Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Sant'Angelo dei Lombardi: l'Anac multa di 5mila euro il preside per le sanzioni alla prof

Un caso di whistleblower al De Sanctis

La protesta degli studenti del De Sanctis
La protesta degli studenti del De Sanctis
di Giulio D'Andrea
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Maggio 2023, 10:52
2 Minuti di Lettura

Il dipendente che segnala irregolarità amministrative relative all'ente pubblico da cui dipende è sottoposto a particolare tutela di legge. Si chiama whistleblower (letteralmente «fischiatore») il soggetto che segnala nell'interesse dell'amministrazione. Ogni atto che mira a in qualche modo intimidirlo o delegittimarlo viene sanzionato dalla legge. È quello che accaduto all'Istituto di Istruzione Superiore «F. De Sanctis» di Sant'Angelo dei Lombardi. Un'insegnante, Rosaria Famiglietti, che aveva segnalato alla procura di Avellino delle irregolarità amministrative è stata raggiunta da provvedimenti disciplinari emessi dal dirigente scolastico che era a conoscenza delle denunce. Il dirigente, Gerardo Cipriano è stato sanzionato dall'Autorità anticorruzione che gli ha comminato una sanzione da cinquemila euro.

APPROFONDIMENTI
Montevergine, è il giorno del Giubileo: 900 anni di devozione
Serino, attentato a rivendita tabacchi: trovati bossoli
Superenalotto, la dea bendata bacia ancora il bar Paradiso di Atripalda

E probabilmente le segnalazioni avanzate alla procura di Avellino dall'insegnante, avranno un ulteriore seguito. Va sottolineato che alcune dei problemi sottolineati dalla docente avevano come oggetto criticità simili a quelle fatte emergere dagli studenti del Liceo poche settimane fa. «Inaccessibilità alle delibere collegiali (verbali e delibere del collegio dei docenti)», ha scritto per esempio l'Anac nel lungo documento che accompagna la sanzione. E le ragioni che avrebbero determinato l'irrogazione dei provvedimenti contro la professoressa vengono anche definite «pretestuose» (l'invio di mail durante l'orario di alvoro, ad esempio). Nell'ottobre del 2022, a ridosso dei fatti, la Cisl Irpinia-Sannio scriveva: «Al tavolo contrattuale la Cisl Scuola Irpinia Sannio ha fatto emergere macroscopiche distorsioni procedurali, poste all'attenzione della Procura di Avellino, della Corte dei Conti di Napoli e dell'Anac che valuteranno gli aspetti di loro specifica competenza». Rapporto definito «non buono per quanto riguarda la contrattazione, tanto è vero che non è stata nemmeno avviata», dice un rappresentante di una sigla. E anche la protesta degli studenti dello scorso aprile vede alcune delle problematiche ancora aperte, sostengono i promotori. Un incontro in realtà c'è stato dopo la manifestazione davanti ai cancelli dell'istituto e in piazza De Sanctis. Ma si è trattato, secondo alcuni, di un'assemblea interlocutoria tra dirigente, docenti e rappresentanti degli studenti - che non avrebbe chiarito tutte le questioni. Nel manifesto diffuso dai rappresentanti dei circa duecentocinquanta manifestanti, si sottolineavano in particolare delle carenze sulla trasparenza. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SOLOFRA
Il sindaco Moretti vara la giunta
nel segno dela continuità
AVELLINO
Detenuto cava un occhio
a un recluso in infermeria
ARIANO IRPINO
Il vescovo di Ariano chiude
il Congresso Eucaristico
VOLTURARA IRPINA
Ancora un raid incendiario,
bruciate auto di un operaio
SERIE C
Avellino-Monopoli 4-0, i gol tutti nella ripresa
LIONI
Raid nella notte: incendiata
l'auto di un carabiniere
AVELLINO
Migranti verso l'Irpinia,
trenta arrivi al giorno
AVELLINO
Polveri sottili, Legambiente:
«Allarme inascoltato»
AVELLINO
Tempi lunghi nelle liste di attesa
la Cisl Fp scrive a De Luca
ARIANO IRPINO
Accorpamento scolastico,
l'ira dei docenti del Ruggero II
BAGNOLI IRPINO
Edilizia, «Rigenerazione
per nuovo modello di vivibilità»
VALLO LAURO
Falsi incidenti, stanata
la banda dei truffatori

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»

SCELTE PER TE

Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie