Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Depurazione in alto mare, salta l'affidamento a tempo

Lavoratori e sindacati chiedono chiarezza in vista del confronto del 25 gennaio

La struttura di riferimento in Irpinia
La struttura di riferimento in Irpinia
di Michele De Leo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 20 Gennaio 2023, 10:21 - Ultimo agg. : 10:23
3 Minuti di Lettura

Slitta l'intesa per l'affidamento, alla società provinciale IrpiniAmbiente, del ramo d'azienda della depurazione. I sindacati ed i lavoratori hanno espresso tutto il proprio disappunto per l'assenza di un piano industriale per la gestione provvisoria di un comparto delicato e fondamentale. Il soggetto specializzato nelle attività afferenti il ciclo integrato dei rifiuti sarebbe disponibile ad una gestione praticamente limitata all'ordinario facendo ricorso agli ammortizzatori sociali per una buona parte dei dipendenti in attesa della gara che sarà indetta dall'Asi per l'affidamento pluriennale degli impianti di depurazione.

APPROFONDIMENTI
Nuovo stadio ad Avellino, la partita in consiglio comunale
Residenti infuriati contro le strisce blu, Giordano difende tariffa e parcometri
Moscati, pediatria e cardiochirurgia al top negli standard di sicurezza


Del resto, nonostante lavori di ammodernamento tecnologico per oltre cinque milioni di euro terminati da pochi mesi, i depuratori non sono nelle condizioni di effettuare lo smaltimento del percolato per conto terzi. Le parti si sono aggiornate al prossimo 25 gennaio, quando sarà in discussione il capitolo degli ammortizzatori sociali. Presumibilmente, i sindacati si troveranno di fronte lo stesso schema respinto nello scorso mese di dicembre: definire un'intesa per il ricorso alla cassa integrazione senza alcun piano per il rilancio del comparto. I vertici di IrpiniAmbiente dovrebbero presentare la stessa ipotesi già prospettata dal presidente dell'Asi Pasquale Pisano: stavolta, però, le organizzazioni di categoria hanno la consapevolezza che un mancato accordo farebbe saltare l'intesa sull'affidamento temporaneo del servizio di depurazione. Si prospetta una decisione complicata, anche in considerazione della posizione assunta dagli stessi dipendenti dell'Asidep che si dicono fortemente contrari alla possibilità di trascorrere altri dodici mesi di incertezza, senza alcuna garanzia per il futuro. Del resto, IrpiniAmbiente non avrebbe alcuna priorità nella gara europea che l'Asi sarà chiamata ad indire per la gestione dei propri impianti di depurazione.


Quella attuale rischia, dunque, di essere una fase transitoria fine a se stessa, rispetto alla quale nessuno sembra essere nelle condizioni di fornire garanzie ai lavoratori e, soprattutto, l'attività dovrebbe essere espletata con costi minimi, gli stessi finora garantiti dall'Asi all'Asidep che, però, basterebbero appena per il pagamento delle spese. «Siamo delusi - evidenziano i dipendenti del settore attraverso una nota - per l'esito del confronto con l'amministratore di IrpiniAmbiente. L'unica prospettiva è rappresentata dalla richiesta di cassa integrazione, senza alcun piano di rientro o di rilancio delle attività dei depuratori. Dopo undici anni di contratti di solidarietà e sacrifici vani, nutrivamo grandi speranze per l'affidamento della gestione a IrpiniAmbiente che sono rimaste deluse. Le premesse inducono a guardare al futuro ancora con preoccupazione».


Lavoratori e sindacati chiedono, in questa fase, «chiarezza e onestà intellettuale» e la definizione, in vista del confronto in programma il prossimo 25 gennaio, «di una proposta costruttiva e soddisfacente». Il comparto rischia di piombare nuovamente nel caos. Le speranze di rilancio appaiono legate alla realizzazione dei lavori sugli impianti di depurazione, al fine di metterli nelle condizioni di riprendere la lavorazione del percolato in conto terzi. In tal senso, l'Asi ha presentato una richiesta di finanziamento per gli impianti di valle Ufita e del Calaggio attraverso i fondi a disposizione per le aree Zes nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. I tempi previsti, però, appaiono lunghi e andrebbero ben oltre i mesi di gestione provvisoria dell'eventuale affidamento a Irpiniambiente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Operatori sociosanitari mai assunti
appello all'Asl di Avellino
AVELLINO
Polo logistico, Piero De Luca (Pd)
«Un progetto da attuare»
L'INCIDENTE
La strage di Ariano Irpino:
arrestato conducente auto
NUSCO
Promozione della gastronomia
per lo sviluppo locale
AVELLINO
Anziana rapinata in casa
preso 21enne brasiliano
ARIANO IRPINO
Ariano Irpino, fiori e ceri
davanti al negozio delle vittime
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
Procura e Corte dei Conti: al liceo
De Sanctis c'è la doppia inchiesta
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
MONTEVERGINE
Giubileo, monsignor Guariglia
apre l'Anno Santo di Montevergine
L'INCIDENTE
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
LA CERIMONIA
Pace, appello del Vaticano:
«Le diversità siano ricchezza»
LA TRAGEDIA
Foggia, incidente tra auto e due moto:
morti due fidanzati e un amico tutti irpini

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni
Procura e Corte dei Conti: al liceo
De Sanctis c'è la doppia inchiesta
Il cancro si porta via Leonardo:
fino all'ultimo tra le sue montagne

SCELTE PER TE

Lago Maggiore, cos'è successo:
l'ipotesi della festa a bordo
E Spalletti non fa polemiche:
«Festeggio con il popolo»
Boom turisti e record di stranieri
«Ma i prezzi sono alle stelle»

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie