In conseguenza dell’avviso di Allerta arancione diramato per l’intera giornata di martedì 22 novembre che sarà caratterizzata da venti molto forti, piogge e locali temporali, anche di forte intensità, nella giornata di domani resteranno chiuse le scuole, i parchi ed i cimiteri cittadini.
Saranno inoltre chiusi al pubblico il Castel dell’Ovo ed il Maschio Angioino.
In considerazione delle condizioni meteo particolarmente avverse, caratterizzate da forti venti ed intense precipitazioni, si raccomanda alla cittadinanza di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari e di prestare particolare attenzione alle norme di comportamento indicate:
La decisione di chiudere le scuole è stata presa anche dai sindaci dell'intera provincia napoletana, a cominciare dai primi cittadini delle isole, Capri, Procida e Ischia. Chiusure sono segnalate in Penisola sorrentina, a Casoria, Caivano e Crispano, Giugliano, Mugnano, Qualiano, Calvizzano e Melito. Analoga decisione nel Vesuviano a Portici, Ercolano, San Giorgio a Cremano, Somma Vesuviana, Torre del Greco, San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma, Pollena Trocchia e Sant’Anastasia.
A causa delle condizioni meteo avverse previste per domani, il convegno di galoppo in programma ad Agnano per domani è rinviato a data da destinarsi. La decisione è stata presa per salvaguardare l'incolumità di uomini e cavalli. La società Ippodromi Partenopei invita gli operatori ippici del trotto e del galoppo a limitare la propria presenza all'interno dell'impianto per il tempo strettamente necessario al sostentamento dei cavalli.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout