Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Prese gli anelli dimenticati in hotel a Roma da un politico libico: poliziotto condannato a 3 anni e mezzo

L'ex vicepremier del governo di Tripoli, Maiteeg, soggiornava al Bristol per una visita diplomatica

Prese gli anelli dimenticati in hotel da un politico libico: poliziotto condannato a 3 anni e mezzo
Prese gli anelli dimenticati in hotel da un politico libico: poliziotto condannato a 3 anni e mezzo
di Valeria Di Corrado
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 22:54 - Ultimo agg. : 6 Dicembre, 11:41
3 Minuti di Lettura

Degli anelli dimenticati in una stanza di albergo dall’ex vice primo ministro libico, Ahmed Omar Maiteeg, hanno “ingolosito” un poliziotto addetto alla sua vigilanza, che, invece di custodirli per restituirli al legittimo proprietario, se n’è appropriato. Per questo Antonio Militano, 34 anni, è stato condannato ieri dai giudici della seconda sezione collegiale del tribunale di Roma a tre anni e mezzo di reclusione con l’accusa di peculato e falso.

APPROFONDIMENTI
Poliziotto accoltellato a morte a Bruxelles, indaga l'anti-terrorismo. Aggressore avrebbe urlato «Allah Akbar»
Diabolik, il proiettile che uccise Piscitelli era del Reparto Scorte
Napoli, aggredisce un poliziotto e tenta di strappargli la pistola

IL RITROVAMENTO
I fatti risalgono al 2 novembre del 2018. Ahmed Omar Maiteeg, all’epoca vice premier della Libia, era venuto a Roma per una visita diplomatica. Aveva soggiornato all’Hotel Bristol di piazza Barberini. Al termine del soggiorno, Maiteeg si era dimenticato nella sua stanza «un anello di colore grigio, un piccolo cerchio di metallo grigio a forma di “U”, insieme a una scatola di colore bianco, con all’interno una scatola di colore nero con la scritta “Montblanc». 

A ritrovare questi oggetti preziosi era stata l’addetta alle pulizie dell’albergo, che li aveva affidati in custodia all’agente scelto Militano, originario di Palermo. Quest’ultimo, insieme a un altro collega, era stato incaricato di presidiare l’Hotel Bristol, proprio come forma di tutela del politico libico. Maiteeg, dopo essersi accorto di aver smarrito gli anelli, aveva contattato telefonicamente la direzione dell’albergo, con la speranza di recuperarli. Non poteva immaginare che a farli sparire sarebbe stato proprio il poliziotto che era addetto alla sua vigilanza.

RELAZIONE DI SERVIZIO FALSA
Miltano, invece, secondo la Procura di Roma, avrebbe omesso di «redigere il doveroso verbale di rinvenimento degli oggetti». E poi, per giustificarsi, avrebbe dichiarato falsamente nella relazione di servizio di aver lasciato incustoditi i preziosi sul tavolino dell’hotel; «quando, invece, se ne era appropriato», si legge nel capo d’imputazione. A incastrarlo sarebbero state le immagini delle telecamere di sorveglianza dell’hotel, acquisite durante le indagini del commissariato Castro Pretorio.

Nel processo di primo grado, che si è concluso ieri con la condanna a tre anni e mezzo di reclusione per l’agente, si sono costituiti parte civile il dipartimento della Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno e l’ex numero uno del Consiglio presidenziale del Governo di riconciliazione nazionale della Libia. Ahmed Maiteeg aveva ricoperto infatti le funzioni di Fayez al Sarraj, quando quest’ultimo era stato operato nel febbraio 2021 in un ospedale romano.

Ieri i giudici hanno anche disposto per il poliziotto, difeso dall’avvocato Fabrizio Merluzzi, l’estinzione del rapporto di lavoro con l’amministrazione di appartenenza (ossia la Polizia di Stato) e l’interdizione dai pubblici uffici per la durata di 5 anni.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA STRATEGIA DEL GUARDASIGILLI
Giustizia, dialogo con i pm. Nordio:
«Confronto sulle riforme»
TRAGEDIA ALLE PORTE DI ROMA
Roma, tragedia nella notte: auto
si ribalta, morti cinque ragazzi
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
IL CASO
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL PROCESSO
Avvocato perseguitato dall’ex
della cliente: «Ti rovinerò la vita»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
Napoli-Roma è Osimhen
vs Abraham: sfida a suon di gol

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie