Presso la Biblioteca Diocesana, organizzato dall’Ufficio Pastorale della Salute diretto da don Antonello Giannotti, si è tenuto il secondo incontro del corso di formazione per operatori della pastorale della salute che ha avuto come tematica “Perché soffrire? Il senso evangelico della sofferenza” relatore il teologo don Edoardo Scognamiglio, che dirige la rivista e il Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture a Maddaloni e la rivista di teologia Asprenas.
Don Edoardo è un teologo e filosofo: insegna Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale a Napoli e Dialogo interreligioso e Introduzione all’Islam presso la Pontificia Università Urbaniana a Città del Vaticano.
Il terzo incontro si svolgerà sabato 14 ottobre e avrà come tematica “Accompagnamento spirituale del malato e della famiglia”. L’operatore pastorale deve portare la compassione di Dio, il “limite” nella Bibbia non è un male ma una risorsa , non si salvano le anime – ha concluso padre Scognamiglio - si salvano le persone.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout