Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

AURELIO DE LAURENTIIS

Spalletti via da Napoli? De Laurentiis prova a ricucire ma non forzerà il contratto fino al 2024

Se Luciano va via sarà corsa a due tra Italiano e Thiago Motta

Aurelio De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis
Giuseppe Taorminadi Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 21 Maggio 2023, 08:20 - Ultimo agg. : 22 Maggio, 07:21
4 Minuti di Lettura

Premessa. Aurelio De Laurentiis si separerebbe assai a malincuore da Luciano Spalletti. Anzi, dipendesse tutto da lui, non ci sarebbe alcun divorzio. Ovvio, se c'è questa cortina di ferro hanno pesato alcuni suoi atteggiamenti, alcune sue frasi, molti comportamenti che al tecnico di Certaldo non sono andati giù. Ma è evidente a tutti che neppure Spalletti è un carattere docile. Era una facile previsione che i due, prima o poi, sarebbero andati allo scontro. Ma il presidente del Napoli è convinto che i giochi non siano ancora fatti e la prova è che non è ancora partito a razzo nella ricerca di un successore. Ovviamente, qualche telefonata l'avrà fatta magari al suo amico Antonio Conte e chissà persino all'altro amico del cuore, Massimiliano Allegri, che due anni fa gli consigliò proprio di ingaggiare Luciano Spalletti. Nella lizza virtuale ci sono Vincenzo Italiano e Thiago Motta, new entry. Ma stavolta vuole attendere e visto sotto il punto di vista del club meglio restare in attesa: il patron è convinto che ci siano ancora margini per raggiungere un'intesa con Spalletti per andare avanti. Pur senza rinnovo. Un anno ancora, come da contratto, per continuare il ciclo. E se Lucianone avrà bisogno di sentirsi le spalle al coperto, magari De Laurentiis potrebbe anche chiarire che quel «voglio la Champions» è una frase da tifoso e non da presidente che sa che in giro ci sono colossi miliardari come Manchester City, Liverpool, Psg, Real Madrid, Barcellona, Bayern e così via. 

APPROFONDIMENTI
Spalletti via da Napoli? «Non so se resto, lo dica De Laurentiis»
Luciano e la paura che il sogno svanisca: «Si aspettava il rinnovo durante la sosta»
L'intervista a Marcello Lippi: «Luciano resti e apra un ciclo»

Sì, De Laurentiis è pronto a un altro incontro con Spalletti. E da quello arriverà la fumata bianca. O quella nera. Stavolta definitiva. E non è un caso che tutti e due pesino le parole con molta attenzione. Non ha mai mentito quando ha detto di averlo inseguito per 10 anni, tant'è che Marino lo raggiunse in Toscana nel 2009 e lui rispose che aveva già un accordo con lo Zenit San Pietroburgo. Il patron riconosce i meriti dell'allenatore in questa vittoria dello scudetto, sa anche che la squadra è molto legata a lui. Ma è anche evidente che a Spalletti è stato anticipato che se andranno via dei big (Kim ha l'accordo con il Manchester United) verranno sostituiti da altri aspiranti campioni, non certo top player da 6 o 7 milioni di euro a stagione. Non vuole imporre il contratto, gli è troppo riconoscente per puntare i piedi. Per questo resta tenero, invita tutti a non alzare i toni e a posizionarsi ancora in mezzo al guado. Anche se pure lui vede i tuoni e i fulmini che arrivano dalle parti di Spalletti. L'altro nodo riguarda Cristiano Giuntoli: perché De Laurentiis ha posto una serie di veti al suo ds. Può andar via, in sintesi, ma non può andare alla Juventus né tornare a lavorare con Maurizio Sarri alla Lazio (dove va via Tare). Ma può convivere da separato in casa con il direttore sportivo? Un passo alla volta. Intanto, della vicenda si occupa l'ad Andrea Chiavelli. 

Il tema della sicurezza è centrale per prefettura e questura e deve avere priorità assoluta nell'organizzazione della festa dopo Napoli-Sampdoria. Dunque, impossibile, dopo pure averla presa in considerazione, spostare l'evento del 4 giugno, anche una piccola parte, a Piazza del Plebiscito. Perché lì ci sarebbero difficoltà a controllare gli accessi, garantire il numero chiuso che dopo la tragedia di Piazza San Carlo a Torino viene imposta a ogni manifestazione. La celebrazione dello scudetto si svolgerà, dunque, tutta allo stadio che viene ritenuto il tempio sicuro delle celebrazioni calcistiche. De Laurentiis, il prefetto Palomba e il questore Giuliano hanno da settimane concentrato i loro sforzi sul Maradona, ordinando una serie di maxi-schermi per consentire la visione ai 54mila spettatori. E garantendo a tutti gli altri la diretta in chiaro con un accordo con la Rai. Quello dopo la gara con la Sampdoria è l'ultimo show perché subito dopo la squadra volerà in Corea del Sud e poi ci sarà lo sciogliete le righe. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
De Laurentiis rifiuta il tapiro
di Striscia la Notizia
IL COMUNICATO
Osimhen, la nota del Napoli:
«Nessuna offesa su TikTok»
IL CASO
La vergogna degli insulti a Diego jr
e la ribellione del Pompei Calcio
SERIE A
Live Genoa-Roma 1-0:
dopo 5' Grifone avanti
SERIE A
Frosinone-Fiorentina 1-1:
Soule risponde a Nico Gonzalez
SERIE A
Monza-Bologna senza gol
nel ricordo di Berlusconi
IL FOCUS
Dai fischi agli applausi:
la rivincita di Garcia
LO STUDIO
Napoli, già sette azzurri in gol:
meglio solo Atalanta e Roma
LE STATISTICHE
Napoli, dominio in campionato
in quattro statistiche del Cies
IL FOCUS
Natan supera l'esame
dello stadio Maradona
SERIE A
Lecce, oltre a Banda e Dermaku
fuori ​Kaba espulso con la Juve
SERIE A
Salernitana senza pace,
Candreva in dubbio per l'Inter

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
La vergogna degli insulti a Diego jr
e la ribellione del Pompei Calcio

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
L'INCHIESTA
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie