Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Tamara Pisnoli, Camilla Marianera, Lady Petrolio e le altre: chi sono le donne di Mala Capitale

La più spietata è una Casamonica: per una pentita «è il diavolo in persona»

Pisnoli, Marianera e le altre, le donne di Mala Capitale: bellissime, avide e altere
Pisnoli, Marianera e le altre, le donne di Mala Capitale: bellissime, avide e altere
di Michela Allegri e Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Marzo 2023, 00:02 - Ultimo agg. : 2 Marzo, 08:45
5 Minuti di Lettura

Belle, avide, altere. Sono le dark ladies che hanno vissuto nel mondo di mezzo e si sono ritagliate un ruolo di primo piano nelle pagine criminali della Capitale. C’è l’ereditiera ricchissima, cantante, animatrice dei salotti romani, che ha una seconda vita da boss in gonnella. Ma c’è anche l’aspirante avvocatessa che avrebbe talpe in Tribunale che le spifferano informazioni sulle intercettazioni e sui pedinamenti, da rivendere agli amici sotto inchiesta. E poi c’è la sua collega che si fa garante con i capiclan della pax mafiosa da mantenere sul litorale, per evitare di attirare l’attenzione degli investigatori. 

APPROFONDIMENTI
Tamara Pisnoli e le relazioni pericolose
Tamara Pisnoli, Antonello Ieffi (l'imprenditore vittima di rapina ed estorsione): «Lei bella, disinvolta e spietata come un boss»
Tamara Pisnoli, l’ex moglie di De Rossi condannata a sette anni per tentata estorsione e rapina
Tamara Pisnoli a casa della Blasi prima della condanna

L’ultimo capitolo giudiziario lo ha scritto Tamara Pisnoli tra amicizie vip e matrimoni da copertina - ex di Fabrizio Corona, è stata sposata con il calciatore Daniele De Rossi, è stata fidanzata con il milionario francese Arnaud Mimran e adesso è sposata con l’imprenditore Stefano Mezzaroma -, è stata condannata a 7 anni e 2 mesi per estorsione. Dietro il sorriso solare, secondo gli inquirenti, la 39enne nascondeva una natura pericolosa: «Fatelo pagare, poi uccidetelo» aveva ordinato ai suoi bodyguard in un torrido pomeriggio d’estate del 2013, nel suo attico super lusso all’Eur. A terra, picchiato e con un taglio in testa, c’era Antonello Ieffi, l’imprenditore con cui avrebbe dovuto concordare un affare sul fotovoltaico. Dalle pieghe del suo passato si affacciava già il mondo di sotto della mala romana: la bella Tamara era ancora la moglie di Capitan Futuro quando il padre pregiudicato era stato assassinato con un colpo di fucile alla schiena. Era il 2008 e, secondo gli investigatori, l’uomo avrebbe pagato con la vita un debito non saldato.

Ricchissima e potenzialmente spietata, per i pm, era anche Lady Petrolio, Anna Bettozzi, in arte Ana Bettz, arrestata nell’aprile del 2021 con 74 persone e condannata in abbreviato a 13 anni e due mesi di carcere con accuse che vanno dall’associazione a delinquere al riciclaggio, il tutto con aggravante mafiosa. Imprenditrice, aspirante pop star e, soprattutto, ereditiera dell’impero economico del marito Sergio Di Cesare, per gli inquirenti si era reinventata nella malavita: guidava un’organizzazione specializzata al contrabbando di derivati petroliferi.
A guardarle da vicino, le vite delle dark ladies romane corrono spesso su un doppio binario. Come quella di Camilla Marianera, l’ultima reginetta oscura delle trame capitoline. La ventinovenne aspirante avvocatessa, entrata come praticante in uno studio legale prestigioso, è stata arrestata con l’accusa di avere venduto informazioni riservate su indagini in corso. Non dati qualunque: quelli più delicati, sull’esistenza di intercettazioni e pedinamenti. A rivelarli, per i magistrati, una rete di talpe all’interno degli uffici giudiziari romani.

A trovare i clienti interessati alle informazioni più segrete sarebbe stato Jacopo De Vivo, fidanzato della Marianera, legato al tifo di estrema destra e al clan Casamonica. Il padre del giovane è Giuseppe “Peppone” De Vivo, ultrà della Sud romanista negli anni ‘90, amico storico di Fabrizio Piscitelli, il Diabolik capo degli Irriducibili laziali ucciso con un colpo di pistola alla testa al Parco degli Acquedotti nel 2019, secondo gli investigatori dopo essere diventato uno dei re dei narcos di Roma. Parlando dell’aspirante avvocatessa, il gip, disponendo i domiciliari, descrive una personalità «pericolosa», capace di fare breccia nel cuore della Procura, «nel sistema di controllo interno dell’ufficio intercettazioni», creando un «protocollo criminale» per vendere le informazioni più segrete. Ma c’è anche un’altra avvocatessa che è stata protagonista della cronaca giudiziaria romana, sedendosi dalla parte sbagliata del banco degli imputati: Lucia Gargano, pure lei amica di Diabolik, condannata in primo grado a 6 anni e 8 mesi di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa.

Dialogava direttamente con i boss: avrebbe aiutato il clan Spada a siglare una pax mafiosa che avrebbe messo al sicuro la storica famiglia criminale del litorale romano dagli agguati organizzati da un gruppo rivale. Il summit avviene nel 2017 durante un pranzo nel ristorante “L’Uliveto” di Grottaferrata: ci sono Salvatore Casamonica, Piscitelli e la Gargano. L’obiettivo è proteggere gli Spada in un momento di crisi, con i vertici del clan finiti in carcere e diversi sodali sotto inchiesta. Il rischio è che si arrivi all’anarchia e che gli scontri tra bande attirino troppo l’attenzione delle forze dell’ordine. È Piscitelli a proporre l’incontro: «Risolviamo questa cosa, anche perché poi non conviene a nessuno». Per sancire la pax, però, manca un dettaglio: l’ok di Ottavio Spada, che si trova in carcere. Ed è la Gargano, suo legale, che prende carta e penna per riportargli i termini dell’accordo.

Le regine della malavita romana, però, sono anche interne ai clan. Un posto di primo piano è occupato da Gelsomina Di Silvio, detta Silvana, moglie di Ferruccio Casamonica, già condannata a 11 anni e un mese di carcere. Di lei ha parlato spesso Simona Zakova, ex moglie di Raffaele Casamonica: «È manesca, comanda, è una cosa fuori dal normale, è un diavolo in persona, deve sapere tutto, ordina tutto, tutto, tutto». Le vittime di usura da cui si presentava per riscuotere i crediti raccontano che era cattivissima, «si prendeva quello che voleva». Era stata lei a evitare una faida all’interno del clan: aveva risolto un contrasto tra Guerrino e Guido Casamonica, appartenenti a due rami diversi della famiglia. Erano entrambi pretendenti di Antonietta Casamonica, promessa in sposa al primo, ma che aveva scelto il secondo, provocando la reazione dei parenti di Giuseppe, culminata in uno scontro a fuoco. A Gelsomina Di Silvio, però, avevano dato tutti retta.

DALLA REALTÀ ALLE SERIE
E poi ci sono i personaggi che hanno ispirato addirittura film e fiction. Nella serie tv basata sul romanzo del giudice Giancarlo De Cataldo, lei è il personaggio di Donatella. Fabiola Moretti, la donna dei misteri ed ex primula rossa della Banda della Magliana, era incaricata di gestire lo spaccio di droga nel quadrante sud della Capitale. Legata prima a Danilo Abbruciati, uno dei boss, poi a Francesco Mazza, entrambi uccisi a revolverate, continua a scrivere nuove pagine del “Romanzo criminale” della Capitale. Entrando e uscendo dal carcere in una parabola discendente: a gennaio dello scorso anno, la principessa della mala, è finita di nuovo in manette nell’operazione “Fortino”. Sarebbe stata ancora lei a gestire lo spaccio di cocaina tra Pomezia e Santa Palomba.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SCENARIO
Alluvione: fango e detriti dai fiumi
al mare Adriatico per 50 chilometri
VARESE
Lago Maggiore, un morto e 3 dispersi
tromba d'aria fa ribaltare una barca
IL VOTO
Elezioni in Turchia, Erdogan
vince con il 52% dei consensi
I DATI
Ballottaggi comunali, alle 19
affluenza al 27,9%: in calo
L'INTERVISTA
«Pnrr, rispetteremo i tempi;
su cura del territorio cambiamo»
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL GIALLO
Regina Elisabetta, l'Fbi rivela:
«C'era un piano per ucciderla»
COMUNALI 2023
Ballottaggi e Sicilia, per destra
e Pd-5S doppio test elettorale
IL CASO
L'acqua del Canal Grande
diventa verde fosforescente
PORTOGALLO
Maddie McCann, trovato santuario
nel bacino idrico dell'Algarve
SICILIA
Sisma a Catania di magnitudo 4:
scossa avvertita a 7 km dalla città
LA POLITICA
Mattarella su don Milani:
«Dare opportunità a chi non ne ha»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
L'Anac multa di 5mila euro il preside
per le sanzioni alla prof
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»

SCELTE PER TE

Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio

PIU' LETTE

IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso
LA DENUNCIA
«Ultimo sullo scooter in tre
e senza casco ai Quartieri Spagnoli»
IL PERSONAGGIO
Céline Dion peggiora,
annullati tutti i concerti
LA DIRETTA
Bologna-Napoli 2-2: rimonta rossoblù
e niente record punti per Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie