Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Stato di emergenza, tampone obbligatorio per chi arriva dalla Ue. Irritazione di Bruxelles: «Italia ora chiarisca»

Sarà necessario un test molecolare fatto nelle 48 ore prima dell'ingresso o un antigenico nelle 24 ore antecedenti

Stato di emergenza, stretta viaggi: quarantena per non vaccinati (e tampone obbligatorio). Ordinanza Speranza in pdf
Stato di emergenza, stretta viaggi: quarantena per non vaccinati (e tampone obbligatorio). Ordinanza Speranza in pdf
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 14 Dicembre 2021, 18:38 - Ultimo agg. : 15 Dicembre, 13:17
4 Minuti di Lettura

Cinque giorni di quarantena fiduciaria per chi entra in Italia senza vaccino anche se si arriva da uno stato europeo, e tampone rapido per chi si è vaccinato. E’ il contenuto di una ordinanza firmata dai ministri della Salute e degli Esteri Roberto Speranza e Luigi Di Maio che entra in vigore oggi e vale sino al 31 gennaio.

APPROFONDIMENTI
Stato emergenza prorogato al 31 marzo, nel decreto possibili anche lockdown locali 
Italia nella black list dei viaggi del Cdc: «Americani, evitate di andarci»
Vaccino ai bambini, prenotazioni boom. «Così i nostri figli eviteranno la Dad»

L'ordinanza

Il timore di importare la variante Omicron da stati europei che hanno una curva dei contagi peggiore della nostra, Regno Unito in testa, ha spinto il governo a porre un ulteriore controllo sugli arrivi. La decisione dei due ministeri viene tempestivamente criticata dalla vicepresidente della Commissione Ue, Vera Jourova, che sollecita chiarimenti anche al Portogallo che si appresta a chiedere, come l’Italia, il tampone anche ai vaccinati che arrivano nel nostro Paese. E’ probabile che il Consiglio europeo di giovedì possa essere la sede giusta per spiegare, ma non è detto che Mario Draghi non lo faccia già oggi nel corso del suo intervento alla Camera in occasione dell’appuntamento europeo. L’ordinanza contestata da Bruxelles si accompagna al decreto di proroga dello stato d’emergenza varato dal consiglio dei ministri all’unanimità e accompagnato da una nota nella quale si spiega che i tre mesi servono per accompagnare la progressiva uscita dallo stato d’emergenza.

Stato emergenza prorogato al 31 marzo, il decreto del Cdm. Possibilità lockdown locali e limiti spostamenti

La proroga dello stato di emergenza

La legge del 2008 prevede all’articolo 24 che lo stato d’emergenza non può durare più di 24 mesi ed è per questo che è servito analogo strumento legislativo per allungarlo sino al 31 marzo del prossimo anno. L’importanza della proroga non sta tanto nella possibilità di imporre decisioni attraverso lo strumento del Dpcm, peraltro usato una sola volta da Draghi, quanto nel tenere “in piedi” le misure sanitarie disposte e tutto ciò che regola il sistema a colori delle regioni. L’eventualità di una stretta anche su questo fronte, ovvero con l’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto compreso in zona bianca, era iniziata a circolare ieri mattina ma è stata smentita da Palazzo Chigi e in effetti la misura non è mai arrivata sul tavolo del consiglio dei ministri. E’ stata invece approvata, su proposta del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, la nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo alla guida del Comando operativo di vertice interforze. Con il decreto sono anche prorogati i poteri al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, così come è prorogata la struttura del Commissario straordinario.

SCARICA QUI L'ORDINANZA

 

Il Super Green pass resta fino al 31 marzo

Restano quindi in vigore le norme relative all’impiego del Green pass e del Green pass rafforzato e ai test antigenici rapidi gratuiti e ai prezzi calmierati. Sino al 31 marzo prossimo, si legge nella nota diffusa da Palazzo Chigi, resta in vigore anche la norma secondo cui «il Green pass rafforzato debba essere utilizzato anche in zona bianca per lo svolgimento delle attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla». «Non possiamo mollare neanche di un millimetro», ammonisce il ministro della Salute Roberto Speranza. «Adesso finalmente possiamo incontrarci anche se bisogna avere ancora molta attenzione e prudenza», è l’invito del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La proroga è passata senza nessuna polemica se non richiesta di chiarimenti del ministro Giancarlo Giorgetti su incongruenze tra la proroga e precedenti decreti che impongono l’obbligo vaccinale per alcune categorie fino a maggio. del Green pass che resta legato a quello dello stato d’emergenza. Ovviamente con la proroga di ieri si sospende anche il protocollo approvato di recente sullo smart working che prevede accordi individuali. Lo stato d’emergenza permette ai dipendenti, pubblici e privati ritenuti “fragili” di ricorrere al lavoro da remoto anche in deroga ad accordi individuali o sindacali. Per altri tre mesi resta attivo il Comitato tecnico scientifico e si salvano anche gli operatori sanitari assunti con lo stato d’emergenza e che rischiano comunque di restare senza contratto dopo il 31 marzo. Restano intatti tutti meccanismi e i requisiti che assegnano i colori alle singole regioni e sei milioni di euro vengono stanziati per realizzare, ad opera della Difesa, un hub nazionale di stoccaggio per i vaccini. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GUAI AD ALTA QUOTA
Rissa in aereo: «Butta la bambina
su un passeggero e picchia l'altro»
L'INCIDENTE
Durante il volo si incendia la batteria
del computer: l'aereo torna indietro
LA GIORNATA
Turchia, 11.700 morti: 23enne
estratto vivo dai soccorritori italiani
L'INTERVISTA
L'ambasciatore di Ankara:
«La Turchia si rialzerà»
IL MALTEMPO
Allerta meteo: scuole chiuse
in Calabria, Sicilia e Molise
TERREMOTO
L'Armenia manda squadre
di soccorsi specializzati in Turchia
LA STORIA
Giuliana, cooperante napoletana a Gaziantep:
«Sono salva ma il centro della città è distrutto»
INCHIESTA
Mh17 Malaysia Airlines colpito:
«Putin fornì il missile ai filorussi»
LA SCOMPARSA
Addio a Elena Fanchini,
l'ex sciatrice era malata di tumore
L'INTERVENTO
La figlia di Assad e il post
sugli aiuti alla Siria
L'AGGRESSIONE
Roma, uomo accoltellato a Termini
durante rapina: è grave, tre arresti
MILANO
Eni, caso Congo: chiesta
l'archiviazione per Descalzi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»
Cartelle esattoriali, la giunta
dà l'ok alla «rottamazione»
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
Assalti nelle ville
di Baia Domizia

SCELTE PER TE

Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Bonus cultura, librai-truffatori
e 6mila ragazzi “complici”

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie