Pensioni, cosa cambia con la riforma? Resta corta la coperta della manovra sulla previdenza ed è probabile che ci si limiti a conservare le misure introdotte per quest'anno, a partire da Quota 103, ovvero dall'accesso alla pensione con almeno 62 anni di età e 41 di contributi, con piccoli aggiustamenti. E non è escluso che ci possa essere un blitz sulla rivalutazione degli assegni. Con l'inflazione che resta alta (ad agosto l'acquisita per l'anno era al 5,7%) potrebbe essere rivisto al ribasso lo scaglionamento definito dalla scorsa manovra di bilancio con fasce calanti dal 100% al 32%.
Pensioni, cosa cambia? Quota 103 verso la conferma (per mancanza di fondi). Opzione donna, si studia estensione: via paletto dei figli
Venerdì 8 Settembre 2023, 14:21 - Ultimo aggiornamento:
10 Settembre, 09:28 | 1 Minuto di Lettura

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA STESSA SEZIONE
di Gennaro Arpaia
di Pino Taormina
di Ferdinando Gagliotti
di Pino Taormina
Primi
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout