Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Pensioni, arrivano gli aumenti: +2% da ottobre a 16 milioni di italiani. Ecco a chi spettano

La rivalutazione anticipata delle pensioni interessa circa 16 milioni di cittadini

Pensioni, Inps rivalutazioni anticipate: +2% da ottobre a dicembre, ecco a chi spetta
Pensioni, Inps rivalutazioni anticipate: +2% da ottobre a dicembre, ecco a chi spetta
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 14 Ottobre 2022, 14:35 - Ultimo agg. : 16:14
3 Minuti di Lettura

Con l'autunno si torna a parlare di rivalutazione delle pensioni, una misura particolarmente importante quest'anno a causa dell'aumento del costo della vita. Oltre alla classica rivalutazione effettuata a gennaio per adeguare gli importi pensionistici all'inflazione, con il Decreto Aiuti Bis sono in arrivo anche alcune novità. Con la misura approvata dal Consiglio dei ministri il 4 agosto, infatti il governo ha previsto nuove misure di sostegno per i pensionati per contrastare l'impennata dell'inflazione e il rincaro delle bollette energetiche. Eccco i punti principali

APPROFONDIMENTI
Foto 
Bollette, Calenda: «Uno tsunami su famiglie e imprese. Avanti da soli, non aspettiamo la Ue»
Quota 100, Corte costituzionale: se si va in pensione non si possono cumulare altri redditi da lavoro
Pensione da 16.000 euro, l'Inps chiede la restituzione ma in tribunale a Latina vince il contribuente

Pensioni, a chi spettano gli aumenti 

Ad essere interessati dalla rivalutazione anticipata delle pensioni sono circa 16 milioni di cittadini ovvero tutti coloro che percepiscono: trattamento pensionistico erogato da previdenza pubblica, gestione da lavoro autonomo, gestione sostitutiva, esonerativa, esclusiva, integrativa; pensione diretta, indiretta, di reversibilità. Gli aumenti previsti saranno al massimo di 52,44 euro al mese per quanto riguarda l'anticipo del 2% sulla rivalutazione di gennaio 2023. 

INPS, arriva l'indennità per lavoratori a tempo parziale ciclico verticale

Aumento pensioni, come funziona 

L'articolo 21 del Decreto Aiuti bis prevede la rivalutazione dello 0,2% (risultato della differenza tra l'1,7% di inflazione stimata e l'1,9% di quella effettiva) per tutti i pensionati a recupero dell'inflazione del 2021 con anticipo al 1° novembre 2022. 

Inoltre per le mensilità di ottobre, novembre, dicembre e tredicesima la pensione sarà incrementata del 2% per i pensionati che percepiscono un assegno massimo di 2.692 euro ovvero 35 mila euro l'anno.

Infine dal mese di gennaio 2023 scatterà la rivalutazione per tutte le pensioni, calcolata sui dati provvisori dell'inflazione 2022 che attualmente è in forte crescita.  

Nel dettaglio gli aumenti saranno così calcolati:

  • Pensioni fino a 4 volte il trattamento minimo: 100% dell'indice di rivalutazione, cioè + 2% più il conguaglio;
  • Pensioni tra 4 e 5 volte il trattamento minimo: il 90% dell'indice  
  • Pensioni oltre 5 volte il trattamento minimio: 75% dell'indice  
 

Rivalutazione pensione, come funziona 

I trattamenti pensionistici erogati dall'Inps vengono sottoposti annualmente a una revisione degli importi in modo che risultino più adeguati al costo della vita. Questa revisione è detta perequazione ed ha l'obiettivo di proteggere il potere d'acquisto delle pensioni rispetto all'aumento del tasso di inflazione. La perequazione viene applicata a tutte le tipologie di trattamento pensionistico erogate dalla previdenza pubblica, indipendentemente dall'essere integrate al trattamento minimo.

Solitamente la perequazione viene applicata nel mese di gennaio di ogni anno sulla base degli incrementi dell'indice annuo dei prezzi al consumo accertati dall'Istat. Ad esempio, per l'anno in corso la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni è pari all'1,7% dal 1 gennaio 2022.

Ricordiamo però che la rivalutazione delle pensioni non può superare un certo limite per evitare di rappresentare un costo eccessivo per lo Stato e per questo oltre una certa soglia viene applicata in maniera parziale.

Pensione solo a 69 anni: le previsione britanniche che gelano Millennials e Generazione X

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
«A febbraio bollette gas giù del 40%»,
Giorgetti annuncia il piano del governo
IL FOCUS
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
IL FOCUS
Autonomia, Veneto e Lombardia
vogliono competenze su gasdotti
IL VADEMECUM
Canone Rai, come fare
domanda per non pagare
L'INCENTIVO
Bonus cultura 18app,
domande al via per i 2004
ECONOMIA
«Fondi europei e statali, come
utilizzarli per fare impresa»
L'ECONOMIA
«La cucina che ci piace»,
il forum del Caffè con il Csf
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano
i primi assegni: via ai controlli
L’AZIENDA
De Nigris 1889 nel Consiglio
di Presidenza Marchi Storici
FISCO
Cartelle, ecco la guida
alla rottamazione
I DATI
Benzina, ritocchi al rialzo:
"verde" a 1,87 al litro
IL PROVVEDIMENTO
Svolta per gli artigiani: basterà
una mail per avviare l’attività

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie