Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Civitavecchia

CORONAVIRUS

Civitavecchia, per bar ristoranti e pizzerie ripartenza con più spazi all'aperto e meno tasse

Tavoli al Pirgo: il Comune studia la ripartenza di bar, ristoranti e pizzerie (Foto Luciano Giobbi)
Tavoli al Pirgo: il Comune studia la ripartenza di bar, ristoranti e pizzerie (Foto Luciano Giobbi)
di Vincenzo Sori
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 26 Aprile 2020, 14:53
3 Minuti di Lettura

Estensione dell'area di occupazione di suolo pubblico nella misura del 50% della superficie già autorizzata; agevolazioni e sconti su tributi quali Tosap e Tari; via libera alla vendita da asporto per bar e ristoranti. A una settimana dal 4 maggio, giorno previsto per il primo allentamento del lockdown e dal decreto che probabilmente domani dovrebbe dettare le linee guida su comportamenti, distanze e uso delle mascherine, l'amministrazione comunale tende la mano al commercio. Non da sola, però, perché «è importante che sia lo Stato a intervenire per sostenere a sua volta i comuni». Misure comunque necessarie quelle pensate dal Pincio e incardinate in un disegno organico dal momento che, come sostengono il sindaco Ernesto Tedesco e l'assessore al Commercio Claudia Pescatori, «non dobbiamo rischiare di emanare provvedimenti iniqui». Tutti dentro dunque gli esercenti pubblici per la gastronomia: bar, pizzerie e ristoranti segmento economico che è la spia principale del livello di salute e benessere della collettività. Aumento del suolo pubblico occupato per somministrazione alimenti e bevande. I cosiddetti dehors. Una possibilità che, in effetti, è già prevista per alcune fattispecie così come statuito nel Regolamento comunale per le istallazioni esterne (emendato a gennaio 2020) e che infatti ha già visto diverse applicazioni. «Ci sono dei vincoli rispetto alla metratura interna spiega l'assessore Pescatori . Esterno e interno sono proporzionali. Bisognerà andare in deroga al regolamento. L'idea è quella di ampliare le metrature a prescindere dagli spazi e verificarne la percorribilità con la Soprintendenza. Stiamo cercando di fare leva su livelli istituzionali più alti, altrimenti conclude - la ripartenza diventa per tutti complicatissima».
L'ATTESA DEGLI INTERESSATI
Ma è la voce dei commercianti l'indicatore più realistico. «Ben venga un intervento di questo tipo così Fabio Campanelli, gestore delle pizzerie Mastro Titta ma ho paura che si vada a toccare un tema che, storicamente, ha quasi sempre rappresentato terreno di sfide politiche più che di azioni razionali per il commercio». «Noi abbiamo già un'area esterna di 36 metri quadri spiega invece Enrico Papi, che con il fratello Patrizio gestisce lo storico Bar Italia in Corso Centocelle dove solitamente abbiamo 10 tavoli. Per rispettare le distanze di sicurezza, i tavoli dovrebbero ridursi a 5-6. È chiaro che, qualora il Comune ci aiutasse a recuperare qualcosa, laddove possibile, in termini di occupazione di suolo pubblico, riusciremmo a ridurre le perdite». «Sono favorevole a una misura del genere - così Filippo Marzola, gestore del ristorante-bar Sorsi e Morsi, ex Gran Caffè - conosciamo bene le disavventure dei dehors, vicissitudini che, per 5 anni, ci sono costate qualcosa come 300mila euro di mancato fatturato». «Per il rinnovo 2020 dell'autorizzazione ai dehors abbiamo già versato la prima rata della Tosap così invece Flavio Benedetti, titolare del noto ristorante 80 Fame e, con il socio Matteo Pignanelli, del lounge bar Ottopuntozero dunque se il Pincio ci fa estendere l'area, va benissimo, ma questo non può bastare, perché a essere ottimisti potremmo recuperare qualcosa come 5 coperti persi al coperto. Dal mio punto di vista, servono sconto al 50% e dilazione delle altre rate Tosap e Tari, più un intervento di annullamento di alcune contravvenzioni molto salate e ingiuste che abbiamo subìto per violazione dell'ordinanza sul vetro».
IL PROBLEMA DEI TEMPI
Detassazioni e misure di sostegno in deroga ai regolamenti (sempre contemperando tutti gli interessi in campo), ma la sensazione è che il tessuto economico si aspetti un'immediatezza che non è certo tipica della macchina burocratica. «Sposiamo la proposta relativa all'estensione delle aree di occupazione suolo pubblico dice Giulio Santoni, vicepresidente Confcommercio Civitavecchia . Una proposta che avevamo già avanzato. Pensiamo inoltre a esenzioni tributarie, finanziamenti a fondo perduto, misure per il mantenimento della forza lavoro e rifinanziamento di bandi per le reti di impresa. C'è bisogno di misure urgenti e veloci perché altrimenti si rischia di attuare dei meri palliativi».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista

SCELTE PER TE

Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie