Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli a mano armata: notte di stese e agguati dal rione Sanità a Ponticelli

Zona est, si infiamma la guerra tra clan: esplosi 21 proiettili

I controlli alla Sanità
I controlli alla Sanità
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 11 Settembre 2023, 23:00 - Ultimo agg. : 13 Settembre, 07:25
4 Minuti di Lettura

La tregua è finita con l’estate. Dopo un periodo di relativa calma in città, Napoli si riscopre vulnerabile e vittima di baby gang, teppisti e camorristi. E tornano a sparare le armi. Dopo la tragedia costata la vita a Giovanbattista Cutolo, gli episodi di violenza legati all’uso delle armi tornano all’ordine del giorno. 

APPROFONDIMENTI
Presi i boss della della Torretta: mitra in pugno tra le boutique di Chiaia
Agguato a Miano: uomo ferito a colpi di pistola
Tre “stese” tra la gente dopo i blitz: la camorra alza la testa a Caivano

A macchia di leopardo: dalla periferia orientale al centro storico riprendono le stese, gli agguati e i ferimenti. Gli ultimi due casi riguardano il Rione Sanità e Ponticelli.

Inquietante l’episodio verificatosi nella notte tra sabato e domenica alla Sanità. Nel quartiere che si sta riscattando, offrendo un’immagine lontana dai cliché più neri di un tempo e che attrae anche tanti turisti, è tornata la paura. 

Un giovane di 21 anni, Antonio C., è finito in ospedale con un proiettile di pistola conficcato nel braccio. Misterioso l’agguato, sul quale indaga ora la Polizia di Stato, anche per verificare la versione fornita dalla vittima: il ragazzo ha raccontato agli investigatori di essere stato avvicinato da due persone a lui sconosciute mentre percorreva, a piedi, il tratto di via Foria a pochi passi dall’ingresso del borgo dei Vergini; uno di loro avrebbe estratto una pistola sparando a bruciapelo alcuni colpi, uno dei quali lo ha centrato al braccio. Pare, stando sempre alla versione del 21enne, che i due non avessero intenzione di commettere una rapina, e dunque sorge l’interrogativo inquietante del motivo che avrebbe spinto a fare fuoco. L’agguato è stato consumato intorno all’una e mezza della notte. 

Ricoverato in ospedale, è stato poi curato e dimesso con una prognosi di 15 giorni. Inutile aggiungere che si è sfiorata l’ennesima tragedia: considerata la zona raggiunta dal proiettile, quel colpo avrebbe potuto raggiungere parti vitali del corpo, con conseguenze facilmente immaginabili. 

C’è il timore che nella zona del centro storico, e del Rione Sanità, sia in atto una recrudescenza di episodi violenti. E di scorribande armate. E a lanciare l’allarme è stato nei giorni scorsi lo stesso presidente della Terza Municipalità, Fabio Greco, che ha inviato una lettera ai vertici del commissariato di zona e della locale compagnia dei carabinieri per segnalare “stese” notturne, in particolare nei pressi dell’ascensore che collega il cuore della Sanità a via Santa Teresa degli Scalzi. 

Il secondo segnale d’allarme proviene invece da Ponticelli, dove l’altra notte si sono vissuti momenti di terrore per quella che alcuni testimoni non esitano a definire una furiosa sparatoria in strada.

Panico tra i residenti di via Al Chiaro di Luna per l’esplosione di colpi d’arma da fuoco. Ventuno colpi di pistola sparati da una “paranza” di criminali a bordo di potenti moto: sul posto sono stati repertati 21 bossoli di vario calibro. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma i carabinieri della compagnia di Poggioreale - allertati da alcune segnalazioni giunte al 112 - si sono accorti che uno dei proiettili si è conficcato tra la carrozzeria e il lunotto posteriore di un’utilitaria parcheggiata sotto un palazzo. Indagini in corso per chiarire dinamica, ma pare più che certo che il raid fosse finalizzato a lanciare un avvertimento a qualcuno.

Video

A chi? Per inquadrare la situazione attuale, ma anche le fibrillazioni criminali che si vivono nell’area della periferia orientale di Napoli, occorre ricostruire il contesto attuale che vede opposti due clan: quello dei De Luca Bossa e quello dei De Micco. Uno degli ultimi fatti di sangue commessi a Ponticelli avrebbe spinto i gruppi che tentano di affermare il loro predominio sul controllo delle piazze di spaccio di droga e del racket a progettare una vendetta contro i “Bodo” (il soprannome del boss Marco De Micco con il quale vengono identificati i suoi affiliati). La voce si sarebbe sparsa, determinando l’ennesima strategia del terrore che il gruppo oggi egemone a Ponticelli avrebbe messo in atto anche l’altra notte. Quest’ultima “stesa” sarebbe dunque un sinistro messaggio ai rivali, oltre ad una riaffermazione di potere assoluto sul territorio.

Infine, sempre a Ponticelli, nella notte si è verificato un altro grave episodio. I carabinieri sono intervenuti presso l’ospedale Villa Betania per il danneggiamento di una porta antipanico. Alcuni sconosciuti, senza rispettare il triage, hanno danneggiato la porta d’ingresso al pronto soccorso e adagiato su una barella un 23enne colto da malore. Subito dopo il gruppo si sarebbe dileguato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BILANCIO
«Terra dei fuochi, Caserta e Napoli
simboli delle ecomafie ma roghi in calo»
I CONTROLLI
Il centro storico chiede sicurezza:
«Stiamo riattivando le telecamere»
LA ZTL
Dall'8 dicembre l'istituzione
della ZTL nel cuore di Chiaia
IL SEQUESTRO
Mercato, sequestrata
mezza tonnellata di sigarette
LA STESA
Pianura, stesa contro palazzo:
proiettili in un appartamento
LA SOLIDARIETÀ
Lettere dei bimbi in ospedale:
«Babbo Natale, fammi guarire»
GLI SCAVI
Pompei da record:
più 30 per cento
LE STRADE KILLER
Napoli Est, altro pericoloso
incidente a Barra
LA TRUFFA
«Sua figlia ha investito
un pedone»: arrestata coppia
L'ARRESTO
Napoli Centrale: sorpreso
a vendere droga, in manette
IL VANDALISMO
Imbrattati marmi ed epigrafi
dell'antica Neapolis
LA CLASSIFICA
Napoli, flop sicurezza e lavoro:
qualità della vita peggiorata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
Sciopero medici e infermieri,
a rischio 1,5 milioni di interventi
«A Napoli niente errori
dell'arbitro, ecco il motivo»
Così il clan Pagnozzi si riforniva
di droga e poi la smerciava
Caccia alla Punto a Rione Mazzini,
scattano i controlli
Attacco hacker all'Unisa
l'ateneo scrive agli studenti
«Sottratti dati personali»

SCELTE PER TE

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
Lettere dei bimbi in ospedale:
«Babbo Natale, fammi guarire»
«Violentata da un barman»,
giudice dispone esame Dna

PIU' LETTE

GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
IL CASO
Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice
SPETTACOLI
Belen, i nomi delle 12 corna di Stefano De Martino: «Due le donne famose con cui mi ha tradito»
L'ORRORE
Choc in Francia, a 15 anni
uccide i genitori e brucia casa
LA SOLIDARIETÀ
Lettere dei bimbi in ospedale:
«Babbo Natale, fammi guarire»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie