Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bonomi (Confindustria): «Recessione? La annunciano, ma io non la vedo: il 2023 sarà un anno positivo»

Il presidente di Confindustria al Forex: più competitività nella sfida a Usa e Cina

Bonomi (Confindustria): «Recessione? La annunciano, ma io non la vedo: il 2023 sarà un anno positivo»
Bonomi (Confindustria): «Recessione? La annunciano, ma io non la vedo: il 2023 sarà un anno positivo»
di Roberta Amoruso
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 7 Febbraio, 09:41
4 Minuti di Lettura

Non c’è aria di recessione. Confindustria non la sente. E dunque non entra nel gioco degli annunci tra frenata “morbida” o più dura. Anzi. Prevede un «anno positivo», costi dell’energia permettendo. E guarda piuttosto alla sfida delle imprese sulla competitività con Stati Uniti e Cina. Una sfida che si gioca aumentando gli stimoli agli investimenti e che si vince acquistando una dimensione europea, per il presidente Carlo Bonomi, intervenuto ieri al 29esimo congresso Assiom Forex, durante la tavola rotonda organizzata a valle dell’intervento del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco.

APPROFONDIMENTI
Autonomia, il nodo dei Lep: sui fondi bisogna aspettare, le risorse solo dopo la loro definizione
Stop di Schillaci sulla sanità: «Sarà solo per ricchi»
Ed è allarme di Confindustria: a rischio le grandi opere

TASSI E CREDITO
«Non vedo recessione, la stiamo annunciando ma non ci sono i numeri, non la vedo», ha dunque esordito Bonomi. Anche perché l’inflazione è in calo: «Stimiamo che possa calare in modo importante da settembre anche tenendo conto anche di questi costi». I tassi al 3% «non sono un problema per le aziende sane». Piuttosto, ha sottolineato il presidente, «la Bce potrebbe migliorare sulla comunicazione: quello che spaventa è come lo comunichiamo e l’idea che tutti gli Stati membri vivano nella stessa situazione. Il Governatore Visco l’ha fatto percepire: non si può pensare di fare una politica monetaria uguale per tutti».

Persino di una stretta creditizia non si percepisce il rischio nel nuovo quadro a tinte rosa dipinto dal numero uno degli industriali: «Il sistema è liquido, se c’è una politica industriale che sostiene gli investimenti non vedo problemi di questo tipo». Insomma sono lontani i tempi in cui anche Confindustria vedeva nero, con tanto di crollo del Pil in un 2022 segnato dai prezzi dell’energia impazziti. Sventato il rischio razionamenti e con i prezzi del gas in costante discesa, è l’ora di un certo ottimismo. 

Tre, però, le condizioni di questo scenario positivo per l’Italia: «Che dal punto di vista dei costi energetici non ci sia una nuova fiammata, poi che si facciano le cose giuste a livello politico e infine che si affronti la sfida della transizione a livello europeo». La transizione ambientale, poi, è ineludibile, per Bonomi, ma va affrontata tenendo conto anche dei tempi, degli impatti sociali ed economici: «C’è il pericolo di perdere intere filiere e milioni di posti di lavoro».

LA RISPOSTA EUROPEA
È sempre a livello europeo, inoltre, che serve dare una risposta alla «sfida di competitività su Industria 5.0» che arriva dagli Usa, con l’Inflation Reduction Act, e dalla Cina. In questa sfida l’industria è l’asset fondamentale, in Europa e in Italia: «Lo dicono i numeri, i rimbalzi del 2015, del 2017, del post pandemia e del post choc energetico sono dovuti proprio all’industria manifatturiera». Dunque, «Se hai un asset del Paese devi investire su quello: per questo chiediamo al governo di puntare sugli investimenti, la competitività è fondamentale per il futuro del Paese e del continente europeo», a detto il presidente non a casa a poche ore dall’incontro a Berlino in cui il premier Giorgia a Meloni ha portato all’attenzione del cancelliere tedesco Olaf Scholz la necessità di una risposta europea, con un fondo sovrano ad hoc, ai pesanti aiuti Usa contro l’inflazione.

RIFORME E PNRR
Infine la sollecitazione al governo anche sulle riforme necessarie per la crescita: «Il Pnrr nasce per dare un boost all’economia che usciva dal periodo pandemico. Doveva essere un piano di investimenti aggiuntivo a quelli già programmati». In Italia però, «dobbiamo ricordarlo», ha sottolineato Bonomi, «per fare un’opera pubblica superiore a cento milioni di euro ci mettiamo più di 15 anni; e allora, qual è il vero obiettivo del Pnrr? È importante mettere 200 miliardi in economia, entro il 2026 dobbiamo mettere in campo investimenti non indifferenti», ma «il vero obiettivo del Pnrr è intervenire sulle riforme». Il numero uno degli industriali ha dunque invocato l’opportunità unica per il Paese: «Aspettiamo le riforme da 40 anni e ci è stato detto che non potevano essere fatte perché non c’erano i soldi. Ora i soldi ci sono e vanno fatte, per rendere il Paese più moderno e inclusivo», ha detto Bonomi. E a quel punto competitività e crescita verranno da sé.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Economia differenziata: l’autonomia
e i sindaci che temono il Nord
L'ANNIVERSARIO
I 140 anni della Vorwerk:
la rivoluzione in casa
IL FOCUS
Isopensione, l'uscita dal lavoro
con sette anni di anticipo
LA GUIDA
Pensioni e Tfr, a chi non spetta
e chi lo può ricevere in anticipo
IL FOCUS
Superbonus, le condizioni
per avere cessione del credito
I CONTI PUBBLICI
Zes al Sud, partenza ok:
«Ora allargare le aree»
LA PREVIDENZA
Previdenza, confermata la fiducia
alla lista del presidente Pagliuca
LA DIRETTA
«Dolci peccati di gola»,
un caffé con il Csf live
LA NORMATIVA
Superbonus, riecco le banche:
pronte a liberare i 19 miliardi fermi
IL FOCUS
Bonus psicologo da giugno
per le spese di psicoterapia
IL FISCO
Bonus Chef 2023, i requisiti
e come fare per ottenerlo
IL FOCUS
Pensioni, cedolino Inps aprile:
ecco le date di pagamento

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Omicidio a Mergellina, fiaccolata a Pianura
per Francesco Pio: «Mai più vite spezzate»
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard
Luci d'artista, il Comune
rilancia il progetto Ondesign

SCELTE PER TE

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie