Nell'ambito delle iniziative dedicate alle Giornate Europee dell'Archeologia - promosse dal Ministero della Cultura per divulgare il patrimonio archeologico - un importante reperto sarà restituito al Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, situato a Montesarchio.
Il recupero della scultura, una testa muliebre marmorea raffigurante la dea Atena, è frutto di un'attività d'indagine diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento e condotta dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, finalizzata al contrasto del traffico illecito di reperti archeologici.
L'importante reperto è stato recuperato a Sant'Agata de Goti e sarà restituito al MANSC nel corso di una cerimonia che si terrà venerdi 16 giugno, alle ore 11, nella sala conferenze del museo. Alla cerimonia di consegna interverranno la direttrice Regionale Musei della Campania Marta Ragozzino, il sindaco di Montesarchio Carmelo Sandomenico, il sindaco di Sant'Agata de' Goti Salvatore Riccio, l'assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Montesarchio Morena Cecere, il Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento Gennaro Leva, il Funzionario Archeologo della Soprintendenza territoriale Andrea Martelli, il procuratore aggiunto della Repubblica di Benevento Gianfranco Scarfo, i sostituti procuratori della Repubblica di Benevento Maria Amalia Capitanio e Maria Gabriella Di Lauro, il Comandante Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Nucleo di Napoli Capitano Massimiliano Croce.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout