Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Platani tagliati perché vuole le camere con vista, ma all'hotel arriva una multa di 57mila euro

Per l’albergo i tre alberi rischiavano di crollare: potati oltre i limiti consentiti

Platani tagliati perché vuole le camere con vista, ma all'hotel arriva la maxi-multa
Platani tagliati perché vuole le camere con vista, ma all'hotel arriva la maxi-multa
di Francesco Pacifico
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 23 Dicembre 2022, 22:48 - Ultimo agg. : 25 Febbraio, 13:02
3 Minuti di Lettura

È costata cara a un albergo di via Trionfale a Roma la potatura di tre platani quasi davanti alla propria facciata: quasi 58mila euro e non per il conto presentato dai giardinieri.

Precisamente, gli è stata recapitata una multa da 56.781 euro, elevata dalla polizia locale su input del Servizio giardini per aver tagliato oltre il dovuto tre splendidi esemplari della flora romana. Che ora sembrano tre arbusti scheletrici. Per la cronaca, i titolari dell’hotel in questione, il Monastero dei Santi, si sono giustificati che viste le mancate attività di capitozzatura da parte del Comune, volevano soltanto mettere in sicurezza gli alberi dopo la pericolosa caduta di alcuni pesanti rami sulla careggiata stradale.

APPROFONDIMENTI
Oasi del wwf Astroni, ok ai lavori per la messa in sicurezza
Nocera Superiore, consegnati i lavori per l'efficientamento del depuratore
Casa del Giglio di Flumeri: un edificio green per il nuovo museo

Di diversa idea, invece, i vigili e il dipartimento Tutela ambientale del Comune: non soltanto i proprietari della struttura hanno tagliato oltre i criteri consentiti dal regolamento comunale sul verde, ma forse volevano anche garantire ai loro ospiti una vista più ampia e mozzafiato sulla riserva di Monte Mario. Anche per questo la società proprietaria, la Slam Srl, oltre al danno arrecato alla proprietà pubblica, è stata sanzionata anche per lavori non autorizzati su beni paesaggistici vincolati.

Foto Fracassi/Toiati


I CONTROLLI
Spiega l’assessore all’Ambiente, Sabrina Alfonsi: «La sanzione comminata per questa grave trasgressione delle indicazioni fornite dai tecnici del Servizio giardini per la corretta potatura degli alberi di Via Trionfale è il giusto provvedimento che andava applicato». E guardando alla vicenda, aggiunge: «Stiamo intensificando le azioni di controllo e l’accertamento di inaccettabili scempi quale quello compiuto in questa circostanza. Noi accogliamo sempre con favore iniziative di partecipazione da parte del settore privato a supporto della cura del verde pubblico della città, ma siamo e saremo inflessibili sull’osservanza delle regole da rispettare per la tutela del nostro patrimonio arboreo pubblico e privato».


È facile ipotizzare che il contenzioso non si concluderà qui. Anche perché la Slam srl dal giugno del 2019 segnala problemi in quel tratto di via Trionfale, dove «si sono verificati schianti di rami di alcuni platani e a oggi non è stato eseguito alcun intervento di potatura». Di più, i titolari del Monastero dei Santi, «nel massimo spirito di collaborazione» verso l’amministrazione capitolina, si dicono disposti ad accollarsi i costi dell’intervento. E dal dipartimento Tutela ambientale arriva anche il nulla osta, a patto che la potatura «avvenga a tutta cima con taglio di ritorno».

Poi a settembre il Servizio giardini del Comune segnala ai vigili quello che l’assessore Alfonsi ha definito «uno scempio». Stando alla relazione del dipartimento Tutela ambiente per stimare la sanzione da elevare alla Slam srl, i tre platani al centro della potatura, non soltanto «fanno parte dello storico filare esistente lungo via Trionfale», ma «risultano capitozzati con danno irreversibile». Se non bastasse ancora, aggiungono i periti, «ad analisi visiva esterna le piante non risultano affette da problematiche statico-vegetative pregresse, sono di età matura e hanno circonferenza tronco rispettivamente di 180, 220 e 260 centimetri. L’altezza a seguito dell’intervento inappropriato è di soli 7 metri circa, notevolmente inferiore ai soggetti contermini».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STRAGE
Ex studentessa, trans, 28 anni:
ecco la killer di Nashville
LA GUERRA
Ucraina, nuovo raid con i droni su Kiev:
Mosca testa missili Moskit in Giappone
LA CRISI IN ISRAELE
Israele, la paura degli americani:
Medio Oriente fuori controllo
LA POLITICA
Autonomia, la crociata di De Luca:
«Sinedrio di 62 nomi sui Lep»
L'AMBIENTE
Rigassificatori, al Sud
l'opzione Gioia Tauro
LA RIFORMA
Più soldi a medici pronto soccorso
e stretta su aggressioni in ospedale
IL CASO
Travolse e uccise bimbo:
preso a guidare senza patente
L'OMICIDIO
Willy, al via il processo in appello:
guerra tra le difese sull'assassino
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
L'ANNIVERSARIO
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo
IL FOCUS
Missili da crociera Moskit:
ecco le nuove armi di Putin
LA ROYAL FAMILY
Harry torna a Londra
(ma è sempre più solo)

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer degli allenatori
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie