Simone Isaia, il giovane clochard di 32 anni accusato di aver dato alle fiamme la Venere degli stracci dell’artista Michelangelo Pistoletto, è rinchiuso nel carcere di Poggioreale sin dal 13 luglio 2023, dove sta vivendo il dramma delle carceri in tutta la sua complessità. Ha bisogno di cure fuori dal carcere, perché lì non può essere aiutato. Il carcere di Poggioreale è quello più affollato d’Europa.
Simone Isaia è in una cella con altri sette detenuti. Una cella destinata per quattro. In una condizione psichica molto provata. La stagione estiva è diventata in carcere insopportabile perché acuisce le problematiche di salute dei cardiopatici e anziani, e soprattutto dei soggetti con gravi patologie psichiche, come Simone Isaia.
Ecco cosa denuncia Luigi Castaldo, segretario regionale del Consipe: «Il carcere napoletano conta 2000 detenuti, 500 oltre la capienza tollerabile, è dotato di un esiguo personale sanitario, e le difficoltà operative per il già risicato personale di Polizia Penitenziaria, costretto in molte occasioni ad operare in urgenza per ricoveri ospedalieri fuori sede, mettendo in discussione la sicurezza interna del penitenziario partenopeo. La grave carenza di organico sanitario e penitenziario, genera un mix esplosivo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout