Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Persone

Regina Elisabetta, la figlia Anna da principessa ribelle a riferimento della sovrana: al suo fianco fino alla morte

Condivideva con la sovrana il carattere deciso ma anche la forza e la dedizione verso il proprio Paese e l'impegno sociale. Il suo ruolo per il futuro della monarchia.

Regina Elisabetta, la figlia Anna da principessa ribelle a riferimento della sovrana: al suo fianco fino alla morte
Regina Elisabetta, la figlia Anna da principessa ribelle a riferimento della sovrana: al suo fianco fino alla morte
di Giorgia Crolace
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 13 Settembre 2022, 18:24 - Ultimo agg. : 28 Settembre, 14:44
3 Minuti di Lettura

Quando il feretro della Regina Elisabetta ha lasciato il castello di Balmoral per raggiungere Edimburgo, la principessa Anna l'ha salutata con un inchino. Un gesto formale ma che lascia trasparire il profondo sentimento che legava madre e figlia. Anna, secondogenita e unica figlia femmina di Elisabetta II e Filippo di Edimburgo, in alta uniforme militare, era con lei durante la toccante veglia nella Cattedrale di St Giles e sarà con lei sull'aereo che questa sera la riporterà nella sua Londra.

APPROFONDIMENTI
Funerali, l'uniforme vietata a Harry (ma non ad Andrew), gli invitati, la location e il programma: ecco cosa sappiamo
Foto 

Il profondo legame con la Regina Elisabetta

Le immagini che documentano il viaggio del feretro della Regina Elisabetta II ci hanno mostrato una principessa Anna profondamente segnata dal dolore per la perdita della cara mamma con cui aveva trascorso diversi giorni in Scozia durante i mesi estivi. Con lei condivideva la grande passione per i cavalli e l'equitazione, uno sport che Anna, durante la giovinezza, aveva praticato a livello agonistico ottenendo numerosi riconoscimenti importanti. Nel 1971 il suo impegno era stato premiato con una medaglia d'oro ai Campionati Europei. Un traguardo a cui, nel 1975 erano seguite ben due medaglie d'argento. Un talento innato quello per l'equitazione: nel 1976 Anna è stata il primo membro della famiglia reale inglese a partecipare ai Giochi Olimpici, a Montreal.

Regina Elisabetta, Londra a rischio paralisi per i funerali: code di 30 ore per la camera ardente

L'impegno sociale della principessa Anna

Settantadue anni, dal carattere molto risoluto, Anna ha ereditato dalla Regina Elisabetta anche il carisma, la forza e la profonda dedizione verso il proprio Paese e l'impegno sociale. La principessa presiede e sostiene tantissime organizzazioni tra cui Save The Children UK e non ha mai saltato uno solo dei royal duties, delle cene di beneficenza e degli incontri istituzionali in cui era richiesta la sua presenza arrivando a partecipare anche a più di 500 eventi all'anno. Una abnegazione che la Regina Elisabetta nel 1987 ha premiato con il titolo di Princess Royal. Si tratta infatti di un riconoscimento per niente scontato, né automatico che eleva il “semplice” rango di principessa assunto alla nascita e che può detenere una sola donna nel Regno Unito.

 

Anna, la principessa ribelle 

Tra i membri della famiglia Reale più amati dai britannici, la principessa Anna vive a Gatcombe Park, nel Gloucestershire, insieme al secondo marito, il vice ammiraglio Timothy Laurence, sposato nel 1992 in seguito al divorzio da Mark Phillips con il quale ha avuto due figli: Peter e Zara. Un matrimonio complicato, segnato dalla scoperta di una figlia segreta di Phillips e costellato anche da un altro scandalo con al centro proprio la principessa. Mentre era ancora sposata con Phillips, alcuni tabloid avevano pubblicato le lettere d'amore scritte da Anna a Laurence. Un momento difficile ma non in grado di abbattere la principessa: grazie alla sua personalità decisa riuscì ad uscirne a testa alta annunciando il divorzio e sposando Timothy Laurence con un matrimonio celebrato in Scozia in una chiesa non distante da Balmoral, l’unica che accetta anche i divorziati. Sua la scelta di chiedere che i due figli non avessero alcun titolo reale: una decisione che ha permesso loro di vivere le proprie vite in maniera totalmente indipendente.

Un suo possibile ruolo per il futuro della monarchia

Una principessa ribelle Anna ma anche la spalla sulla quale la Regina ha trovato conforto negli ultimi anni, dopo la partenza di Harry e Meghan e gli scandali che hanno coinvolto il principe Andrea. E ora, dopo aver accompagnato e scortato la mamma nel suo ultimo viaggio, Anna potrebbe rafforzare la sua presenza a Buckingham Palace e accanto al fratello Carlo III ottenendo un nuovo ruolo per il futuro della monarchia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città

SCELTE PER TE

Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie