Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Case green, quali sono? Da quelle usate meno di 4 mesi l'anno agli edifici storici: gli immobili esclusi dalla direttiva

Un'altra categoria riguarderebbe le case che si trovano all’interno di determinate aeree, e quindi tutelate

Case green, da quelle usate meno di 4 mesi l'anno agli edifici storici: gli immobili esclusi dalla direttiva
Case green, da quelle usate meno di 4 mesi l'anno agli edifici storici: gli immobili esclusi dalla direttiva
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 26 Gennaio 2023, 11:16 - Ultimo agg. : 13:34
2 Minuti di Lettura

Case green dal 2030, ma alcuni edifici potrebbero salvarsi. La svolta dell'Europa sulle emissioni sembra poter risparmiare alcune tipologie di immobili, come gli edifici storici e quelli con consumi complessivi durante l’anno molto limitati. L'elenco delle case “escluse” dalla direttiva Ue è però ancora incerto. La stretta di Bruxelles specifica che entro dieci anni tutti gli immobili residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica E, poi dopo altri tre anni, nel 2033, sarà necessario un altro scatto e arrivare alla classe D. Tra il 2040 e il 2050, invece, l’obiettivo è quello di raggiungere le emissioni zero. Ciò significa che «gli edifici dovranno consumare poca energia, essere alimentati per quanto possibile da fonti rinnovabili, e non dovranno emettere in loco emissioni di carbonio da combustibili fossili» ha spiegato l'Unione Europea. 

APPROFONDIMENTI
Aumenta la fronda delle critiche
Lo stop della Bce
Auto green, servono fondi

Case green, aumenta la fronda delle critiche in Ue. Il centrodestra tedesco: «Costi non chiari»

Case green, quali sono escluse?

Un primo elenco provvisorio lo fa il Sole24Ore. Gli edifici che dovrebbero essere esentati dalla direttiva sono appartenenti soprattutto a tre categorie. La prima riguarderebbe appunto gli immobili sottoposti a tutela, cioè quelli storici o dal particolare valore architettonico. La seconda comprende le case che si trovano all’interno di determinate aeree, e quindi tutelate. Un gruppo, quest'ultimo, ancora difficile da determinare a causa dei tanti e indifferenziati vincoli inseriti nel Codice dei beni culturali. Protette risultano le «aree costiere, territori vicini a fiumi e laghi, zone di montagna, parchi e zone di interesse archeologico», si legge sul quotidiano economico. 

L'ultima categoria riguarda le seconde case. Secondo le bozze della direttiva, gli edifici residenziali che sono usati meno di quattro mesi all’anno o con un consumo energetico previsto inferiore al 25% del consumo che risulterebbe da un utilizzo durante tutto l’anno, potrebbero essere escluse. Alcune eccezioni invece sono già previste, come gli edifici di culto e le strutture temporanee (uffici di cantiere o stabilimenti balneari).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio: oltre il 20%
in meno sulla luce. E il gas calerà del 10%
IL FOCUS
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
LE NOVITÀ
Superbonus, cosa cambia:
villette, caldaie e infissi
TURISMO
«Chi lavora nel weekend
guadagnerà di più»
IL WELFARE
Reddito, meno domande:
adesso i controlli funzionano
L’ACCORDO
Ricarica ogni 60 km per le auto
elettriche nelle strade dell'Ue
LO STUDIO
Ricerca, salari troppo bassi
per i ricercatori: il gap europeo
L'INDUSTRIA
Auto a benzina e diesel,
stop ufficiale dal 2035
IL RETROSCENA
Saldi tutto l'anno, ira esercenti:
ecco perché la marcia indietro
IL FOCUS
Reddito di cittadinanza,
crollano i sussidi a febbraio
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
IL FOCUS
Bonus 200 euro senza partita Iva,
ancora un mese per le domande

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA PREVENDITA
Napoli-Milan: curve a 72 euro,
100 euro per i distinti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie