Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

Bob Marley a San Siro, quando Pino Daniele gli disse: «Bob, si' gruosso»

di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 26 Giugno 2020, 10:00 - Ultimo agg. : 27 Giugno, 13:23
3 Minuti di Lettura

Ci sono concerti che ti godi quella notte e poi.. e poi c'è Bob Marley a San Siro. «Il concerto» per antonomasia. A Venditti dettò una canzone, «Cinzia e Piero»: «E lo stadio era pieno... E sì che Milano quel giorno era Jamaica». Al giornalista del Tg3 Paolo Pasi un romanzo: L'estate di Bob Marley, scritto per Tullio Pironti editore nel 2007.

In tanti vedemmo la luce - no, gli spinelli non c'entrano - quella notte delle luci a San Siro, in tanti decidemmo - e mantenemmo presto la parola - che dovevamo andare a Kingston per capire meglio quel suono che ci scuoteva come se ci appartenesse da sempre e che ci faceva cantare d'amore e rivolta, oltre che di una religione che non capivamo, come tutte le religioni, peraltro. Pino Daniele, supporter d'eccezione, guardava lo stadio e si chiedeva se stava sognando: aveva acceso la folla con un assaggio del suo sound in pieno divenire ed era riuscito a tener testa a un pubblico che avrebbe fatto paura a professionisti ben più scafati di quanto lui era allora, Bob era rimasto dietro le quinte a sentire quell'inatteso cocktail di napoletanità, blues e resto del mondo. Qualcuno gli spiegò che cosa significava «Nero a metà», Pino lo salutò alla sua maniera: «Bob si' gruosso», qualcuno tradusse anche quello, il re del reggae sorrise. La leggenda del santo fumatore, per una volta, ci fece sentire meno provincia dell'impero, la mitologia marleyana vuole che quei 100.000 spettatori siano stati il record della sua carriera, ma non contavano i numeri quella notte, ma i corpi di chi era arrivato il giorno prima allo stadio con i sacchi a pelo, le ragazze in bikini, ma anche senza, i capelli (ancora per poco) lunghi al vento, la rivoluzione che da politica diventava personale e quella notte sembrava di averla a portata di mano.



Cinzia e Piero erano partiti da Roma, noi da Napoli, Tony Esposito guardava i ragazzi di tutt'Italia arrivati per vivere quello che resterà agli annali come «il concerto». San Siro non era ancora «la Scala della musica», al tempo al solo nominare il teatro milanese si tiravano fuori gli ortaggi e le uova marce. E lui, Bob, era la dimostrazione che si poteva fare musica anche se nascevi fuori dall'impero angloamericano. E lui, Pino, «'o jammone», lo guardava come un esempio, la sua strada era appena iniziata, il reggae sarebbe entrato nella sua musica come tante influenze arrivate dal mondo: il blues e il rock dei «conquistatori» a stelle e strisce, certo, ma anche quel suono in levare, e poi i profumi e i ritmi d'Africa e Brasile, di popoli e terre meno ricche e potenti, ma più vicine alla sua per spirito e filosofia di vivere.

«Bob si' gruosso» disse Pino presentandosi a Bob, e pensando anche lui di aver capito quella notte qualcosa di più di quel mestiere che si stava inventando. Eravamo in centomila, la leggenda dice che un anno dopo, il 19 settembre 1981, per lui e il suo supergruppo saremmo stati in 200.000 in piazza del Plebiscito, senza biglietto certo, ma in fondo anche quella volta a Milano pagammo in pochi. Ma il biglietto l'abbiamo conservato, come si fa con le cose che contano. 

APPROFONDIMENTI
Avitabile: «Nella piazza di Pino canterò Marley per lui»
Morto a 75 anni Bob Andy, padrino del suono reggae e leggenda della Giamaica

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TELEFONATA
Amadeus in diretta da Fiorello:
«Resto volentieri in Rai»
IL PERSONAGGIO
Elettra, altro che bomba sexy:
«In realtà sono diversa»
IL CASO
Arisa rinuncia al pride
dopo le frasi su Meloni
IL TEATRO
«Cercansi voci liriche
nel nome di Pavarotti»
IL LUTTO
Addio a Isa Barzizza,
fu la musa di Totò
IL PROGRAMMA
Boom di ascolti con ADL
a Che tempo che fa
I RUMORS
Lorella Cuccarini lascia Amici?
«Ha ricevuto offerte allettanti»
I PALINSESTI
Pino Insegno verso «L'Eredità»
e c'è il valzer dei conduttori
IL CASO
Antonella Clerici sta male,
salta la diretta di oggi
LA CURIOSITÀ
Fazio imbarazzato dall'outfit
di Mengoni a Che Tempo Che fa
IL FESTIVAL
Anatomia di un premio,
la Palma d'Oro delle polemiche
IL PERSONAGGIO
Anthony Hopkins, dai film premiati
con l'Oscar alla malattia e l'alcool

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie