Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

La Fed alza i tassi Usa solo dello 0,25% per non spaventare mercati e banche. Powell: inflazione troppo alta

Con l’aumento di 25 punti i tassi Usa toccano il 5%. Nella nota ufficiale niente previsione di altri ritocchi

Tassi, Federal Reserve li alza dello 0,25%: raggiunto il 5%, mai così alti dal 2006. Powell: «L'inflazione resta troppo alta»
Tassi, Federal Reserve li alza dello 0,25%: raggiunto il 5%, mai così alti dal 2006. Powell: «L'inflazione resta troppo alta»
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Marzo 2023, 19:53 - Ultimo agg. : 24 Marzo, 09:00
4 Minuti di Lettura

Com’era prevedibile, i timori per una frenata precipitosa dell’economia e le domande ancora aperte sullo stato di salute del sistema bancario Usa dopo i fallimenti di Silicon Valley Bank e Signature Bank hanno convinto la Fed ad allentare la velocità di crescita dei tassi: l’aumento è dunque dello 0,25% che porta il costo del denaro al 4,75-5%, livello record dall’ottobre 2007. La scelta della Fed - al nono rialzo dal marzo 2022 - è stata recepita da Wall Street inizialmente con compostezza, ma più tardi le vendite hanno nuovamente prevalso (Dow Jones e S&P hanno perso l’1,6%, il Nasdaq l’1,3%). 

APPROFONDIMENTI
Il prezzo dell'oro alle stelle: cosa fare se decidiamo di vendere i vecchi gioielli
Bce alza i tassi di mezzo punto, ora sono al 3,50%. «Ma le banche europee sono solide»
Borsa, il crac a Wall Street di Silicon Valley Bank deve preoccuparci? Quali sono i rischi per l'Italia? Domande e risposte

 

LA BUONA NOTIZIA

Ovviamente la Banca centrale Usa continua a perseguire l’obiettivo dell’inflazione verso il 2%, cosa ancora lontana visto che gli ultimi dati la davano al 6%. E i mercati ora s’interrogano sulla durata della stretta, visto che la maggioranza dei governatori (10 su 18) si attendono un solo nuovo aumento nel 2023 visto che hanno lasciato invariato il “terminal rate” al 5,1%. Nella nota ufficiale del Federal Open Market Committee è stata cancellata la frase «rialzi continui», ma si parla solo di «alcuni ulteriori rialzi». Nel corso della conferenza stampa, il presidente Jerome Powell ha sottolineato che la Fed userà «tutti gli strumenti a nostra disposizione» per mantenere il sistema bancario sicuro, ribadendo che «è forte e resistente». «Lavoriamo per prevenire che episodi come quelli di queste settimane si ripetano», ha detto Powell, aggiungendo che la turbolenza creerà «condizioni di credito più difficili per famiglie e imprese causando rallentamenti nell’economia». Quanto agli effetti sul sistema bancario americano, alla luce di quanto è accaduto «è chiaro - ha detto ancora il banchiere - che dobbiamo rafforzare supervisione e regolamentazione» degli istituti di credito.
Infine, per quanto riguarda l’inflazione, il secondo elemento da mettere sulla bilancia per la Fed oltre alla crisi bancaria, Powell ha spiegato che «il processo per riportare l’inflazione al 2% è ancora molto lungo e sarà accidentato» e che nonostante ci siano stati alcuni visibili miglioramenti «la pressione inflazionistica continua a essere alta».

TENSIONI A FRANCOFORTE

Mentre Powell parlava negli Stati Uniti, in Europa si stava consumando l’ennesimo scontro tra falchi e colombe al vertice della Bce sulla politica monetaria di Francoforte. Di primo mattino il governatore della Bundesbank, Joachim Nagel, alla guida della folta pattuglia degli oltranzisti, aveva rilanciato la necessità di insistere nel rialzo dei tassi anti-inflazione. La Bce, aveva aggiunto, deve essere «ostinata» e continuare ad alzare i tassi per contrastare l’inflazione nonostante i timori che le turbolenze finanziarie possano impattare sulle banche. E ancora: «Non ci sono dubbi che le pressioni sui prezzi sono forti e diffuse. Se vogliamo domare questa inflazione ostinata dobbiamo essere anche più ostinati». Secondo Nagel, la Bce «dovrebbe fare di più» anche sul fronte della riduzione del portafoglio di bond, che inizierà questo mese al passo di 15 miliardi.
Poco dopo è sceso in campo Fabio Panetta, membro dell’esecutivo della Bce. «Di recente ho detto che non si deve guidare come un pazzo a fari spenti nella notte - ha esordito il banchiere italiano - Le recenti tensioni finanziarie hanno reso questa mia convinzione ancora più forte». La politica monetaria deve essere «dipendente dai dati e adattabile - ha aggiunto - Una serie di shock ha creato incertezza per le economie mondiali e mentre gli effetti di questi shock stanno iniziando a ridursi, potrebbe servire ancora tempo prima di vedere la definizione di un nuovo equilibrio». E’ necessaria prudenza nella stretta, perché «sta già avendo un forte impatto sulle condizioni finanziarie, dobbiamo invece evitare volatilità indesiderata». Le recenti tensioni finanziarie sui mercati bancari globali «renderanno le banche più sensibili ai deflussi di depositi inducendole a diventare più prudenti nell’erogazione di prestiti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni e l'emergenza:
«Fermati prima che arrivino in Ue»
IL LUTTO
Guido Bodrato è morto a 90 anni:
fu ministro di Industria e Bilancio
LA GUERRA
Guerra Ucraina, blogger russi:
«Kiev riconquista Zaporizhzhia»
IL VATICANO
Niente segreti sulla salute:
ecco la nuova strategia del Papa
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni vede Scholz,
intesa sul patto di stabilità
IL CASO
Flop tutele per donne e giovani:
l'Anac critica i bandi del Pnrr
L'INDAGINE
Bimba morta in auto a Roma,
il padre: «Non può essere vero»
IL GIALLO
Daniele scomparso 8 anni fa:
«Sfruttato per spettacoli in strada»
IL GOVERNO USA
Trump incriminato negli Usa:
«Un giorno buio per l'America»
L'ALLARME
Incendi Canada, nube arancione sull'America:
stato di allerta per 110 milioni di persone
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
LA DIPLOMAZIA
Meloni-Scholz, vertice sui migranti:
«Sfida da affrontare con l'Europa»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie