Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

SCUDETTO NAPOLI

Festa scudetto a Napoli, il piano anti-vandali del Comune: luci azzurre sui monumenti

Imbrattate con la vernice anche le sfingi di piazza Mercato. La proposta: “Impacchettiamo statue e fontane”

Le sfingi di piazza Mercato dipinte d'azzurro
Le sfingi di piazza Mercato dipinte d'azzurro
di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 1 Aprile 2023, 23:05 - Ultimo agg. : 2 Aprile, 09:00
4 Minuti di Lettura

I vandali con la vernice azzurra si sono accaniti anche sulle fontane del Seguro di piazza Mercato. Le sfingi alla base degli obelischi, da sempre nel mirino dei teppisti, adesso sono umiliate dalla pittura spray azzurra: un messaggio che non ha nulla di festoso e rappresenta solo l’ennesimo sfregio alla città. Il raid, ovviamente collegato al calcio, è salito agli onori della cronaca nelle ultime ore, anche se pare sia attribuibile a un periodo antecedente l’esplosione attuale di colori azzurri. Ma la questione non cambia: i teppisti sono teppisti anche se usano vernice azzurra per fingere di essere tifosi. 

APPROFONDIMENTI
Scudetto Napoli, su TikTok il video del Vesuvio in eruzione. Nappi (Lega): «Vergogna social senza limiti»
Festa scudetto a Napoli, lo striscione dedicato a Pino Daniele
Carcere di Poggioreale, messaggio ai detenuti per lo scudetto: «Ce sta 'o Napule fore»

Non è questione di reprimere l’entusiasmo, ché i tifosi veri hanno già addobbato balconi e finestre di bandiere azzurre e striscioni di celebrazione; qui si parla solo dei vandali che si travestono da appassionati di calcio per sfogare la loro idiozia, a base di bombolette spray, su muri, palazzi, monumenti.  La vicenda dei festeggiamenti è già, da giorni, all’ordine del giorno, al centro di frequenti contatti fra Comune, Prefettura e società azzurra: in questo caso si tratta di provare a governare l’esplosione di gioia che travolgerà Napoli all’ultima giornata di campionato, all’inizio di giugno. Prima, però, bisogna difendere la città dall’esplosione di vandalismo. Palazzo San Giacomo ha allo studio un progetto: vestire di luce azzurra i monumenti per dare un segnale di festa e frenare gli imbrattatori.

Si tratta di un progetto che avanzerà con l’avvicinarsi del giorno dell’auspicata festa. Si partirà da un piccolo numero di statue, palazzi e fontane monumentali, per allargarsi giorno dopo giorno fino ad colorare di luce azzurra l’intera città. Nel progetto del Comune c’è anche il coinvolgimento di strutture alberghiere e sedi universitarie per diffondere il progetto «luce azzurra» in maniera capillare e convincere i napoletani che la festa vera è fatta di emozioni, e le emozioni rendono bella la città, non la insozzano. Il piano completo dell’idea di Palazzo San Giacomo verrà presentato ufficialmente nei prossimi giorni dal sindaco, durante un evento che punta a raggiungere tutti i napoletani, tifosi e non, per far convogliare l’energia della festa nella direzione della gioia, lontana dal teppismo.

Video

Però, vista anche l’impennata delle vendite di vernice azzurra, la preoccupazione che gli imbrattatori possano aggredire monumenti, fontane e palazzi storici cresce di ora in ora. Bisogna prevedere anche questa opzione nel progetto di iniziative di avvicinamento alla festa sportiva, e questa opzione tiene sulle spine Gennaro Rispoli, presidente dell’osservatorio Centro Storico Unesco del Comune di Napoli il quale ha un’idea: «Difendiamo i monumenti, almeno quelli più simbolici e facilmente raggiungibili dai teppisti, ricoprendoli con teli di protezione». Proprio su questo tema ci sarà un confronto già domattina a Palazzo Reale, in Soprintendenza. Nel corso del vertice si metterà a punto un piano per tentare di difendere la parte monumentale della città.

Sul tavolo ci sono molte opzioni. Quella dei teli di protezione è la più clamorosa ma anche quella che sembra meno perseguibile: l’incerottamento potrebbe comprendere la statua del «Corpo di Napoli» a piazzetta Nilo, le figure equestri del Plebiscito, la fontana del Sebeto a largo Sermoneta e quella del Gigante in via Partenope, la statua di Dante nell’omonima piazza, quella di re Carlo a Monteoliveto, le raffigurazioni di Giovanni Nicotera e Nicola Amore a piazza Vittoria, e l’elenco è ancora lunghissimo. Insomma, si tratta di un progetto estremamente ampio e di difficile attuazione, anche perché, dopo aver sistemato i teli sull’intera parte monumentale della città, bisognerebbe anche prevedere un presidio per evitare la violazione: «So che sembra un’idea complessa - spiega Gennaro Rispoli - ma di fronte alla possbilità che i monumenti di Napoli vengano devastati, ogni strada va battuta».

Nelle prossime ore proprio l’Osservatorio centro storico Unesco, cercherà di promuovere altre iniziative per coinvolgere nella tutela dei monumenti il maggior numero possibile di soggetti. Si cercheranno contatti con le tante associazioni territoriali, di quartiere, chiedendo a ciascuna du farsi sentinella del territorio per segnalare alle forze dell’ordine ogni possibile atto vandalico; ci sarà un’apertura verso gli istituti scolastici chiedendo che gli studenti «adottino» un monumento, un palazzo, un angolo del quartiere e lo sorveglino per dare notizia di ogni eventuale tentativo di aggressione a base di vernice spray. La svolta, però, arriverebbe se i calciatori azzurri rispondessero all’appello del presidente Rispoli: «Sarebbe importante se proprio i protagonisti di questo storico evento potessero intervenire personalmente con un video da diffondere attraverso ogni canale. Se fossero i giocatori a chiedere ai tifosi di rispettare i monumenti della città, la richiesta verrebbe sicuramente accolta da tutti e il risultato sarebbe immediato. Io mi auguro che vogliano farlo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STORIA
Cappella Sansevero, porte aperte
ai tifosi per celebrare lo scudetto
L'INCHIESTA
Napoli, processo alla movida:
due casi finiscono in Tribunale
IL GRANDE EVENTO
Napoli invade Parigi: incontri
e performance coi protagonisti
IL RAID
Poligono piazza Mercato,
sfregiata installazione artistica
TORRE DEL GRECO
Arresti e fermi
nell'area vesuviana
IL NODO
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»
ARZANO
Obbligo di restare a casa
ma è in strada: arrestato
ISCHIA
Nuova motovedetta
per i carabinieri nel golfo
LA FESTA
Napoli, un milione in strada
da campioni: niente incidenti
L'INCHIESTA
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
LA STORIA
Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
IL PERSONAGGIO
Angela campione d'Italia:
«Ho vinto il mio scudetto»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
Napoli invade Parigi: incontri
e performance coi protagonisti

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie