Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Juve, le intercettazioni: «Se scriviamo 4 o 10 milioni non ci possono fare niente». Agnelli e altri undici verso il processo

Due dirigenti riportano le parole di Paratici. «Fabio ha spinto troppo»

Juve, le intercettazioni: «Se scriviamo 4 o 10 milioni non ci possono fare niente». Agnelli e altri undici verso il processo
Juve, le intercettazioni: «Se scriviamo 4 o 10 milioni non ci possono fare niente». Agnelli e altri undici verso il processo
di Valeria Di Corrado
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 00:03 - Ultimo agg. : 11:21
3 Minuti di Lettura

«Anche se metto 4 o 10 milioni non cambia nulla, non ci succede nulla». In questa frase intercettata in un ristorante del centro del capoluogo piemontese c’è, secondo l’ipotesi accusatoria della Procura di Torino, la “pistola fumante” che dimostra il dolo con il quale i bilanci della Juventus sono stati alterati grazie a plusvalenze fittizie per circa 115 milioni di euro in tre anni, alleggeriti da manovre stipendi poi regolate da scritture e accordi privati. Secondo i pm la dirigenza del club bianconero avrebbe diffuso «notizie false circa la situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società, idonee a provocare una sensibile alterazione del prezzo delle azioni ordinarie quotate sul mercato». Tutto questo per «nascondere l’erosione del capitale sociale» e proseguire «indebitamente la negoziazione del titolo» in Borsa. 

APPROFONDIMENTI
Juventus, Agnelli rompe il silenzio: «Dimissioni di comune accordo con John Elkann»
Tapiro d'oro gigante di Striscia ad Agnelli, Nedved e Arrivabene
Nelle carte i timori di un dirigente: «Questa è brutta come Calciopoli»

L’intercettazione

Il 21 luglio del 2021 sono seduti allo stesso tavolo, a cena, il direttore sportivo della Juve Federico Cherubini (non indagato) e l’ex Chief financial officer Stefano Bertola (indagato). Il primo spiega al secondo l’avvertimento che aveva dato a Fabio Paratici, ex responsabile dell’area sportiva, anche lui finito tra gli indagati. «Io, a Fabio, gliel’ho detto: questa roba è una cosa lecita. Ma lui l’ha spinta troppo. E quando glielo diceva, mi rispondeva: “tanto se metto 4 o 10 milioni non cambia nulla, non ci succede nulla”». E invece per la Procura torinese cambia tutto. In questo magheggio di cifre, infatti, si nasconde la condotta dolosa contestata. I pm Mario Bendoni e Ciro Santoriello, coordinati dall’aggiunto Marco Gianoglio, dopo aver notificato lo scorso 24 ottobre a 15 indagati l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, ora sono pronti a chiedere il rinvio a giudizio per il presidente dimissionario Andrea Agnelli, il suo vice Pavel Nedved e gli altri dirigenti ed ex dirigenti della società. Mentre sembra che la posizione dei componenti del collegio sindacale verrà stralciata. «Al fine di conseguire un ingiusto profitto - si legge nei capi di imputazione - gli indagati esponevano fatti materiali non rispondenti al vero, omettendo fatti materiali rilevanti in modo da indurre altri in errore o celare l’erosione del capitale sociale». Come ad esempio i 49.728.000 euro alla voce “Plusvalenze da cessione diritti calciatori” nella relazione relativa al bilancio chiuso il 30 giugno 2019, nel bilancio successivo sono addirittura 78.058.000 euro. Conti che non tornano nella risoluzione consensuale di Higuain, ma anche nel trasferimento di Emre Can al Borussia Dortmund e Simone Muratore all’Atalanta.

 

La carta Ronaldo 

Nel mirino dei pm anche le cosiddette “manovre stipendi” e la rinuncia in accordo con la società di una sola mensilità e non quattro, come comunicato da Juventus nel marzo 2020. Con le restanti tre mensilità differite ad esercizi successivi, anche dopo l’eventuale cessione del calciatore. Un’omissione alla voce “personale tesserato” da 62 milioni di euro, con accordi regolati da una scrittura privata tra Agnelli e il capitano Giorgio Chiellini. La carta segreta di Ronaldo non doveva saltare fuori «perché se succede ci saltano alla gola, tutto sul bilancio i revisori e tutto. E poi ci tocca fare una transazione finta», spiegava a Cherubini l’avvocato Cesare Gabasio a capo del pool legale della Juventus.

La difesa

«Le contestazioni della Procura non paiono fondate e non paiono, peraltro, né quanto a presupposti, né quanto a conclusioni, allineate con i rilievi contenuti nella delibera Consob del 19 ottobre 2022». Lo scrive in una nota la Juventus, «sulla base di un solido set di pareri di primari professionisti legali e contabili». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PRESIDENTE
Napoli, Adl sogna lo scudetto:
«Sarebbe il giusto premio per noi»
IL MERCATO
Osimhen non si tocca:
«Non devo vendere nessuno»
IL FOCUS
Il Napoli meno usato da Spalletti?
Adesso vale 170 milioni
IL CASO
Cori contro Maradona:
solo 10mila euro allo Spezia
CASTEL VOLTURNO
Napoli-Cremonese,
Ostigard torna in gruppo
IL MERCATO
Napoli, retroscena Cambiaso:
«A un passo dall'azzurro»
L'EX NAPOLI
Mertens cuore d'oro: in campo
con Kat per aiutare gli sfollati
LA STORIA
«Le mie maschere di Osimhen
in dono ai piccoli ammalati»
SERIE A
Salernitana, risoluzione
del contatto con Radovanovic
SERIE A
Zaniolo firma col Galatasaray,
le cifre dell'accordo
IL PERSONAGGIO
Il ds della Cremonese
e quel gol nel Napoli
SERIE A
Troppa Juve e la Salernitana
perde 3-0 allo stadio Arechi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse: «Manca personale»
L'EDITORIALE
Reddito e bonus, i troppi furbetti
picconano i diritti di tutti
San Carlo, su il sipario
sui lavori di restauro
L'EDITORIALE
Lavoro e autonomia,
la sfida doppia

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie