Venezia 80, Giorgio Diritti e i nomadi Jenisch: un apologo contro le ingiustizie

L'ultimo dei sei film italiani in gara alla Mostra del cinema

Giorgio Diritti sul red carpet
Giorgio Diritti sul red carpet
di Titta Fiore
Venerdì 8 Settembre 2023, 11:00
4 Minuti di Lettura

Penultima giornata del concorso, ultimo dei sei film italiani in gara: il fluviale «Lubo» di Giorgio Diritti accende i riflettori su una storia di ingiustizie e pregiudizi che, partendo dalla Svizzera degli anni Trenta, si riverbera cupamente sul nostro presente. Ispirato al romanzo di Mario Cavatore Il seminatore, lungo tre ore, il film racconta la storia di un nomade Jenisch, cui le istituzioni sottraggono i figli per sradicarli dalla loro cultura. «Lessi il libro qualche anno fa, mi colpì perché affrontava un caso molto iniquo avvenuto in un paese che, nell'immaginario popolare, rappresenta una culla di democrazia» dice il regista de «Il vento fa il suo giro» e «Volevo nascondermi». «Ho sentito l'urgenza di occuparmi di questa vicenda: è lo specchio dell'incapacità dell'uomo di concepire e comprendere la diversità, a mio avviso un grande valore che va tutelato. Rispetto al romanzo ho scelto di stare più sul protagonista Lubo perché impersona la drammatica contraddizione tra la semplicità di un artista di strada e la violenza del potere che prevarica il cittadino. Mi piaceva l'idea che, pur lottando contro un sistema più forte, cercasse comunque di ricostruirsi una vita e non avesse mai perso la speranza nel futuro».

Lubo, continua Diritti, «è un povero cristo nel senso buono del termine, un uomo che si vede strappare i figli mentre fa il militare nell'esercito elvetico e si prepara a difendere i confini dal rischio di un'invasione tedesca.

Il suo modo di vivere diverso diventa una discriminante che poi darà vita a una catena del male». La storia accade negli anni Trenta, ma arriva fini agli anni Settanta, come spiega uno dei consulenti, Uschi Waser, un'ex bambina Jenisch strappata alla sua famiglia: «Oggi sarei una madre diversa se fossi cresciuta nella cultura della mia gente» dice con una sofferenza nella voce ancora viva. E Jenisch erano i «dialogue coach», visto che la lingua originale si tramanda oralmente. «I film sono viaggi onirici che toccano le nostre coscienze e ci accompagnano per un pezzo di strada» continua Diritti. «Le vicende di “Lubo” parlano anche un po' di noi. La sensazione malinconica è che l'uomo compia sempre gli stessi errori. Oggi si combatte una guerra nel cuore dell'Europa e si parla di sedicimila bambini ucraini deportati in Russia. Mi auguro che il film dia un segnale politico, non alle istituzioni ma alla sensibilità delle persone per avere un atteggiamento vigile contro le ingiustizie. Il cinema non è solo intrattenimento, un buon film aiuta a migliorarci».

Prodotto da Indiana, Aranciafilm e Rai Cinema, interpretato da Franz Rogowski e Valentina Bellè, in sala il 9 novembre, «Lubo» è stato girato in due nazioni cambiando 120 location tra paesini, monti, fiumi e laghi. «È un film nomade, pieno di eroi, un'avventura straordinaria» sorride uno dei produttori. Diritti: «È andata come quando ti indicano una montagna da scalare e di ti dicono che devi arrivare in cima. Che puoi fare? Stringi i denti e sali». La storia richiama quella raccontata da Bellocchio in «Rapito»: «Evidentemente c'è nell'aria qualcosa che risuona, un allarme che non possiamo ignorare. Far sì che l'uomo sia libero nella sua crescita, educato secondo parametri non castranti, è un segnale necessario. Dobbiamo tutelare i giovani dall'omologazione suggerita dai social».

Video

Di diversità parla anche l'altro film del concorso, «Holly» della belga Fien Troch, coprodotto dai fratelli Dardenne. Protagonista una ragazzina sensibile vista come una strega o una santa per via delle sue strane premonizioni. Un giorno decide di non andare a scuola e poche ore dopo nell'istituto scoppia un incendio con morti e feriti. «Questa storia» spiega la regista, «è la mia più personale perché anche io, proprio come Holly, ho una grande attenzione per gli altri e interesse per le cose più pure».

In margine alle Mostra, Raoul Bova ha presentato al Lido «I fantastici 5», una nuova serie in otto puntate prodotta da Lux Vide per Canale 5 di cui è protagonista con un gruppo di giovani attori e le atlete paralimpiche Martina Caironi, Monica Cintraffatto e Ambra Sabatini. «Interpreto un allenatore di persone con disabilità» dice, «il mio personaggio non insegna a vincere ma ad essere felici, perché lo sport è questo: gareggiare, fare squadra, arrivare insieme». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA