Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Precari anti-Covid, il Moscati avvia il piano di assunzioni

Al concorso 21 infermieri, 37 operatori sociosanitari, 5 biologi, un cardiochirurgo e uno psicologo

Gli infermieri che hanno lavorato contro il Covid
Gli infermieri che hanno lavorato contro il Covid
di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 08:51
3 Minuti di Lettura

Verso la stabilizzazione. Il Moscati avvia la procedura per assumere a tempo indeterminato 65 operatori sanitari (tra medici, infermieri e Oss) che erano entranti in corsia per fronteggiare l'emergenza pandemica da Covid-19.

L'altro giorno, infatti, la direzione strategica di Contrada Amoretta ha reso noto l'elenco degli ammessi che potranno presentare la domanda partecipando all'avviso di selezione «preordinato all'espletamento delle procedure di stabilizzazione previste dalla legge 234 del 30 dicembre 2021 (ex articolo 1, comma 268, lettera b)» riservato, appunto, al personale sanitario e sociosanitario reclutato nella fase dell'emergenza sanitaria da Covid-19 «mediante contratti di lavoro subordinato a tempo determinato e rapporti di collaborazione coordinata a continuativa».

APPROFONDIMENTI
Avellino, strage di piccioni con mais avvelenato
Colletta alimentare, nei il pieno di solidarietà
Stir di Pianodardine, lavori per due milioni

Nel dettaglio, gli ammessi a partecipare sono 21 infermieri, 37 operatori sociosanitari (Oss), 5 biologi, un cardiochirurgo e uno psicologo. Per loro, la firma sul contratto a tempo indeterminato dovrebbe essere certa. Nei mesi scorsi, c'erano state diverse sollecitazioni, in questo senso, da parte dei sindacati di categoria (Fp Cgil, Csil Fp e Uil Fpl). L'ultima poco prima delle elezioni politiche di settembre. Quindi a due giorni dal voto, l'annuncio, tra le polemiche, di una ottantina di stabilizzazioni (ridotte a 65): «L'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino si leggeva nella nota diramata a poche ore dall'aperture delle urne - dopo avere effettuato, nel giugno scorso, una prima ricognizione delle risorse umane in servizio con contratti di lavoro a tempo determinato e con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, attiva le successive procedure previste per garantire un lavoro stabile a quanti hanno maturato i necessari requisiti».

Video

L'avviso relativo alle modalità di presentazione delle istanze era stato poi pubblicato sul sito internet aziendale, adesso l'avvio della selezione finale. «L'iter per l'assunzione avevano precisato dal Moscati è rivolto sia agli operatori che sono tutt'ora in servizio, che a coloro che non risultano più contrattualizzati». Come detto, inizialmente dalla ricognizione effettuata dall'Unità operativa di Gestione risorse umane erano circa 80 i precari beneficiari della procedura, per lo più di operatori socio-sanitari, ma anche di tecnici sanitari, dirigenti biologi, di alcuni infermieri e di due dirigenti medici: categorie professionali che, anche nel numero, risultano conformi alle previsioni del Piano triennale del Fabbisogno dell'Azienda. Dopo una scrematura, ne restano 65 in ballo. Altre buone nuove in tema di ingaggi. Il Moscati nei giorni scorsi ha anche assunto (a tempo indeterminato), attingendo dalla graduatoria concorsuale approvata dall'Azienda ospedaliera universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli, un ginecologo e un anestesista. Un po' di respiro, dunque, per le sale operatorie.

Infatti, come già segnalato da Il Mattino, i tempi delle liste di attesa per gli interventi chirurgici programmati sono diventati biblici proprio a causa della penuria di specialisti in anestesia e rianimazione. A fine aprile la direzione strategica della città ospedaliera aveva anche sottoscritto una delibera con per l'assunzione a tempo indeterminato di 6 anestesisti (mentre altri 6 incarichi del genere erano stati affidati qualche settimana prima) attingendo a un'altra graduatoria di un concorso. Lo scorrimento si era reso necessario proprio «al fine di rispondere alle esigenze organizzative e assistenziali per assicurare i Livelli essenziali di assistenza (Lea)».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CALITRI
Litiga con la madre
e aggredisce i carabinieri
AVELLINO
Pronto soccorso del Moscati,
i medici minacciano l'azione legale
AVELLINO
Uccise e seppellì la moglie Vienna
Pisacreta, Pesce torna in libertà
NUSCO
Torna la neve in Alta Irpinia,
scuole chiuse a Nusco
ATRIPALDA
Danneggiata auto del parroco,
c'è rabbia e sgomento
S. ANGELO DEI LOMBARDI
Vetro nella pasta,
paura per gli alunni
AVELLINO
Depurazione, non c'è accordo
tra IrpiniAmbiente e i sindacati
AVELLINO
Ordine degli avvocati
la parola passa alle urne
AVELLINO
Auto pirata piomba
sulle vetture in sosta
AVELLINO
Autostrada, tir prende fuoco
al casello Avellino Ovest
AVELLINO
Dramma della solitudine,
anziano trovato morto in casa
BAIANO
Baiano, discarica monstre
frutta 10 milioni di euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie