Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

VINCENZO DE LUCA

Vincenzo De Luca e Antonio Misiani faccia a faccia: gelo sul terzo mandato alla Regione Campania

Colloquio riservato nello studio del governatore a palazzo Santa Lucia

Antonio Misiani in una immagine di archivio
Antonio Misiani in una immagine di archivio
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 14 Aprile 2023, 07:03 - Ultimo agg. : 15 Aprile, 08:21
4 Minuti di Lettura

«Un colloquio cordiale e franco», lo definiscono da entrambe le parti. Dura un'ora ed un quarto il vertice, già rimandato prima della pausa pasquale, tra il governatore De Luca e Misiani, commissario del Pd spedito a Napoli da Elly Schlein. Solo loro due nello studio a palazzo Santa Lucia dove rimane ovviamente la cordialità di rito ma dove i due democrat per la prima volta ne approfittano per studiarsi a vicenda. Al centro le questioni politiche, dall'Autonomia differenziata passando per la Sanità e il Mezzogiorno, che sono comuni ai due esponenti democrat sino al nodo dei nodi in Campania: il terzo mandato del governatore. Punto, quest'ultimo, su cui le posizioni rimangono sostanzialmente divergenti. Anche se, e su questo concordano, non è ancora il momento per parlarne. Mancano giusto tre anni al voto e lunedì Misiani incontrerà i consiglieri regionali democrat per capire la loro posizione al riguardo. Ovvero come si comporteranno se, forzando la mano, dovesse arrivare in commissione una proposta di legge che modifichi lo statuto regionale laddove si parla di numero dei mandati. Per evitare accelerate visto che su questo punto ci sarà una linea nazionale del Pd che varrà per tutti. Governatori e sindaci. E sarà messa sul tavolo direttamente dalla segretaria Schlein non appena sarà incardinata una proposta di legge del centrodestra che vuole abolire il limite anche per i sindaci delle grandi città. Posizione distante anni luce però dai nuovi vertici nazionali dem che hanno fatto già capire il proprio orientamento. 

APPROFONDIMENTI
Ruotolo nella segreteria Schlein: «Ora De Luca spieghi i flop su lavoro e sanità»
Manfredi non si schiera e si sfila dalle guerre interne
Intervista a Dinacci: «Sì alla verifica degli otto anni di governo alla Regione Campania»

Dalla Regione e dal governatore nessun commento sull'incontro. Viene fatto solo trapelare il clima di «estrema cordialità e collaborazione» in cui è avvenuto. «Abbiamo avuto un colloquio lungo, franco e costruttivo in cui ognuno di noi ha detto quello che pensava», spiega il senatore Misiani che aggiunge come si sia parlato del «Pd nazionale e nella Regione, ma soprattutto della situazione attuale sui temi di autonomia differenziata e sanità. Io sono in Campania e resto a sostegno della Regione ma anche con una sana dialettica. Con il governatore sappiamo di fare insieme un gioco di squadra su fondamentali temi come l'autonomia differenziata e la sanità sia a livello nazionale che nelle Regioni, come la Campania. Siamo prima di tutto insieme - puntualizza Misiani - in prima linea contro la riforma di Calderoli che spacca il Paese, sappiamo che è una battaglia nazionale da portare avanti». E Misiani si è detto sicuro che «De Luca, come uomo di partito, farà la sua parte senza sottrarsi». E sarebbe un riavvicinamento dopo la battaglia congressuale in cui il gruppo deluchiano si è speso per lo sconfitto Bonaccini. Senza che, questa volta, ci sia stato un tentativo di avvicinamento con i nuovi vertici usciti dal voto. De Luca non ha avuto nessun contatto con la Schlein e, anzi, al suo indirizzo sono arrivate solo un paio di frecciatine. Ieri però si è reimpostato un clima di collaborazione. Ma sino a quando sarà così il clima? Perché sul terzo mandato di De Luca c'è il rischio concreto di uno scontro feroce in futuro. Tra i vertici nazionali assolutamente contrari e l'ex sindaco indisponibile a farsi da parte. Un argomento che, sembrerebbe, tocca proprio De Luca nel faccia a faccia dolendosi «su un dibattito assurdo perché le elezioni ci saranno tra tre anni esatti». 

Video

Un tempo biblico anche secondo Misiani che non è certo il caso di fare ora. Specie se tocca ricostruire un partito in Campania e portarlo al congresso: «Ne abbiamo parlato - conferma Misiani - e gli ho ricordato anche che in Campania si vota nel 2026 e che ora si deve prima di tutto ragionare sui problemi economici e sociali della Regione. Poi in seguito discuteremo anche del terzo mandato ma ci sarà una discussione nazionale sul tema». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione
fu nel 1538: suolo si alzò di 20 metri
IL TURISMO
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
LA PROTESTA
San Gregorio, gli artigiani:
«Basta con bar e ristoranti»
I BENI CULTURALI
Il segreto del «teschio alato»
nella chiesa del Purgatorio
L'INIZIATIVA
La Costituzione in classe:
«Così costruite il futuro»
L'OPERAZIONE
Quartieri Spagnoli: rimossi
32 scooter senza assicurazione
IL BLITZ
Napoli, carabiniere libero
dal servizio arresta pusher
IL BLITZ
Raffica di multe ai tassisti
all'aereoporto di Capodichino
LA SFERZATA
Procura, Gratteri ai pm
«Uniti contro gli abusi»
IL BLITZ
Occultamento e distruzione
di documenti contabili: arrestata
IL CASO
Napoli, sorpreso a spacciare
37enne pregiudicato: arrestato
RIONE TRAIANO
Recupera cocaina dal muro:
38enne finisce in manette

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e vendica la sua fidanzata
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
Ladri d'acqua in condominio
scoperti e denunciati
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
Fisco, dalla sanatoria sull’Imu
tesoretto di 2 miliardi

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
BRADISISMO
Sciame sismico nei Campi Flegrei
il sisma più forte alle ore 23.58
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie