Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Un tumore si porta via Leonardo Corazza a 21 anni: fino all'ultimo è rimasto fra le sue montagne

La tragedia a Belluno, la malattia scoperta meno di un anno fa

Un tumore si porta via Leonardo a 21 anni: fino all'ultimo è rimasto fra le sue montagne
Un tumore si porta via Leonardo a 21 anni: fino all'ultimo è rimasto fra le sue montagne
di Angelo Santin
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Maggio 2023, 08:37 - Ultimo agg. : 13:49
4 Minuti di Lettura

VAL DI ZOLDO - Una famiglia sconvolta, che, prendendosene cura come meglio non avrebbe potuto, l’ha accompagnato lungo tutto il percorso della malattia; e una valle incredula, che, colpita nel profondo, si è stretta attorno a lui e ai familiari, facendo sentire solidarietà e affetto sincero. Leonardo Corazza, 21 anni, Leo per gli amici, se n’è andato, portato via qualche giorno fa da un male subdolo e aggressivo, un tumore che, scoperto nemmeno un anno fa, l’aveva sempre più fiaccato nel fisico, fino alla resa, e che però non era mai riuscito ad avere ragione della sua volontà di ferro e, finché è stato possibile, nemmeno del suo ottimismo.

APPROFONDIMENTI
Tina Turner è morta, addio alla regina che visse due volte
Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: aveva recitato nel remake di "Carrie"
Bambino sottratto alla nascita in Cile e poi adottato negli Stati Uniti scopre e ritrova la sorella dopo molti anni

Andy Rourke, morto il bassista degli Smiths: aveva 59 anni e lottava contro un tumore al pancreas

IL PROFILO Praticamente "nato" in rifugio, perché la mamma Raffaella, che allora gestiva il Sora ‘l Sass di Mezzodì, l’ha portato in pancia lassù fino ad un mese dalla nascita; e in quel rifugio ha cominciato a muovere i primi passi. Garantendosi una "cittadinanza d’alta quota" che l’ha sempre caratterizzato e cui non avrebbe mai più rinunciato. «Aveva radici profonde in questa valle, cui era legato come le radici dei mughi sono avvinghiate alla roccia». Un legame che l’avrebbe portato a conquistare, divenuto grande, un rifugio tutto suo: perché nella scorsa estate ha gestito, insieme al fratello Riccardo e a Gabriele, il rifugio Bosconero, da fine maggio fino ai primi di ottobre. Dedicandovisi anima e corpo. In quota tornava regolarmente «perché al rifugio c’è da lavorare», senza mai sottrarsi nemmeno ai lavori più pesanti, «sebbene ne leggessi inequivocabilmente la stanchezza nel suo sguardo», ricorda la mamma: puntando a non farsi dettare i tempi dalla malattia, ma cercando di essere lui a dettarli.

IL CARATTERE Di ritorno da Padova, dove la Gastroenterologia di Belluno l’aveva indirizzato e dove si recava regolarmente per le terapie, non faceva niente per nascondere la flebo della chemio. Ma la chemio per lui era solo una parentesi, che non doveva e non poteva allontanarlo dalla sua grande passione, la montagna, e “la sua” montagna. Per un paio di giorni girava per il paese, con quella collana al collo, frequentava gli stessi locali, incontrava gli amici di sempre, Gian, Vichy, Omar, Evan e tutti gli altri che è impossibile nominare; e a chi gli chiedeva «come va?», rispondeva senza giri di parole: «Non benissimo, ho un cancro», lasciandoti senza fiato. Ma poi non ne voleva più parlare. Come tanti ragazzi di Zoldo, la stagione invernale l’ha fatta agli impianti di risalita di Pecol: «Sapevano della sua situazione, ma ciò nonostante l’hanno assunto, senza difficoltà; sapevano che si sarebbe potuto assentare molto, ma hanno privilegiato la persona: e di questo sono loro riconoscente. Perché questo sostegno che gli è stato garantito è stato fondamentale per assicurargli almeno una parvenza di normalità», racconta ancora Raffaella; che non dimentica nemmeno l’aiuto ricevuto dal comune, proprio datore di lavoro, che l’ha agevolata in tutti in modi in questo periodo difficilissimo.

Tumore, morto lo youtuber di "Io vs cancro": Marco aveva 31 anni. La mamma: «Ha smesso di soffrire»

LA RICONOSCENZA «Leo non si è mai lamentato, ha cercato di pesare il meno possibile sulla famiglia, che voleva non soffrisse troppo per lui», conclude la mamma. Che ha però un ultimo pensiero: «Se abbiamo potuto seguirlo a casa, evitandogli ricoveri forse "ragionevoli", ma che l’avrebbero e ci avrebbero ancor più massacrato, lo dobbiamo alla professionalità e alla dedizione del servizio di cure palliative, un fiore all’occhiello della sanità veneta, che forse non tutti conoscono e il cui valore invece va conosciuto e riconosciuto non solo dai cittadini, ma anche dai vertici. Un servizio che, insieme ai nostri storici medici di base, ha permesso a Leo di rimanere fra i suoi affetti fino alla fine».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Guerra Ucraina, attacco russo
a Kherson: almeno dieci morti
L'ATTENTATO
Turchia, attacco terroristico
ad Ankara: esplode una bomba
IL VOTO
Elezioni in Slovacchia, vincono
i filorussi dell'ex premier Fico
L'INTERVENTO
D'Amato: «Politica industriale,
serve una nuova strategia»
IL GIALLO
Cadavere in un cassonetto
a Biella, fermate 4 persone
IL ROGO
Tragedia a Murcia, incendio
in discoteca: giovani morti
IL RETROSCENA
Migranti, così Berlino dà il via libera
alle intese Ong-scafisti. Aut aut dell'Italia
METEO
La fine del caldo si avvicina,
temporali in arrivo
GUERRA UCRAINA
Romania accusa Mosca:
«Violazione nostro spazio aereo»
IL MESSAGGIO
«Le barriere architettoniche
sono lesive della dignità»
CASTEFIORENTINO
Klodiana uccisa, l'ex marito
trovato morto in un bosco
LA TRAGEDIA
Tragedia all'asilo nido: bimbo
di 11 mesi muore nel riposino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie