Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Sos «parcheggio gruviera» nell'ex Caserma Guidoni: scatta il piano anti-disagi

Via alla manutenzione per rimediare a buche e difficoltà di transitare

Il parcheggio nell'ex Caserma Guidoni
Il parcheggio nell'ex Caserma Guidoni
di Domenico Zampelli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 26 Maggio 2023, 09:25 - Ultimo agg. : 10:14
3 Minuti di Lettura

Gli enti litigano, le auto si danneggiano. Accade nel parcheggio «gruviera» dell'ex caserma Guidoni, dove il maltempo degli ultimi giorni ha aumentato i disagi, rendendo ancor più difficoltoso l'accesso e l'uscita delle vetture dall'area brecciata. Sull'asfalto sono rimaste più coppe della bacheca del Real Madrid, ma in questo caso sono dell'olio. E la Provincia corre ai ripari, visto che domani verranno effettuati i lavori di manutenzione attesi da tempo, ai quali la Rocca è arrivata peraltro «obtorto collo»: le spese per questo ulteriore intervento lanciano «benzina sul fuoco» del contenzioso con il Ministero della giustizia, con 800mila euro di fitti che la Provincia pretende da via Arenula, per i quali è in corso il giudizio davanti alla Corte d'Appello di Napoli.

Una storia lunga e non particolarmente fortunata nell'ultimo periodo quella dell'ex caserma Sannitica, glorioso distretto militare dal 1880, poi rivolta all'Aeronautica un secolo fa con l'intitolazione al generale Alessandro Guidoni. Negli anni 50 era tornata al Distretto militare e poi alla Provincia, per finire abbandonata. Il progetto di ospitare la Scuola di magistratura ne aveva consentito il recupero, poi convertito per gli uffici giudiziari con il tramontare dell'idea. Innescando però un rapporto complesso e mai chiarito con il Ministero della Giustizia.

Nel 2018, dal tribunale veniva relazionato che «non sono chiaramente delineati i rapporti giuridici che, per tali immobili, sono stati intessuti tra il Comune di Benevento e la Provincia di Benevento, né gli attuali rapporti tra la Provincia e il Ministero della Giustizia». Ne scaturiva dunque un contenzioso per il pagamento dei fitti. Il primo round è andato alla Provincia, adesso pende l'appello a Napoli.

APPROFONDIMENTI
L'Agenas: «Rummo tra i peggiori ospedali d'Italia, macchinari obsoleti»
Benevento, la giunta Mastella aderisce alla raccolta fondi per l'Emilia Romagna
Prevenzione melanomi, screening con i Lions

Nell'attesa di sapere come andrà a finire, resta almeno la notizia dell'intervento di manutenzione dell'area adibita a parcheggio. Soddisfatta la presidente dell'Ordine degli avvocati Stefania Pavone: «Era ora. Da tempo avevamo segnalato questa criticità alla Provincia, rappresentando il disagio di centinaia di colleghi che quotidianamente si recano alla struttura, che ospita la sezione lavoro e previdenza del tribunale, come pure gli uffici del giudice di pace e gli ufficiali giudiziari. Abbiamo chiesto anche altri interventi per migliorare la fruizione dell'area, come l'apertura dell'accesso lungo via Tonina Ferrelli, in modo da migliorare il collegamento con il tribunale». Entrare e uscire dalla struttura attraverso il passo carrabile resta peraltro complicato: il varco può essere percorso da una sola vettura per volta, per cui si possono creare piccole code sia all'interno dell'area che lungo viale Atlantici. Ma quali ne sono le prospettive? Si tratta pur sempre di un'area estesa, di 15mila metri quadrati, di cui 6mila coperti e una potenzialità ricettiva di 96 stanze.

Video

«Stiamo valutando e predisponendo una progettualità di massima finalizzata a individuare innanzitutto la possibile funzione del corpo di fabbrica principale e di maggiori dimensioni spiega il presidente della Provincia Nino Lombardi -, ovvero quello che affaccia su piazza Risorgimento, che peraltro è quello che risente in maniera evidente degli acciacchi del tempo. Parliamo di una programmazione di notevole complessità, legata a problematiche di natura urbanistica e di vincoli imposti dalla Soprintendenza nonché all'individuazione di possibili fonti di finanziamento. Sono invece in corso e, anzi, quasi ultimati i lavori edili di riattamento del corpo di fabbrica situato in parallelo alla via XXIV Maggio. Infine, è ormai stato definito, e a breve sarà approvato, il progetto di fattibilità tecnico-economica per la messa in sicurezza e la sistemazione a parcheggio del piazzale della ex caserma. Questo grande spazio verrà sistemato e valorizzato».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MONTESARCHIO
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
BENEVENTO
Nuovo raid al teatro Comunale:
sfregiato il gradino all'ingresso
SAN BARTOLOMEO IN GALDO
Amborchia ko, la pioggia
beffa le ruspe
BENEVENTO
Bonus idrico sociale, bollette
più leggere per i meno abbienti
BENEVENTO
Da Benevento parte
il progetto «Cantico»
BENEVENTO
Fiaccolata per i malati oncologici:
la Rocca si tinge di rosa
BENEVENTO
Pd-Mastella: fuoco incrociato
tra capri espiatori e disaster movie
BENEVENTO
Giornata nazionale dello sport:
emozioni e attività al «Vetrone»
FOGLIANISE
La Cgil e il territorio: sede
per la Valle Vitulanese
BENEVENTO
«Rummo tra i peggiori ospedali
d'Italia, macchinari obsoleti»
BENEVENTO
Villa dei Papi, la svolta:
8 milioni per il restyling
BENEVENTO
Fondi per l'Emilia Romagna:
aderisce la giunta Mastella

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio
Classifica degli ospedali:
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori in Italia
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione

SCELTE PER TE

Arrestato il capo ultrà della Masseria:
si imbucò nella foto con De Laurentiis
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
Gigi D'Alessio si prende il Plebiscito:
«Con Elodie, Sangiorgi e Antonacci»

PIU' LETTE

GLI IMPORTI
Pensioni, ecco gli aumenti
annunciati per il 2024
IL CASO
Lucia Annunziata
si dimette dalla Rai
LA DECISIONE
Si finge malato per un anno,
condannato un maresciallo
LA TELEVISIONE
Chi sostituirà i conduttori in uscita?
Ipotesi Capua, cresce Cattelan
L'INCHIESTA
Napoli, la follia notturna degli eredi
di Gomorra tra mitra, faide e cuoricini
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie