Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica
Il Mattino

D'Alessio & friends: al Plebiscito show con Modugno e Mimì napoletani adottivi

La seconda delle cinque serate sold out

Gigi D'Alessio
Gigi D'Alessio
di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Maggio 2023, 09:49 - Ultimo agg. : 11:28
3 Minuti di Lettura

Dopo la festa per il Napoli, con il presidente De Laurentiis, Kvaratskhelia & Co, la seconda serata di «Gigi uno come te... ancora insieme», aperta da una Elodie supersexy, si trasforma in un omaggio a due grandi napoletani adottivi. Mentre Tananai rilegge parzialmente in napoletano il suo «Tango» sanremese, la presenza sul palco di Giuliano Sangiorgi e Serena Rossi diventa lo spunto per un sacrosanto tributo a Domenico Modugno e Mia Martini. Con la voce dei Negramaro D'Alessio divide «Tu si' na cosa grande», quando tocca alla cantattrice che ha vestito i panni della piccola grande donna Mimì nella fiction di Raiuno si mette al pianoforte e chiama sul palco Enzo Gragnaniello: «Cu mme» la intonano anche gli undicimila e passa radunati in piazza del Plebiscito.

APPROFONDIMENTI
De Laurentiis, la (nuova) strategia per vincere ancora: «Tutti uniti»
De Laurentiis al concerto di Gigi D'Alessio: frecciatina a Spalletti? «Napoli è un privilegio»
Gigi D'Alessio conquista il Plebiscito: una Piedigrotta che è già festa scudetto

Nel gioco dei dialetti e del napoletano lingua ufficiale della canzone, si inserisce anche Max Pezzali che si cimenta con la d'alessiana «30 canzoni», e lo stesso Gigi, che traduce nell'idioma materno «Mentre tutto scorre» e dedica un pensiero alle popolazioni alluvionate si trova a intonare «Romagna mia» con il coro della piazza.

Nel gioco di uno spettacolo dedicato solo parzialmente alla tv (la differita dell'1 giugno su Raiuno userà il meglio delle prime due serate, da stasera si farà a meno delle telecamere), tornano anche Lda (che, come a Sanremo, si fa raggiungere anche da Alex Britti), Clementino e Ciccio Merolla. Pio e Amedeo sono disturbatori autorizzati, mentre lo show consuma il canzoniere del cantautore postromantico, tra medley, sedute al pianoforte e sound latino con la band diretta da Adriano Pennino che si scatena a dovere.

Dietro le quinte, il sindaco Manfredi si gode il colpo d'occhio: il colonnato di San Francesco di Paola illuminato di rosso è emozionante, migliaia di ragazzi sono rimasti senza biglietto (si replica stasera, il 2 e il 3 giugno), Ferdinando Salzano di Friends & Partners avrebbe anche immaginato di annunciare al volo una sesta data, ma l'1 giugno lo show va in televisione, il 4 Napoli torna in tv, ma su Raidue, con la festa per il terzo scudetto del Napoli.

Video

Il successo dell'operazione, insomma, è indiscutibile e lo stesso Salzano ragiona sull'ipotesi di un tris per il 2024, magari addirittura con dieci giornate.
Intanto il traffico intorno impazzisce, i residenti scalpitano, si sentono prigionieri, iniziano a maledire l'eventificio in cui si è trasformata la città dopo aver pianto per anni la mancanza di eventi.

Il pubblico in platea, i portoghesi attorno alle gradinate, i turisti che si godono una sfogliatella o una pizza fritta nelle zone circostanti mentre ascoltano distrattamente la musica alzano il Pil della città e il suo hype, la sua immagine, la sua quotazione sul mercato. Luci e ombre di una gentrificazione esplosa senza che nessuno volesse accorgersene.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SCOMPARSA
È morto Tommasino Accardo,
storica spalla di Fiorello
TELEVISIONE
Corona a Domenica In:
«Mia madre non mi manca»
IL RACCONTO
Lino Banfi: «Ecco come
mi sono liberato dei debiti»
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
L'ANNUNCIO
Uomini e Donne, Elio Servo
abbandona il programma
TELEVISIONE
Belve, Fedez non ci sarà:
la Rai boccia la presenza
IL CONCERTO
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
LA POLEMICA
“Raffa in the sky”,
i fan contro l’opera lirica
IL LUTTO
Addio a Ketty Roselli,
l'attrice di “CentoVetrine”
IL PROGRAMMA
Domenica In, Memo Remigi
non ci sarà: scoppia il caso
L'INDISCREZIONE
«Barbara d'Urso, Netflix
la vuole per serie televisiva»
TELEVISIONE
Tale e Quale Show,
Malgioglio smonta Jo Squillo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Ancora scosse nei Campi Flegrei,
l'ipotesi: magma a bassa profondità
Manfredi lancia la sfida:
pronto a guidare l'Anci
L'EDITORIALE
Le politiche migratorie
con i confini degli altri
L'EDITORIALE
Il cammino difficile
dell'Europa verso il voto

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie