Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

VINCENZO DE LUCA

Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong: per i minori pronta una struttura a Miano

A bordo 109 migranti: 35 sono minorenni, 22 non accompagnati

La nave Sea Eye
La nave Sea Eye
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 6 Febbraio, 07:40
4 Minuti di Lettura

La “Sea Eye” è in arrivo con 109 migranti dall’Africa. Tra loro ci sono trentacinque minori, una donna incinta e alcuni morti. Con questi numeri, domani la nave Ong biancorossa attraccherà all’ombra del Vesuvio. Napoli si prepara, dunque, a mettere in moto la macchina dell’accoglienza, ma al momento «non è dato di conoscere neppure lo stato di salute dei passeggeri, alcuni dei quali sono malati, la relazione dettagliata del comandante arriverà in queste ore», spiega l’assessore alle Politiche Sociali di Palazzo San Giacomo, Luca Trapanese.

APPROFONDIMENTI
Migranti, la nave Ong sbarca lunedì nel porto di Napoli: «Siamo pronti ad accoglierli»
Lampedusa, naufragio al largo dell'isola: morta una bambina di due anni
Migranti, autorizzato lo sbarco di 63 persone nel porto di Livorno

Di certo, c’è che la Sea Eye issa bandiera tedesca e ha fatto rotta da Burriana, in Spagna. L’arrivo al porto di Napoli, stando ai dati di navigazione ricevuti dal Comune, è previsto per le 7 di mattina. Per coordinare le operazioni di sbarco e accoglienza, ieri il Prefetto Claudio Palomba ha presieduto una prima riunione presso il Palazzo del Governo con Comune, polizia municipale, Città metropolitana, la Asl Napoli 1 centro, Protezione civile regionale, l’Ufficio Sanitario Regionale e la Centrale 118, i rappresentanti delle Forze dell’ordine, dei Vigili del fuoco, della Capitaneria di Porto, dell’Esercito e della Marina militare, dell’Arcidiocesi di Napoli, l’Autorità portuale, l’Ufficio per la sanità marittima, la Croce Rossa Italiana, la Caritas diocesana e la Comunità di Sant’Egidio. 

Una vera e propria odissea, quella dei migranti che stanno per fermarsi in città. Sull’imbarcazione - da notizie fornite da Palazzo San Giacomo - si trovano purtroppo anche alcuni profughi deceduti durante la traversata. Secondo i primi riscontri, dei 35 minori attesi, 22 non sono accompagnati. Le donne sono 18, di cui una in stato di gravidanza. Oggi alle ore 9.30 si terrà in Prefettura un’ulteriore riunione di coordinamento, al termine della quale è previsto un incontro con la stampa. Sarà la Protezione Civile della Regione, coadiuvata dall’Asl Napoli 1, ad assicurare i controlli sanitari e l’accoglienza per i migranti. Al termine della riunione di coordinamento in Prefettura, il presidente Vincenzo De Luca ha dato disposizioni per attivare le operazioni di assistenza sanitaria sia a bordo (in collaborazione con Usmaf) che a terra. A bordo della nave viaggiano 109 migranti e, sebbene non si conoscano i dettagli, è certo che alcuni di loro versano in condizioni di salute precarie. Per assisterli, sono state allertate le strutture dell’Ospedale del Mare. La prima accoglienza avrà luogo nell’albergo adiacente. 

Video

Trasformare il dramma in opportunità, il trauma della traversata in una nuova speranza di vita per i più piccoli. Sarà questo l’obiettivo di Palazzo San Giacomo che si farà carico dei minori non accompagnati. I Servizi sociali territoriali del Comune stanno già lavorando e saranno presenti allo sbarco, così come le associazioni del terzo settore. Il Comune, con il supporto della Prefettura, ha predisposto una struttura per i minori per i prossimi 60 giorni in attesa di un’ulteriore collocazione. Il numero delle persone da accogliere potrà essere precisato all’arrivo in base all’età dei presenti sull’imbarcazione dove, purtroppo, ci sono anche deceduti dei quali si occuperà sempre il Comune. «I minori saranno accolti in una struttura di Miano - prosegue Trapanese - Sto seguendo personalmente, in rappresentanza dell’Amministrazione con il Capo di Gabinetto e i dirigenti delle Politiche Sociali, il viaggio della Sea Eye 4. I migranti provengono dall’Africa. Stiamo preparando l’accoglienza per i minori non accompagnati. Il sindaco si è attivato sin da subito e siamo già pronti come è da sempre nello spirito e nella storia della nostra città che oggi rappresentiamo come Amministrazione. Intendiamo puntare all’integrazione dei minori che arrivano in città. Vogliamo farli sentire il più possibile a casa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Tutta Pianura ai funerali di Kekko:
«Pio vive, angelo innocente»
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
LA SCUOLA
Prof picchiata a scuola:
«Basta con la violenza»
IL CASO
La Terra dei fuochi brucia ancora:
tre roghi nei campi rom dopo il blitz
IL PROCESSO
Faida ai Quartieri spagnoli:
35 anni di carcere ai pistoleri
LA DROGA
Kalashnikov e mitraglietta
sequestrati a Scampia
L'ARRESTO
Violenza sessuale aggravata:
arrestata 43enne a Napoli
I CONTROLLI
Materiale pericoloso nel porto:
sequestrati tre container
FRATTAMINORE
Ladri a scuola, in fuga
con pc e monitor
ERCOLANO
Bruciata nella notte
Smart di un incensurato
L'AMBIENTE
Bliz nel campo nomadi:
sequestrate 53 auto
LA SANITÀ
Cardarelli, dopo l'assemblea generale
botta e risposta sindacati-dirigenza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie