa al
3,3% a marzo dal 6% del mese precedente. Si tratta del livello
più basso dall’agosto 2021 e al di sotto delle
aspettative del mercato del 3,8%. In Germania il caro vita è
salito del 7,4%, in forte calo rispetto all’8,7% di febbraio.
Segnali positivi arrivano anche dall’Italia, dove i prezzi
alla produzione sono calati dell’1 per cento. Secondo il
Bollettino della Bce pubblicato ieri, l’inflazione ha toccato
il picco nel 2022, anche se rimangono delle pressioni di fondo.
Oggi qualche indicazione sulle prossime mosse sui tassi potrebbe
arrivare da Firenze, dove la presidente della Bce, Christine
Lagarde, parteciperà ad un evento organizzato
dall’Osservatorio Permanente dei Giovani-Editori.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout