Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bollette, scende il prezzo del gas: risparmi tra i 700 e gli 845 euro all’anno. E Arera studia il cambio fornitore entro 24 ore

La variazione che comunicherà l'Arera il prossimo 2 febbraio potrebbe essere del 33%

Bollette, scende il prezzo del gas e scende anche i costi. E Arera studia il cambio fornitore entro 24 ore
Bollette, scende il prezzo del gas e scende anche i costi. E Arera studia il cambio fornitore entro 24 ore
di Stefania Piras
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 14:17 - Ultimo agg. : 31 Gennaio, 13:24
2 Minuti di Lettura

Le bollette del gas scenderanno? Sì, l'andamento del prezzo del gas porta a dire che ci sarà una diminuzione dei costi. Il crollo subito a gennaio dal prezzo spot del gas si sentirà anche in bolletta. E sarà un taglio consistente degli importi da pagare in fattura: tra il 30 e il 40%, stima Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, interpellato dal Messaggero. Cosa vuol dire? Che se i prezzi non subiranno nuove impennate come quelle dello scorso agosto le famiglie risparmieranno tra i 700 e gli 845 euro all’anno.

APPROFONDIMENTI
«Bollette calmierate fino al 70% per aziende e famiglie virtuose, il progetto diviso in due parti»: la spiegazione del viceministro Valentini
Bollette gas verso un calo del 33%. L'analisi di Nomisma: «Per le famiglie risparmio di 712 euro»

Intanto l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) comunicherà il 2 febbraio la variazione sulla bolletta del gas di gennaio per i clienti in tutela (i servizi di tutela sono servizi di fornitura di energia elettrica e/o gas naturale con condizioni contrattuali ed economiche definite dall’Arera, destinati ai clienti finali che non hanno ancora scelto un venditore nel mercato libero). 

La variazione dell'Autorità potrebbe essere del 33%. «Un risparmio su base annua di 712 euro per consumi tipo di 1400 metri cubi anno», calcola Tabarelli con Il Messaggero.

Il governo sta studiando anche dei meccanismi premiali per calmierare il costo dell'energia. La bolletta potrebbe essere spacchettata in due parti, una parte con un prezzo bloccato e un'altra parte residuale a prezzo di mercato. 

Bollette, cambiare il contratto dell'energia elettrica in 24 ore

C'è anche questa possibilità: non è ancora realtà ma ci si sta muovendo in questo senso. Protagonista è sempre l'Arera e l'obiettivo è appunto consentire il passaggio a un nuovo fornitore di energia elettrica entro un giorno dalla richiesta. Oggi per cambiare contratto servono fino a due mesi. L'Autorità ha anche lanciato una consultazione pubblica per raccogliere pareri: bisogna mandarli entro il 3 febbraio. 

Si tratta di una direttiva europea, recepita dall'Italia nel 2021, che si chiama “Clean Energy Package” e ha come obiettivo il diritto di esercizio della libera scelta del fornitore, con un deciso accorciamento dei tempi di switching, cioè di pasaggio a un altro fornitore, al fine di permettergli di cogliere le opportunità di offerte commerciali più vantaggiose presenti sul mercato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FISCO
Superbonus, verso detrazione
10 anni a banche e imprese
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
​LE IMPRESE
Su i tassi d'interesse, Bonomi:
«La Bce ci porta in recessione»
IL FOCUS
Dal bonus internet all'Iscro:
i sostegni per le partite Iva
IL SUSSIDIO
Bonus figli disabili 500 euro:
domanda in scadenza a marzo
IL FOCUS
Quota 97,6: pensione a 61 anni:
i requisiti per fare la domanda
LA POLITICA
Economia differenziata: l’autonomia
e i sindaci che temono il Nord
L'ANNIVERSARIO
I 140 anni della Vorwerk:
la rivoluzione in casa
IL FOCUS
Isopensione, l'uscita dal lavoro
con sette anni di anticipo
LA GUIDA
Pensioni e Tfr, a chi non spetta
e chi lo può ricevere in anticipo
IL FOCUS
Superbonus, le condizioni
per avere cessione del credito
I CONTI PUBBLICI
Zes al Sud, partenza ok:
«Ora allargare le aree»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
studente in medicina
muore a 28 anni sull'A30
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie