Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone
Il Mattino

Disney si pente e ridisegna Jessica Rabbit: da Dumbo a Peter Pan, tutti i film «rivisti»

di Chiara Bruschi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Settembre 2021, 08:00
4 Minuti di Lettura

«Io non sono cattiva, è che mi disegnano così», sussurra Jessica Rabbit nel celebre film Chi ha incastrato Roger Rabbit. Impossibile discernere questa frase dalle curve sinuose della sensualissima pin-up, dall'abito striminzito rosso fuoco illuminato da migliaia di paillettes che sobbalza a ogni suo passo; dalla folta chioma e dalle ciglia da cerbiatto, o dalle labbra carnose che insieme alla voce calda, ammaliatrice e apparentemente innocente creano un'aurea togli fiato a tutti i personaggi che si trovavano ad avere a che fare con lei, siano essi in carne e ossa o cartone animato. A «disegnarla così» non era stato Gary Wolf nel romanzo giallo del 1981 Who censored Roger Rabbit dal quale era stato il film Disney. I creatori della pellicola, sette anni più tardi, si erano invece ispirati a Rita Hayworth per il colore dei capelli, a Veronica Lake per la pettinatura e a Lauren Bacall per lo sguardo. Un concentrato di sensualità dell'età dell'oro di Hollywood che aveva permesso di consegnare alla storia un'icona senza tempo. O quasi visto che quel tempo sembra essere scaduto proprio adesso. 

APPROFONDIMENTI
Biancaneve, bufera sulla Disney: «Bacio rubato senza consenso, lei dormiva»
Agcom, multa alla Disney per l'episodio dei Griffin sulla nascita di Gesù: stangata da 62mila 500 euro. «È blasfemo»
Luca, la scena cancellata del famoso cartone Disney-Pixar: cosa svela il regista

La Disney, infatti, ha fatto sapere di aver preso provvedimenti nel parco tematico più famoso al mondo, il Disneyland di Anaheim, in California: qui Jessica Rabbit cambierà. Così come molti altri successi della casa di produzione cinematografica anche il film di Robert Zemeckis ha una sua attrazione ispirata alla pellicola, che però stride con i tempi correnti. Nell'era del Metoo Jessica non può più essere una donzella indifesa, vittima della violenza maschile e sempre in attesa che un eroe la salvi dalle grinfie del villain di turno. Nell'attuale animazione del parco a tema, chiamata Roger Rabbit's Car Toon Spin, Jessica veniva catturata da un malvivente che la nascondeva nel baule di un'auto e il marito Roger conduceva i turisti in un'avventura per liberarla. Ora però il robot di Jessica è sparito e nel baule dell'auto ci sono solo barili di acido, temutissimo dai protagonisti del film perché era proprio questo il modo con cui il giudice Morton scioglieva i cartoni animati. Un'assenza che alcuni fan avevano notato e segnalato, preoccupati, e che, avvisa la Disney, non deve allarmare perché è solo momentanea. Jessica tornerà in una versione più attuale e pertinente per la cultura di oggi: non più la la moglie di ma sarà lei stessa un'investigatrice privata, titolare della sua agenzia, impegnata nella lotta contro il crimine che sta attanagliando la Los Angeles del 1947. Proprio come faceva Eddie Valiant, interpretato da Bob Hoskins nel celebre film. «Prenderà ispirazione dal suo amico di vecchia data, il leggendario Eddie Valiant, ma Jessica ci dimostrerà che fa sul serio», si legge su una pagina del giornale Extra! Extra! che circola in rete. Nell'articolo si spiega come la carriera di attrice l'abbia resa una delle star più famose e riconoscibili al mondo ma che ora «userà la sua celebrità per far sentire la propria voce». E, a quanto pare, ha già cominciato: «Quando è troppo è troppo» avrebbe detto Jessica allarmata dal diffondersi della criminalità che spaventa i suoi vicini a tal punto da impedire loro di uscire di casa. Questo il suo grido di battaglia: «I criminali stanno progettando qualcosa di grosso, scoprirò di cosa si tratta e vi metterò fine! State attenti, il vostro regno di terrore è finito!». 

Video

Non si sa ancora se condurrà questa missione ancheggiando con indosso un abito dallo spacco vertiginoso o se in cantiere c'è anche una rivisitazione del suo look. Nella foto che la ritrae a mezzo busto, tuttavia, indossa un casto impermeabile doppio petto con scollo a V e un cappello Fedora. Non è certo il primo passo che la casa di produzione ha compiuto nel rivedere i suoi classici per riadattarli all'era contemporanea. Un anno fa la piattaforma di streaming Disney + aveva preso provvedimenti contro cartoni animati come Dumbo, Gli Aristogatti, Fantasia, Peter Pan e Il libro della giungla. «Questo programma include rappresentazioni negative e/o trattamenti errati nei confronti di persone o culture. Questi stereotipi erano sbagliati allora e lo sono oggi aveva annunciato in un messaggio - Invece di rimuovere questo contenuto, vogliamo ammetterne l'impatto dannoso, trarne insegnamento e stimolare il dialogo per creare insieme un futuro più inclusivo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Come si cura la patologia
di cui soffre Carlos Corona
IL CASO
Nina Moric, Corona e il figlio
con una malattia genetica
IL PERSONAGGIO
Luca Argentero e Cristina
battezzano Noè Roberto
IL GESTO
Coppia via senza pagare il conto:
«Il romanticismo non è morto»
LA RISPOSTA
Nina Moric, la dura replica
alle frecciate di Corona
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
SU INSTAGRAM
Stefano De Martino,
la frecciatina a Belen
L'EX RE DEI PAPARAZZI
Fabrizio Corona: mio figlio
ha una malattia genetica
IL PERSONAGGIO
Benjamin Mascolo:
«Il sesso a tre con Bella»
IL CASO
Messner, Guinness gli "revoca"
il titolo di Re degli ottomila
IL PERSONAGGIO
Ferilli a Tu Si Que Vales,
scoppia lite con concorrente
IL PERSONAGGIO
Anna Tatangelo: «Mia madre è morta
e mio padre sta con un'altra donna»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
IL CONCERTO
Alba Parietti va da Baglioni:
«Sconvolta, più di tre ore»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie