Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Napoli, Manfredi avverte De Luca: «Niente tagli alla cultura»

«Stiamo facendo un grande lavoro per sostenere le nostre istituzioni culturali perché sono un grande volano dello sviluppo turistico»

Il sindaco Gaetano Manfredi
Il sindaco Gaetano Manfredi
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 07:21 - Ultimo agg. : 10 Dicembre, 09:41
4 Minuti di Lettura

Non è la prima volta che il sindaco Gaetano Manfredi deve difendere la città dagli affondi del governatore Vincenzo De Luca, e di mezzo ci sono sempre i tagli al Comune in particolare alla cultura. L'ex rettore - per esempio - appena insediatosi in Comune affrontò una diatriba così forte che Manfredi fu costretto a precisare che «Napoli è il 60% della Campania e la regione senza Napoli non esiste». Si parlava di finanziamenti per il turismo e appunto alla cultura. Oggi siamo più o meno allo stesso punto di meno di un anno fa. De Luca si appresta a fare tagli al San Carlo, ai musei, al Campania teatro festival e chi più ne ha più metta. E Manfredi non si dà per vinto e lancia un ammonimento. «Stiamo facendo un grande lavoro per sostenere le nostre istituzioni culturali perché sono fondamentali non solo per la crescita delle nostre comunità ma anche perché sono un grande volano dello sviluppo turistico» il pensiero di Manfredi. Il sindaco arrotonda il ragionamento: «Se ci sono milioni di persone che arrivano a Napoli e in Campania è forse perché l'attrattore principale sono le istituzioni culturali che dunque vanno valorizzate: è un investimento che significa ritorno, lavoro ed entrate per tutti. Bisogna essere molto attenti perché Napoli è il grande motore del boom turistico della Campania e nel motore va messa la benzina». Vedremo cosa accadrà di qui al 20 dicembre quando il banco di prova dei tagli sarà la definizione del budget per il San Carlo. Quel giorno è programmato il Co e ciascuno dei soci deve dire quanto può contribuire al futuro del Teatro. Con il paradosso che il membro della Regione nel Consiglio di indirizzo - Maurizio Borgo - si è dimesso per «motivi personali». Di conseguenza il 20 dovrebbe arrivare in Consiglio di indirizzo un tecnico dell'ente di Santa Lucia se non ci sarà la nomina nelle prossime due settimane. A quanto ammonterà il taglio? Visto che il modello che utilizza De Luca è quello della Lombardia che ha ridotto del 20% gli investimenti sulla cultura - abbondantemente recuperati con ricchi sponsor meneghini - a Napoli potrebbe capitare la stessa cosa. Del resto sulle luminarie su Napoli non è arrivato nulla dalla Regione così come per la festa di Capodanno contrariamente a quanto successo per altre realtà come Salerno per luci d'artista. Eppure a Napoli il boom turistico è studiato anche dai milanesi che hanno pensato bene di installare una sede della Regione Lombardia alla Stazione centrale per cercare di scippare turisti a Napoli.

APPROFONDIMENTI
Capodanno a Napoli, il sindaco Manfredi sotto accusa 
Manfredi e il governo Meloni: «Nella manovra vedo poco Sud»
E don Mimmo Battaglia sferza la politica 

Video

Il sindaco è assillato dalla questione dei finanziamenti per Napoli, del resto in questi giorni il Governo e il Parlamento stanno lavorando sulla Legge di Bilancio e Manfredi non sembra soddisfatto di quello che trapela a oggi. «Vedo poco Sud. Noi abbiamo bisogno di investimenti, di risorse perché il vero motore per fare ripartire l'Italia è il Mezzogiorno» il commento di Manfredi sulla manovra di bilancio del Governo. Il passaggio sul tema dell'Autonomia differenziata è questo automatico. Del resto oggi il presidente della Regione incontra il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli padre dell'Autonomia differenziata: «Noi non demonizziamo l'Autonomia ma non può essere un'autonomia che aumenta i divari» il pensiero dell'ex rettore sul vertice di oggi. «Il vero problema - spiega il sindaco - dell'Italia è il divario Nord-Sud, i divari generazionali, i divari tra le aree interne e le aree costiere. Noi abbiamo bisogno di più uniformità, di più coesione. È fondamentale soprattutto in questo periodo così complesso che non aumentino divisioni e scontri: c'è bisogno di diminuire i divari e non di aumentarli e quello che serve è che su questo tema ci sia coesione istituzionale in tutto il Mezzogiorno». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Napoli, 14enne picchiato dal branco:
la sfida per imitare un videogioco
LA SENTENZA
Maxi frode fiscale a Napoli,
condannati avvocati e commercialisti
LA TRAGEDIA
Commerciante ucciso da un cornicione
in via Duomo, trenta a processo
IL DERAGLIAMENTO
Circum fuori dai binari, tre inchieste:
velocità ridotta per evitare incidenti
IL CASO
Sgombero del palazzo inagibile,
i residenti: «Che fine faremo?»
LA TRAGEDIA
Morta Nunzia, mamma coraggio:
s'è spenta a 27 anni dopo il parto
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto
per i clochard a Napoli
LA CURIOSITÀ
Ordina costume da dinosauro
ma arrivano dei preservativi
IL BOLLETTINO
In Campania 154 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,71%
L'INTERVENTO
Zelensky-Sanremo, De Luca:
«Come lo giudico? Male»
LA SVOLTA
Bagnoli, Invitalia annuncia:
«Partiti i bandi per bonifica»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie