Ritardi sui prestiti, Via Nazionale scrive alle banche. La Banca d'Italia ha inviato «una comunicazione a un gruppo di banche che presentano un numero di erogazioni» di prestiti garantiti «in rapporto alle richieste ricevute inferiore al valore mediano del sistema» dove chiede «di attivarsi rapidamente per rimuovere eventuali cause di ritardo imputabili a loro carenze». Lo afferma il responsabile della vigilanza di Banca d'Italia Paolo Angelini in audizione alla Commissione d'inchiesta.
«Nella lettera chiediamo informazioni sulle cause dei ritardi, pur sottolineando la loro piena autonomia nella decisione di concedere o meno i finanziamenti». Dalle prime evidenze, spiega Angelini, i ritardi «non sono legati al capitale o alla liquidità» delle banche ma a una serie di fattori temporanei quali l'organizzazione, l'elevato numero di domande, le norme e le difficoltà della pandemia.
«Anche le banche saranno colpite dalla crisi», alcune «simulazioni non sono rassicuranti», ha poi detto Angelini. «Una perdita del 9% del Pil quest'anno» spiega riferendosi alle stime della stessa Banca d'Italia «non potrà non incidere sulle imprese e, a catena, sulla banche che sono esse stesse imprese».
Prestiti Coronavirus, lettera di Bankitalia alle banche in ritardo: lentezze non legate a capitale e liquidità

Giovedì 11 Giugno 2020, 09:15
- Ultimo agg. 09:50
1 Minuto di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA STESSA SEZIONE
di Marco Esposito
di Andrea Bassi
di Giacomo Andreoli
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout