Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bollette, gli statali in smart working: la Pa punta sul lavoro agile, i dipendenti restano a casa

Bollette, gli statali in smart working: la Pa punta sul lavoro agile, i dipendenti restano a casa
Bollette, gli statali in smart working: la Pa punta sul lavoro agile, i dipendenti restano a casa
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 8 Ottobre 2022, 06:18 - Ultimo agg. : 14:48
3 Minuti di Lettura

È stato un'ancora di salvezza durante il Covid. Potrebbe dimostrarsi un'arma preziosa anche per fronteggiare il caro-energia. Nella Pubblica amministrazione torna lo smart working. Da Nord a Sud si moltiplicano i casi di uffici pubblici che decidono giorni obbligatori di lavoro da remoto per risparmiare sulle bollette elettriche. La Regione Lazio per esempio, ha spiegato il vice presidente Daniele Leodori, «sta preparando un piano di risparmio energetico da attuare nelle sedi di Roma e del Lazio: tra queste», ha aggiunto Leodori, «sicuramente, oltre alla prosecuzione dello smart working per i dipendenti, saranno previste anche la riduzione dell'illuminazione negli uffici, con la chiusura anticipata di alcune strutture o almeno di quegli uffici che non hanno contatti con il pubblico e che non forniscono servizi essenziali, e la diminuzione della temperatura del riscaldamento come già annunciato anche dal governo con l'arrivo della stagione invernale». Salendo lo Stivale verso Milano la musica non cambia. Il sindaco, Giuseppe Sala, ha annunciato che con tutta probabilità i dipendenti pubblici lavoreranno in smart working il venerdì. Non tutti ma quelli che non hanno un rapporto diretto con il pubblico. Un altro punto su cui il capoluogo lombardo è al lavoro è quello dell'illuminazione pubblica e, visto che si avvicina il Natale, sulle luminarie delle feste. Che però non saranno completamente spente.

APPROFONDIMENTI
Foto
Mutui, aumentano i tassi. Meglio fisso o variabile? Differenze e simulazioni, ecco come scegliere
Caro bollette, luminarie di Natale a rischio: luci a basso consumo e timer. Da Milano a Roma: cosa faranno le città italiane
Caro bollette, proteste e blocchi stradali a Napoli

Bollette, le stime

I Comuni sono tutti in difficoltà. Napoli per far fronte al caro bollette sta ipotizzando di ridurre l'illuminazione degli edifici comunali e di riorganizzarli. A Palermo non c'è ancora un vero e proprio piano per il risparmio, ma il Comune ha già affidato ad un gruppo di esperti tutte le valutazioni del caso. L'Anci ha stimato che per il prossimo anno servirà un miliardo di euro in più contro il caro bollette. Molti sindaci parlando di una pandemia energetica. Dunque, come durante il Covid, le chiusure programmate degli uffici lasciando i dipendenti in smart working, vengono viste come una delle possibili strade per tagliare i costi. Ma la pandemia energetica rischia di essere molto diversa da quella sanitaria. Questa volta i dipendenti stanno opponendo resistenza al lavoro da remoto. Le bollette del resto, si sono aggravate anche per i lavoratori che in caso di smart working, sono chiamati a coprire autonomamente tutti i costi legati alla corrente elettrica e al riscaldamento o raffreddamento delle abitazioni. Inoltre le amministrazioni non riconoscono i buoni pasto a chi lavora in modalità agile.
In realtà il nuovo contratto delle funzioni centrali, prevede una differenziazione tra lavoro agile e lavoro da remoto. Il primo lo smart working vero e proprio, che dà autonomia di organizzazione del proprio tempo di lavoro al dipendente. Proprio a fronte di questa flessibilità, il contratto non prevede l'erogazione dei buoni pasto. C'è poi un altro tipo di lavoro a distanza, il «lavoro da remoto». In questo caso c'è un vincolo di orario durante il quale il dipendente deve svolgere la propria prestazione. È un po' come se il lavoratore trasferisse l'ufficio nella propria abitazione.

 

I paletti

Per questo tipo di lavoro da remoto il contratto riconosce il pagamento dei ticket. Sul tema dello smart working, di recente, è intervenuto anche il decreto aiuti bis. Il provvedimento ha prorogato fino alla fine di quest'anno il lavoro da remoto per i soggetti fragili e per le famiglie con figli di età inferiore a 14 anni in cui entrambi i genitori lavorano. Non solo, il decreto ha anche allungato fino al prossimo 31 dicembre, le modalità Covid che consentono di far lavorare da remoto i dipendenti senza la necessità di sottoscrivere un accordo individuale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
«A febbraio bollette gas giù del 40%»,
Giorgetti annuncia il piano del governo
IL FOCUS
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
IL FOCUS
Autonomia, Veneto e Lombardia
vogliono competenze su gasdotti
IL VADEMECUM
Canone Rai, come fare
domanda per non pagare
L'INCENTIVO
Bonus cultura 18app,
domande al via per i 2004
ECONOMIA
«Fondi europei e statali, come
utilizzarli per fare impresa»
L'ECONOMIA
«La cucina che ci piace»,
il forum del Caffè con il Csf
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano
i primi assegni: via ai controlli
L’AZIENDA
De Nigris 1889 nel Consiglio
di Presidenza Marchi Storici
FISCO
Cartelle, ecco la guida
alla rottamazione
I DATI
Benzina, ritocchi al rialzo:
"verde" a 1,87 al litro
IL PROVVEDIMENTO
Svolta per gli artigiani: basterà
una mail per avviare l’attività

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie