Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

CORONAVIRUS

Mascherine al chiuso, dove andranno indossate dal 1° maggio? Cosa cambia per trasporti, cinema, discoteche e posti di lavoro

Dal primo maggio, un nuovo passo importante verso il recupero della normalità

Mascherine al chiuso, dove andranno indossate dal 1° maggio? Cosa cambia per trasporti, cinema, discoteche e posti di lavoro
Mascherine al chiuso, dove andranno indossate dal 1° maggio? Cosa cambia per trasporti, cinema, discoteche e posti di lavoro
di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 20 Aprile 2022, 16:24 - Ultimo agg. : 21 Aprile, 00:30
4 Minuti di Lettura

Dal primo maggio, un nuovo passo importante verso il recupero della normalità. Dopo la fine dello stato di emergenza Covid, spariranno dall’inizio del mese prossimo anche altri obblighi e proseguirà il percorso verso una progressiva vita simile a quella di prima dell’epidemia. 

Insomma la stagione calda si avvicina e il piano di misure anti Covid si avvia verso un ulteriore alleggerimento. Ma non sarà affatto il liberi tutti. Le mascherine non spariranno. La linea è questa: Ffp2 sui mezzi di trasporto, la chirurgica in cinema, teatri e discoteche, niente mascherina in ristoranti e bar. Al lavoro, differenze tra pubblico e privato.  E insomma, si va verso una proroga dell'uso della mascherina Ffp2 sui mezzi di trasporto. Il governo sembra orientato a mantenere l'obbligo di indossarla sia sul trasporto pubblico locale locali (bus, tram e metropolitana) sia sui mezzi a lunga percorrenza: aerei, treni, navi e traghetti.  

APPROFONDIMENTI

Covid, è boom di contagi: oggi quasi 100 mila casi
Il focus sugli aerei
Foto
Green pass e viaggi
Grecia abolisce Green pass
Vaccino, Moderna verso un booster bivalente anti Omicron: pronto in autunno
Mascherine al chiuso, Bassetti: «L'obbligo è fuori dal tempo e dalla scienza, così politica vicina ai sistemi totalitari»

Cosa cambia per cinema, teatri e discoteche

Di fronte a un numero di contagi ancora elevato e con un tasso di positività oltre il 15%, la mascherina potrebbe restare obbligatoria in altri luoghi al chiuso dove il distanziamento è impossibile come cinema, teatri, concerti e discoteche al chiuso (già ora nelle discoteche la mascherina può essere tolta quando si balla). In tutti questi casi potrebbe bastare la mascherinaa chirurgica.

L’obbligo di mascherine al chiuso dovrebbe essere confermato fino a giugno nei luoghi di lavoro e negli uffici pubblici, come nei supermercati per il personale dipendente (commessi, cassieri, magazzinieri), dove potrebbe essere sufficiente indossare la mascherina chirurgica. L'ultima parola spetta alle parti sociali. Si lavora all'ipotesi di una proroga dell’obbligo di indossare la mascherina chirurgica dove non è possibile mantenere la distanza di un metro tra i lavoratori. Nel settore privato in ogni caso a decidere saranno le singole aziende che, a maggior tutela e prevenzione dei propri dipendenti, potrebbero mantenere l'obbligo di indossare la FFp2 nei luoghi di lavoro.

Le decisioni sono  prevista nei prossimi giorni e  il ministro della Salute Roberto Speranza si sta consultando con i suoi tecnici in preparazione alla futura cabina di regia. Dal canto suo anche l’Istituto superiore di sanità sembra sposare la linea della prudenza. «La decisione sulla possibilità di non utilizzare le mascherine nei luoghi al chiuso dal primo maggio verrà presa dal Governo e conterà molto il parere del ministro Speranza, ma vorrei ricordare che in determinate situazioni le mascherine servono e servono in maniera evidente», ha ribadito il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli, sottolineando come trasporti pubblici e luoghi di lavoro siano i primi contesti in cui sarà opportuno continuare a proteggersi.

Ascolta: Green pass e viaggi low cost: le mete dell’estate 2022. Biglietti gratuiti per viaggiare in Europa

Vaccino, Moderna verso un booster bivalente anti Omicron: pronto in autunno

Il Green pass

Sulle mascherine si deciderà nei prossimi giorni, dunque, in base all’andamento dei contagi. Fino al 31 dicembre (salvo cambiamenti) è certo che servirà  il Super Green pass per visitare amici e parenti negli ospedali o nelle residenze sanitarie assistite per anziani. Fino al 15 giugno varrà l’obbligo della vaccinazione per gli over 50 e per chi lavora in alcuni settori come difesa, soccorso pubblico, polizia locale e università.

Per i trasgressori sono previste multe e anzi, proprio in questi giorni, stanno partendo gli iter. Obbligo vaccinale ancora in vigore, in questo caso fino al 31 dicembre, anche per gli operatori sanitari, con sospensione dal lavoro in caso di inadempienza. Infine il settore scuola, dove l’obbligo vaccinale è confermato, per i docenti, fino al 15 giugno. Fino al termine dell’anno scolastico si dovrà anche (salvo ripensamenti) continuare a indossare la mascherina chirurgica in classe (per chi ha più di sei anni), né cambieranno le norme in caso di positività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie