Vetralla, ecco il trattore che si guida da solo: mappa il terreno, evita le buche e riconosce le piante già trattate

Vetralla, ecco il trattore che si guida da solo: mappa il terreno, evita le buche e riconosce le piante già trattate
di Massimo Chiaravalli
Mercoledì 21 Settembre 2016, 13:26 - Ultimo agg. 16:27
2 Minuti di Lettura

Si guida da solo, evita le buche e riconosce pure le piante. Anzi, se le ha già trattate cambia strada e le evita, risparmiando prodotto e benzina. Ebbene sì: è arrivato il trattore ad alta tecnologia. Lo stanno sperimentando a Vetralla, in provincia di Viterbo.

Ci sta lavorando un'azienda locale, la Agromeccanica. A spiegare alcune caratteristiche del mezzo è Bruna Rossetti, presidente di Confcooperative Lazio Nord. «Un trattore che si guida da solo grazie a un innovativo sistema satellitare e a un piccolo computer capace, quando si vanno a trattare le piante - dice - di riconoscere la grandezza della chioma e stabilire quanto prodotto dare, evitando sprechi e rispettando l'ambiente. A sperimentarlo è un'azienda agricola creata da Paolo Reali, giovane imprenditore di Vetralla».
 

 


Eccolo, l'inventore. «Con questo sistema - spiega Reali - vediamo quanto prodotto stiamo dando per ettaro, la velocità, dove siamo passati e dove non siamo arrivati. Vengono segnalati anche sassi e buche, così come gli alberi che non vanno trattati. Il tutto tramite un monitor». E se per caso ci si dovesse sbagliare e passare su una fila già trattata? «Il computer lo riconosce - continua - e spegne automaticamente il sistema di spandimento del prodotto. Altra novità è appunto la precisione che, grazie alla tecnologia, garantisce un risparmio di gasolio e prodotti, aggiungendo la mappatura dei terreni».

Insomma, il trattore che si guida da solo è un concentrato di agricoltura di precisione, innovazione e tutela ambientale. «Un'agricoltura - conclude Rossetti - che ancora una volta vede come protagonista le nuove generazioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA